 |
Dai manoscritti medioevali alle fotografie satellitari, più di 200 immagini originali documentano interrogativi, concezioni e rappresentazioni degli uomini e delle culture, sulla Terra e sull'Universo. |
| http://expositions.bnf.fr/ciel/index.htm |
|
 |
"C'era una volta..." - Ipermedia sulla favola in lingua francese. |
| http://expositions.bnf.fr/contes/index.htm |
|
 |
UTOPIA: la ricerca della società ideale in occidente. Approfondimenti tematici e documentazione iconografica. Lingua Francese. |
| http://expositions.bnf.fr/utopie/index.htm |
|
 |
Viaggio in Oriente: un sogno occidentale. (fr) |
| http://expositions.bnf.fr/veo/index.htm |
|
 |
Conoscere alcuni aspetti dell'Italia contemporanea, dalla storia alla politica, dall'economia ai problemi ambientali, ed altri ancora attraverso letture, canzoni e visioni di film. |
| http://f02.middlebury.edu/IT251A/index.html |
|
 |
Educazione degli adulti - Lombardia: normativa, novità, vademecum EdA, spazio forum, materiali didattici per i Centri Territoriali Permanenti. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/edaweb/ |
|
 |
Educazione Permanente e Centri Territoriali: informazioni e normativa. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/edaweb/3.htm |
|
 |
"Anno 2001 - Vademecum educazione degli adulti" |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/edaweb/mioweb/Centri%20Territoriali.htm |
|
 |
"Caccia al tesoro" multimediale che propone, attraverso il gioco di ruolo, percorsi didattici interattivi trasversali e disciplinari integrati a moduli di formazione a distanza per l'acquisizione di competenze multimediali e telematiche. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/ |
|
 |
Percorsi e risorse didattiche a cura del team "Scopri il Tesoro della Comunicazione" per insegnanti, genitori ed alunni dalla Scuola dell'Infanzia alla Media Inferiore. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/didacta.htm |
|
 |
Spazio laboratorio interattivo sui nuovi media: glossario. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/vocaglob/index.htm |
|
 |
Intercultura a Milano - i murales realizzati dalle scuole nell'anno scolastico 2002-2003. |
| http://fc.retecivica.milano.it/Rete%20Civica%20di%20Milano/Arte%20e%20Sapere/Citta'%20della%20Scuola%20-%20home/Archivio/ColoridelleCulture/murales/ |
|
 |
In Toscana 4.000 tonnellate di rifiuti dalla Campania |
| http://firenze.repubblica.it/dettaglio/In-Toscana-4000-tonnellate-di-rifiuti-dalla-Campania/1413277 |
|
 |
Claudio Aceto - Che cosa sono i Learning Objects? |
| http://formare.erickson.it/archivio/aprile_04/aceto.html |
|
 |
La repubblica partenopea |
| http://freeweb.supereva.com/repubblicapartenopea/index.html?p |
|
 |
Alberi Monumentali della Provincia di Siena |
| http://geoserver.etelnet.it/alb_monum/default.asp |
|
 |
Gli alberi di Lorien. |
| http://gilda.it/gandalf/italiano/lab_lett_su_tolkien/mini_saggi/natura/alberi/lorien.htm |
|
 |
Approfondimento della conoscenza della religione islamica. Data la scarsa quantita' di traduzione di testi islamici in italiano, questo gruppo mette a disposizione contenuti di studi islamici in italiano: Tawhid (unita' di Allah), Fiqh (giurisprudenza islamica), Fatawa (verdetti islamici)e la possibilita' per i membri di porre quesiti islamici e ottenere risposte on-line. Questo gruppo segue i principi di Ahl as Sunnah wa al Jamaa' (il principale corpo della comunita' islamica), in accordo con l'insegnamento dei Sahaba (compagni del Profeta (saau). |
| http://groups.yahoo.com/group/Islam_Italia/ |
|
 |
Filosofia del camminare e l'arte di raccontarsi |
| http://gruppodilettura.blogspot.com/2006/08/filosofia-del-camminare-e-larte-di.html |
|
 |
Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne (CIRSDe). Nasce nel 1991, su proposta di un gruppo di docenti e ricercatrici dell’Università di Torino, come struttura di riferimento per iniziative di ricerca, di didattica avanzata e sperimentale, di formazione e di incontro culturale tra le studiose e gli studiosi che, nella ricerca scientifica e nel lavoro didattico, hanno adottato la differenza di genere come questione e come punto di vista. |
| http://hal9000.cisi.unito.it/wf/CENTRI_E_L/C-I-R-S-De/ |
|
 |
Iscrizione scolastica degli stranieri nelle scuole di ogni ordine e grado: riferimenti normativi ed indicazioni per la progettazione didattica.
|
| http://helios.unive.it/~aliasve/materiali/iscrizionescolastica.htm |
|
 |
Linee-guida per la diagnosi e la terapia farmacologica del Disturbo da Deficit Attentivo con Iperattività (ADHD) in età evolutiva. |
| http://helios.unive.it/~corc_sis/corsi/2002_2003/donati/download/AdattataM05all_b_Linee_Guida.pdf |
|
 |
Laboratorio diffuso: i giochi di simulazione nella scuola. |
| http://helios.unive.it/~corc_sis/corsi/2002_I/marani_didattica/download/Capitolo%206.doc |
|
 |
I GIOCHI DI SIMULAZIONE COME STRATEGIE DIDATTICHE: indicazioni per la progettazione e proposta di giochi di ruolo. |
| http://helios.unive.it/~corc_sis/corsi/2002_I/marani_didattica/download/Capitolo%207.doc |
|
 |
About.com : lingue e culture da tutto il mondo. |
| http://home.about.com/arts/index.htm?PM=59_0201_T |
|