 |
L'IMMIGRAZIONE ALBANESE IN ITALIA: EVOLUZIONE STORICA, PECULIARITA', CONSISTENZA NUMERICA ED AZIONE DEL GOVERNO ITALIANO. |
| http://www.ecn.org/reds/etnica/migranti/migranti0101albania.html |
|
 |
Immigrazione albanese in Italia - Evoluzione storica, peculiarità, consistenza numerica ed azione del governo italiano in un ricco ed appassionato studio. Tratto dal lavoro "Immigrazione al femminile: donne albanesi a Milano" di Stefania Maggioni. Gennaio 2001 |
| http://www.ecn.org/reds/etnica/migranti/migranti0101albania.html |
|
 |
OCCIDENTE IN GUERRA: scontro di civilta? Rassegna stampa, analisi dei contenuti e dei linguaggi. |
| http://www.ecn.org/reds/guerra/guerra.html |
|
 |
NON-VIOLENZA, CONSERVAZIONE DELLA NATURA, CULTURE LOCALI, ECO-SALUTE, EDUCAZIONE AMBIENTALE, INQUINAMENTO ZERO, ARIA/ACQUA/SUOLO, LA CITTÀ POSSIBILE,RISORSE E RIFIUTI
TECNOLOGIE APPROPRIATE |
| http://www.ecoistituto.veneto.it/ |
|
 |
Lettera dalla Cina: storia di due città, Shanghai e Osaka |
| http://www.eddyburg.it/index.php/article/articleview/6074/0/100/ |
|
 |

L'albero di Natale - un'usanza le cui radici dobbiamo rintracciare presso le popolazioni del Nord Europa, laddove antiche tradizioni ci trasportano ai mitici tempi in cui si adorava Odino ed in cui si credeva che questa divinità fosse rimasta appesa ad un albero speciale, un albero di conoscenza, per apprendere il segreto delle Rune. Quest'albero si chiamava "Yggdrasil".... di Antonio Bruno |
| http://www.edicolaweb.net/graal35a.htm |
|
 |
DATE IMPORTANTI DEL CALENDARIO ISLAMICO e regole di calcolo dell'anno egiriano.
|
| http://www.edizionidelcalamo.com/calendario/calendario2003.htm |
|
 |
MIGRAZIONI - Presentazione Power Point sul tema dell'immigrazione, con scheda di presentazione. |
| http://www.edscuola.com/archivio/stranieri/migrazioni.html |
|
 |
L'attesa del nuovo anno in Cina: costumi e tradizioni. (in inglese) |
| http://www.educ.uvic.ca/faculty/mroth/438/CHINA/chinese_new_year.html |
|
 |
Cina: la festa della luna e delle lanterne, in inglese. |
| http://www.educ.uvic.ca/faculty/mroth/438/CHINA/lanterns.htm |
|
 |
Cina: la festa delle lanterne, in inglese. |
| http://www.educ.uvic.ca/faculty/mroth/438/CHINA/moon.htm |
|
 |
Il fenomeno migratorio, alcune cause. |
| http://www.educare.it/Frontiere/intercultura/intro/il_fenomeno_migratorio.htm |
|
 |
Il rispetto: questo cambia la scuola! Campagna francese di educazione al rispetto delle differenze e dell'altro. |
| http://www.education.gouv.fr/ |
|
 |
PERCORSI SPERIMENTALI CERTIFICATI di AGGIORNAMENTO e FORMAZIONE a DISTANZA di EDUCAZIONE INTERCULTURALE - Corso di formazione online con certificazione delle competenze acquisite.
|
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura |
|
 |
Il dialogo interreligioso |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/progetti/sintesi/18sintesi.htm |
|
 |
Per una cultura di pace nel Mediterraneo. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf04.htm |
|
 |
Educazione al multiculturalismo. A cura di
Alessandro Dal lago Presidente IRRSAE Liguria
|
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf12.htm |
|
 |
L'intervento scolastico del mediatore linguistico nelle scuole della provincia di Udine. - Primo profilo degli allievi appena arrivati in Italia. Esempio di scheda per i mediatori linguistici.Guida all'osservazione in classe: una griglia. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf13.htm |
|
 |
Duccio Demetrio: Lavoro interculturale e narrazione |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf14.htm |
|
 |
Seminario di studio e produzione "Chi sono gli Ebrei"
Conoscere la storia e la cultura ebraica per una educazione interculturale. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf19.htm |
|
 |
La centralità dell’elemento etnico nella formazione dell’identità. Lacerazione e disagio. Alcune ipotesi operative. Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento per gli Affari Sociali |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf27.htm |
|
 |
Le interazioni, nella vita quotidiana delle metropoli, tra culture, lingue, storie diverse. Di Aluisi Tosolini. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf34.htm |
|
 |
Riferimenti normativi intercultura. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/strumenti/normativa/default.htm |
|
 |
Corso di lingua italiana per stranieri realizzato da: Dipartimento Affari Sociali, Rai Educational e M.P.I per i Centri Territoriali Permanenti per l’educazione degli adulti. Materiali didattici e strumenti interattivi. |
| http://www.educational.rai.it/ioparloitaliano/main.htm |
|
 |

Costruire ed utilizzare l'abaco cinese. |
| http://www.ee.ryerson.ca:8080/~elf/abacus/ |
|