 |
IL MESE DEL RAMADAN - In VENTO AFRICANO - Reportage di vita quotidiana nella comunità senegalese della Calabria, di Ermelinda Fragale. |
| http://www.insenegal.org/05Religione/Ramadan10_Ermelinda.htm |
|
 |
VENTO AFRICANO - IL MESE DEL RAMADAN - Reportage di vita quotidiana nella comunità senegalese della Calabria, di Ermelinda Fragale. |
| http://www.insenegal.org/05Religione/Ramadan10_Ermelinda.htm |
|
 |
Il Cinema africano nasce in Senegal
di Cinzia Quadrati
|
| http://www.insenegal.org/16Cinema/CinemaSenegal.htm |
|
 |
Studi sull'Afghanistan (inglese) |
| http://www.institute-for-afghan-studies.org/ |
|
 |
LICEO SCIENTIFICO "G. MARINELLI" - UDINE - Percorso di Educazione interculturale - ESSERE GIOVANI NELLA SOCIETà GLOBALE- Un viaggio tra identità e alterità. Il progetto, materiali e testi utilizzati, le attività proposte. |
| http://www.intercultura.it/P03.001/scuole/progetti/Udine_progetto.doc |
|
 |
Il cammino dell'intercultura: dieci schede di Marco Muzzana |
| http://www.interculturando.it/ |
|
 |
INTERGROUND - intercultura ON LINE - materiali didattici di diversi ambiti curricolari, aggiornamenti ed informazioni. |
| http://www.interground.it/ |
|
 |
QUI SI PARLA ITALIANO

Una conversazione quotidiana di Gloria De Antoni e Oreste De Fornari con un ospite straniero residente in Italia e felicemente integrato nella nostra società per avvicinare e riavvicinare all'uso della nostra lingua i tanti telespettatori anche italiani o figli e nipoti di italiani, residenti all'estero. |
| http://www.international.rai.it/quisiparlaitaliano/index.php |
|
 |
International Events promuove eventi e servizi per la comunità internazionale in modo da favorire la conoscenza di culture diverse e far incontrare persone di tutti i paesi. |
| http://www.internationalevents.it/ |
|
 |

Edward W. Said - Raccolta di articoli pubblicati su "Internazionale.it" |
| http://www.internazionale.it/firme/archivio.php?author_id=10 |
|
 |
Rapporti, informazioni, statistiche e dati sull'immigrazione in Italia: dal Viminale. |
| http://www.interno.it/news/articolo.php?idarticolo=14841 |
|
 |
Etnia e lingua: un confine da superare. Ufficio Centrale per le Zone di Confine e le Minoranze Etniche. Ministero dell'Interno. |
| http://www.interno.it/sezioni/organizzazione/dipartimenti/s_000000316.htm |
|
 |
Recenti tendenze dell'immigrazione cinese in Europa. (inglese) |
| http://www.iom.int/iomwebsite/Publication/ServletSearchPublication?event=detail&id=1332 |
|
 |
Centro di Documentazione e Laboratorio per l'Educazione Interculturale |
| http://www.iperbole.bologna.it/istruzione/cd-lei/index.php |
|
 |
Uno dei primi ipertesti in rete
PAGINE PER INTERNET dallo studio di Anne Marie Mamontoff
integrato con notizie da Zingari, Rom e Sinti di Bruno Nicolini e Mimma Barbieri Stefanelli |
| http://www.iperlogo.it/gypsies/italiano/corsi/Storia_it/default.htm |
|
 |
Raccontarsi - Pensare per storie - Laboratorio epistemologico |
| http://www.ips.it/musis/pensare/index.htm |
|
 |
LAVORO INTERDISCIPLINARE "IL FENOMENO MIGRATORIO IN EUROPA ED IN ITALIA" Sezione P I.T.I.S. - Ariccia Anni scolastici '94 - '96
|
| http://www.ips.it/scuola/concorso/ariccia/flussi.htm |
|
 |
Schede di Storia dell'Astronomia a cura di Paolo Manzelli
LRE - Laboratorio ricerca educativa - Università di Firenze |
| http://www.ips.it/scuola/ecocrea/st4_fram.html |
|
 |
II Rapporto sull'immigrazione - giugno 2002. Lo scenario: dati e tendenze. Gli immigrati nel mercato del lavoro atipico, la contrattazione collettiva e la concertazione territoriale. L'istruzione e la formazione nelle politiche per l'immigrazione.
Da scaricare formato zip. |
| http://www.ires.it/file%20scaricabili/ossimm/II%20Rapporto%20Immigrazione.zip |
|
 |
INDAGINE SUGLI ATTEGGIAMENTI DEGLI ITALIANI NEI CONFRONTI DELL’IMMIGRAZIONE: conoscenza e percezione della presenza straniera in Italia; problema integrazione sociale; opinioni sugli stranieri; distanza sociale e relazioni; integrazione economica degli stranieri; politiche di ammissione sul territorio nazionale. Anno 2003
|
| http://www.irpps.cnr.it/indagini/download/indagine_imm.pdf |
|
 |
Esperienza di formazione in servizio per sviluppare e potenziare competenze specifiche per affrontare con correttezza pedagogico-didattica la presenza di alunni appartenenti a culture diverse e per promuovere la valorizzazione della diversità. |
| http://www.irre.toscana.it/irrsae/italian/index.htm |
|
 |
Italiano L2 - Corso di formazione - IRRE Toscana. |
| http://www.irre.toscana.it/italiano_l2/index.htm |
|
 |
Dal Centro Territoriale Permanente di Lucca gli alunni stranieri si raccontano. |
| http://www.irre.toscana.it/italiano_l2/materiali/aelprodotti.htm |
|
 |
MATERIALI DIDATTICI PER L'EDUCAZIONE ALLA PACE IN UNA DIMENSIONE INTERCULTURALE. Schede bibliografiche, progetti, proposte collaborative. |
| http://www.irre.veneto.it/sito_irrev/edpace%5Chome.htm |
|
 |
MATERIALI DIDATTICI PER L'EDUCAZIONE ALLA PACE IN UNA DIMENSIONE INTERCULTURALE. |
| http://www.irre.veneto.it/sito_irrev/pari_dispari/difpar-web/intercultura0.htm |
|