 |
Glossario Multimediale della Rete: termini legati ad Internet arricchiti da immagini esplicative. |
| http://web.tiscali.it/glossario |
|
 |
La scuola elementare nell'ipertesto.
Il Computer in classe.
Progetti realizzati nella scuola elementare.
|
| http://web.tiscali.it/ilquadernonet |
|
 |
Museo didattico del computer. |
| http://web.tiscali.it/ulisse_2000/ |
|
 |
Grafica, ipertesti, web per la scuola.
|
| http://web.tiscalinet.it/come/index.htm |
|
 |
LE PAROLE E LE COSE. Ipertesto per spiegare gli ipertesti: abilità, capacità tecniche, creativo-ideative che consentono di raggiungere obiettivi comunicativi. |
| http://web.tiscalinet.it/come/ipertesti.htm |
|
 |
Dizionario Multimediale Internet |
| http://web.tiscalinet.it/glossario |
|
 |
Guida alle Wireless Lan, struttura, tecnologie, reti di computer senza fili. |
| http://wlan.interfree.it/index.htm |
|
 |
LA PHENOMENOLOGIE SOCIALE ET L'ETHNOMETHODOLOGIE - DESS ETHNOMETHODOLOGIE ET INFORMATIQUE présentées par Georges Lapassade. |
| http://www.ai.univ-paris8.fr/corpus/lapassade/lapheno1.htm |
|
 |
Syllabus: ciò che il candidato deve sapere e saper fare per conseguire l'ECDL (European Computer Driving Licence - Patente europea di guida del computer).
|
| http://www.aicanet.it/ecdl/syllabus/syllabus.htm |
|
 |
Islam - La Moschea e il Minareto. |
| http://www.alisei.org/cittasostenibile/sudan/mosch.htm |
|
 |
L'utilizzo delle tecnologie nell'insegnamento: introduzione alla multimedialità, tutorial, schede per corsi di aggiornamento, normativa sul Programma di sviluppo delle tecnologie didattiche, materiali da utilizzare in classe. |
| http://www.alphacentauri.it/ |
|
 |
Introduzione all'Informatica. |
| http://www.alphacentauri.it/testi/introduzione_informatica.htm |
|
 |
IPERMEDIA - Semplici consigli per chi deve realizzare un prodotto ipermediale nel laboratorio della scuola un sito web. |
| http://www.alphacentauri.it/testi/ipermedia.htm |
|
 |
Programma di sviluppo tecnologie didattiche: normativa. |
| http://www.alphacentauri.it/testi/normativa/pstd.htm |
|
 |
SITO WEB - Semplici consigli per chi deve realizzare a scuola un sito web. |
| http://www.alphacentauri.it/testi/siti_web.htm |
|
 |
Carta d'identità elettronica: linee guida. |
| http://www.anci.it/cie/ |
|
 |
Apprendere in rete - archivio di materiale informativo, sia i concetti di base della materia "Reti" |
| http://www.apprendereinrete.it/interna.asp?ln=0&sez=218&info=379 |
|
 |
Il Forum, solo l'inizio di un lungo percorso. |
| http://www.articolo21.info/notizia.php?id=2756 |
|
 |
Codice Libero - Richard Stallman e la crociata per il software libero. Pubblicazione on line di Sam Williams. Versione italiana. Traduzione: Bernardo Parrella. |
| http://www.attivazione.org/wp/?page_id=25 |
|
 |
Progetto di ricerca ispirato alla teoria gardneriana delle intelligenze multiple: Pinocchio impara ad imparare, aule aperte e "Tavola Rotonda" nell'ambito del Progetto Leonardo 2001. |
| http://www.bdp.it/rete/im/index.htm |
|
 |
MiniCorsi di BussolaScuola, area di formazione a distanza, nasce per far nascere intorno ai corsi una comunità che cresca e si sviluppi come comunità di apprendimento. Propone corsi gratuiti. |
| http://www.bussolascuola.it/moodle |
|
 |
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola (Decreto Consiglio dei Ministri 22 Marzo 2001) - Circolare Ministeriale 21 maggio 2002, n. 55 |
| http://www.cgilscuola.it/rubriche/Aggiornamento/piano_nazionale_di_formazione_su.htm |
|
 |
Il Laboratorio di Ricerca Educativa (LRE) della Facoltà di Scienze della Università di Firenze: studi sulla creatività e nel campo della comunicazione della scienza. |
| http://www.chim1.unifi.it/group/education/ |
|
 |
la Cité des Sciences et de l'Industrie: il famoso museo della Scienza della Villette a Parigi, totalmente interattivo. |
| http://www.cite-sciences.fr/francais/indexLIGHT.htm |
|
 |
 Citizens' Summit on the Information Society (CSIS) Tunis, November 16-18, 2005
|
| http://www.citizens-summit.org/ |
|