 |
Sono riconducibili all'autostima ed alle relazioni familiari e sociali, i fattori che maggiormente influenzano il successo scolastico. Ricerca CNR. |
| http://www.area.fi.cnr.it/r&f/n22/ist_cognizione1.htm |
|
 |
L’OMERTA’ DELLA SCUOLA SUI PROFESSORI PEDOFILI - di Marcello D’Orta (autore di Io speriamo che me la cavo, maestro elementare). |
| http://www.associazioneprometeo.org/pedofilia/omertaprofessoripedofili.aspx |
|
 |
"Cammino di Pace" nasce da un'idea semplice: fare cultura partendo dal quartiere - l'ambiente che ci é più familiare - e dai ricordi storici che vi si conservano. Il decimo anniversario della "Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia" - 20 Novembre 1989/ 20 Novembre 1999 - é cosi diventato l'occasione per rileggere in chiave attuale i tragici avvenimenti che nell'Ottobre 1944 colpirono il quartiere milanese di Gorla.
Ecco, allora, il desiderio di proporre ai ragazzi una riflessione che abbia come filo conduttore il "Diritto alla Pace", confrontandosi con la negazione violenta di questi diritti a causa della guerra. |
| http://www.associazioni.milano.it/itsos/museo%20della%20pace/1.htm |
|
 |
Tutti i documenti e le informazioni sul Forum Sociale Mondiale e sul Forum Mondiale sull'Istruzione di Porto Alegre, Brasile, che ha riunito oltre 15.000 educatrici, educatori e studenti provenienti da più di 100 paesi (in 8 lingue PT, ES, FR, EN, DE, FI, JP, IT). |
| http://www.attac.info/poa2003/?NAVI=1016-112145-14it |
|
 |
I BAMBINI e LA GUERRA. Costruire la Pace e riconoscere i sintomi di un trauma: consigli per aiutare i bambini. |
| http://www.azzurro.it/esy/objects/docs/6485/vittime_silenziose.pdf |
|
 |
Laura De Luca - Strana storia di una sordità - A partire da un trauma acustico, riflessioni sul ruolo centrale dell'udito nell'universo della comunicazione: dall'immersione nel rumore, per la scoperta del silenzio, fino alla musica. |
| http://www.babelonline.net/babel/ventaglio_donne/pdf/De_Luca_sordita.pdf |
|
 |
Lorenzo Milani - Il Priore di Barbiana e la sua scuola. |
| http://www.barbiana.it/ |
|
 |
Apprendimento collaborativo basato sul computer Anthony Kaye Da Tecnologie Didattiche N.4 , Autunno 1994 |
| http://www.bdp.it/polaris/albero/kaye.html |
|
 |
Progetto di ricerca ispirato alla teoria gardneriana delle intelligenze multiple: Pinocchio impara ad imparare, aule aperte e "Tavola Rotonda" nell'ambito del Progetto Leonardo 2001. |
| http://www.bdp.it/rete/im/index.htm |
|
 |
Insegnare a pensare, promuovere una crescita cognitiva in senso mentale ed emotivo, gestire i cambiamenti, imparare a costruire
un ponte tra il pensiero che dal passato si proietta verso un’azione futura: il metodo Feuerstein. |
| http://www.cam.rn.it/start.html |
|
 |
Carmelo Bene |
| http://www.carmelobene.org |
|
 |
Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione. |
| http://www.cede.it/ |
|
 |
Bibliografia su tematiche di formazione interculturale. |
| http://www.centrociari.it/bibliogrinter.htm |
|
 |
“Prigione scuola” - ricostruzione storica del carcere minorile |
| http://www.cestim.org/due-palazzi/studi_explorer_%201%20-%204/pagine%20web/minori1.htm |
|
 |
PROGETTO DI PREVENZIONE TERRITORIALE PER MINORI A RISCHIO DI EMARGINAZIONE SOCIALE. |
| http://www.cgil.milano.it/CDLM/PolSociali/minori/materiale/movi.htm |
|
 |
Valutazione e Portfolio: Modello e processi. Lettura comparata delle indicazioni Moratti - Francesco Cappelli |
| http://www.cidimi.it/cidimi/dibattito/valutazione_portfolio.pdf |
|
 |
Pizzica e balli del Mediterraneo: progetto scolastico. |
| http://www.circolodidatticopascoli.it/progetti_elem/pro_05_06/intercultura_05_06.htm |
|
 |
Il Prossimo non è un'Istituzione - di Ivan Illich.
|
| http://www.claudio-rise.it/globalizzazione/illich.htm |
|
 |
Testi online da leggere o scaricare (inglese) |
| http://www.cogsci.ed.ac.uk/~ira/illich/texts/ |
|
 |
Insegnare con le nuove tecnologie. Materiali e spunti per usare le nuove tecnologie - multimedialità - siti web - ipertesti - cittadinanza digitale - |
| http://www.comeweb.it |
|
 |
16 febbraio 2003 - LORENZO MILANI LEZIONI: relatore: Nanni Salio - Centro Studi Sereno Regis - Torino AUDIO1 - registrazione della prima parte della lezione (formato MP3 - dimensioni 6MB - 52 minuti) AUDIO2 - registrazione della seconda parte della lezione (formato MP3 - dimensioni 6MB - 52 minuti) |
| http://www.comopace.org/centrocivilta/documentazione/voltidipace.html |
|
 |
La scuola: prove di resistenza. Le parole chiave della vecchia
e della nuova scuola: potere, relazione, valutazione, modularità. Atti del seminario di auto-aggiornamento del 16 maggio 2002 a cura del Gruppo Scuola del Bologna Social Forum e del Cesp-Bo. |
| http://www.comune.bologna.it/iperbole/cespbo/testi/quaderno_cesp_1.htm |
|
 |
Impatto dell'e-learning sulla didattica: esperienze e prospettive dell'ateneo fiorentino. (viodeoregistrazione) |
| http://www.convegniateneo.unifi.it/index.php?module=PostWrap&page=archivio |
|
 |
COOPERGAME-NET gioco interattivo di educazione cooperativa
|
| http://www.coopscuola.it/ |
|
 |
La ragazza che parlava ai libri - Un racconto di Fleur Jaeggy sul legame misterioso e ambiguo fra chi scrive e chi legge. |
| http://www.corriere.it/edicola/index.jsp?path=TUTTI_GLI_ARTICOLI&doc=FLE |
|