 |
Maggio 2002 - Cronaca dell'arrivo degli stranieri a Lampedusa: il viaggio, le fatiche, la morte, la speranza di un futuro. Fotografie di Lillo Rizzo. |
| http://www.cuntrastamu.org/fotografie/lampedusa.htm |
|
 |
Sola andata - Parole e immagini dalla frontiera. Un racconto di Marco Ciriello sull'arrivo degli stranieri a Lampedusa. Il viaggio, l'arrivo, l'identificazione, la morte, il futuro incerto in un paese spaccato sul tema dell'accoglienza. Maggio 2002. |
| http://www.cuntrastamu.org/speciali/lampedusa.htm |
|
 |
MEDITERRANEO: un mare di musica. La musica algerina e le origini del Rai. |
| http://www.cupacupa.it/articoli/index2.asp?sezione=Costume |
|
 |
Lingue minoritarie: The Center for World Indigenous Studies. |
| http://www.cwis.org/ |
|
 |
Melpignano - Notte della Taranta 2005 - estratto video da scaricare, 169 Mb, ospiti ed interpreti tradizionali. |
| http://www.dabble.com/node/125919 |
|
 |
Una campagna mondiale per la ratifica della Convenzione internazionale sulla protezione dei Diritti Umani dei Lavoratori Migranti e dei membri delle loro Famiglie. |
| http://www.december18.net/i-frontpage.htm |
|
 |
Dervisci Roteanti Mevlevi del Tempio di Galata (Istanbul)- Musiche e danze rituali sufi.
|
| http://www.dellamore.it/dervisci/ |
|
 |
21 marzo - I bambini e le bambine della scuola Scuola dell'Infanzia, Sez.G, Ist. Comprensivo Don Milani di Latina. |
| http://www.descrittiva.it/calip/0203/spring.htm |
|
 |
ALIEN: mensile di interscambio tra culture e diversità e di dialogo fra la grande varietà e ricchezza di modi di vivere, indirizzato alla ricerca di punti comuni ed alla costruzione di una società nuova, solidale e non violenta. |
| http://www.dialogo.org/alien/2001/01/default.htm |
|
 |
Progetto Harambee: programma di cooperazione allo sviluppo con la Kenya Scouts Association e con l'appoggio del World Scout Bureau-Africa Regional Office,denominato ITALIAN-KENYAN SCOUT DEVELOPMENT PROJECT (I.K.S.D.P.). La zona scelta per il primo intervento è la penisola di Nyandiwa sulle rive del Lago Vittoria, nel Sud Nyanza. |
| http://www.didael.it/harambee/ |
|
 |
"Le Manifestazioni della paura" - "Si può credere che la paura sia solo un vissuto sgradevole o angosciante che colpisce individualmente le persone: ogni essere umano ha provato sensazioni di spavento e di allarme come fattori puramente personali. Tuttavia è possibile che ogni forma sociale o collettiva abbia al proprio interno alcuni tratti comuni a tutti i soggetti che vi appartengono" | |
| http://www.didasco-lms.it/Corsi/salute/paura/lez1.htm |
|
 |
"Clandestini in palestra: ancora nuove prigioni" - Diritti violati, carceri improvvisate, misure di repressione affidate alla discrezionalità. Da Nigrizia - 02-12-2002. |
| https://www.didaweb.net/fuoriregistro/leggi.php?a=1700 |
|
 |
DIDAweb dialog with Islam - Spazio interattivo Didaweb di informazione e collaborazione. E' possibile iscriversi alla lista collegata, inserire commenti, archiviare materiali, pubblicare lavori scolastici. |
| https://www.didaweb.net/liste/home.php?lista=037 |
|
 |
Interculturalmente parlando: Il glossario multilingue di INTHASOC - risorsa per migliorare la comunicazione o strumento per costruire la coesione di gruppo?
|
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=1269&lista=040 |
|
 |
Islam, che fare? Un decalogo Testo elaborato da Paolo Branca. docente di lingua e letteratura araba, università cattolica del Sacro Cuore di Milano; Stefano Allievi, docente di sociologia, università degli studi di Padova; Silvio Ferrari, docente nelle università di Milano e Lovanio; Mario Scialoja, presidente della Lega musulmana mondiale-Italia e apparso su Settimana del 4 giugno 2006/n.22, 4, quale contributo al nuovo Governo italiano e alla nuova amministrazione di Milano. |
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=1902&lista=037 |
|
 |
Ramadan 1427 - Vi racconto ramadan - di Hassan El Araby |
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=1920&lista=037 |
|
 |

Il massacro di Najaf - 29.08.2003
|
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=432&lista=037 |
|
 |
 Gli intellettuali occidentali hanno contribuito a preparare e giustificare la guerra all’Iraq. Venticinque anni dopo la pubblicazione di Orientalismo, Edward Said ribadisce le sue tesi nella nuova introduzione al libro.
"Da sempre, nei discorsi ufficiali, ogni impero dichiara di non essere come gli altri, di nascere in condizioni particolari e di avere una missione: illuminare, civilizzare, portare ordine e democrazia. E da sempre sostiene di usare la forza soltanto come ultimo rimedio. Ma ancor più triste è vedere che c’è sempre un coro di volenterosi intellettuali pronti a presentare l’impero sotto una luce benevola o altruistica con parole tranquillizzanti." |
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=564&lista=037 |
|
 |

MESSAGGIO DEL PONTIFICIO CONSIGLIO
PER IL DIALOGO INTER-RELIGIOSO
AGLI HINDU IN OCCASIONE DELLA FESTA DI DIWALI 2003 "Cari amici indù, possiate voi, le vostre famiglie, come pure o forestieri che sono fra voi, sperimentare gioia, pace, serenità, e la luce della festa di Diwali, simboleggiata dalle innumerevoli fiammelle, il Deepavali." |
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=661&lista=002 |
|
 |
Che cos'e' davvero il Ramadan? Racconto di Sonia Paolini |
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=711&lista=037 |
|
 |
Michel Koffi: canzone per il 21 marzo. |
| https://www.didaweb.net/materiali/21_marzo/canto_21_marzo_mid.zip |
|
 |
Costituzione Albanese: il testo in italiano. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-intercultura/Costituzione_albanese.pdf |
|
 |
Tesi di laurea: "Dagli shorfa al teatro, verso uno spazio teatrale per nuovi percorsi di educazione interculturale".
|
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-intercultura/indice_e_introduzione.rtf |
|
 |
Documentazione delle iniziative cresciute intorno al progetto "Il mondo in un piatto di feste" gestito da un consorzio di 70 sedi scolastiche, Gruppo di Lavoro presso l'Ufficio Scolastico - Milano - Anno scolastico 2000/2001 |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-intercultura/Progetto_interculturale_Milano.zip |
|
 |
Formazione dei Mediatori Culturali: il progetto, storie di viaggio. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-scuole/mediatori_culturali_lecce/index.html |
|