 |

Mario Luzi Testimone del Tempo |
| http://digilander.libero.it/ccalbatross/poesia/luzi/luzi.htm |
|
 |
Recensioni dei libri preferiti dai bambini con illustrazioni ed animazioni. |
| http://digilander.libero.it/chiocciole/ |
|
 |
Se morissi adesso o fra due giorni o un anno ... Di Dino Frisullo |
| http://digilander.libero.it/csterraterra/omaggio_a_dino.htm |
|
 |
Filastrocche e cantilene infantili dell'alta valle dell'Orba con varianti d'area ligure e piemontese: analisi, aspetti geografici e linguistici. |
| http://digilander.libero.it/dauladaulagna/ |
|
 |
Il racconto della morte nella letteratura tardomedioevale la morte del cavaliere, la peste, il trionfo della morte, la danza macabra, dalla Chanson de Roland a Jacopone, Boccaccio, Petrarca, Bruegel ...
|
| http://digilander.libero.it/dilucas2000/Mortemedioevale.htm |
|
 |
Pratiche Linguistiche e Analisi di Testi |
| http://digilander.libero.it/dplat/ |
|
 |
Don Lorenzo Milani - I ragazzi di paese - (da Lettera ad una professoressa)
|
| http://digilander.libero.it/giovaniemissione/professoressa.htm |
|
 |
"Ecco il mio segreto. E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale e' invisibile agli occhi". Versione on-line de "Il piccolo Principe" di Antoine Marie Roger de Saint-Exupéry. |
| http://digilander.libero.it/Gretablu/il_piccolo_principe/pp00.html |
|
 |
Letteratura e guerra: la II guerra mondiale, brani scelti. |
| http://digilander.libero.it/guerratotale/index_5.htm |
|
 |
"L'uccello di fuoco" ed altre fiabe russe. |
| http://digilander.libero.it/ilcrepuscolodeglidei/leggende/russia/index.htm |
|
 |
Kerouac: la beat generation. |
| http://digilander.libero.it/kerouacpage/ |
|
 |
LibriLiberi - La proposta: si tratta di... liberare in un luogo pubblico un libro, che diventa come un messaggio in bottiglia, con la viva speranza che trovi un lettore. Segnalazioni, "rivendicazioni", libri ritrovati. |
| http://digilander.libero.it/libriliberi/ |
|
 |
|
| http://digilander.libero.it/papinoroberto/web00_3/corto.htm |
|
 |
PROGETTO COMUNITA' - Un esempio di scrittura cooperativa a distanza |
| http://digilander.libero.it/progettocomunita/ |
|
 |
I nonni raccontano la guerra |
| http://digilander.libero.it/scuolespigno/nonni/ricerca.htm |
|
 |
I GIORNALI RACCONTANO LA GUERRA - Tutti noi conosciamo gli avvenimenti che caratterizzarono la seconda guerra mondiale, ma gli italiani di quel periodo come erano informati al riguardo? Di seguito, i testi fedelmente trascritti dei giornali italiani. |
| http://digilander.libero.it/starax/storic.htm |
|
 |
Dario Fo: biografia. |
| http://digilander.libero.it/unno2/navighiamo/fo.htm |
|
 |
Vocidalsilenzio: pensieri e frammenti di una nuova cultura che comincia a manifestarsi. |
| http://digilander.libero.it/vocidalsilenzio/autori3.htm |
|
 |
La letteratura dell'immigrazione: intervista a Carmine Abate.
|
| http://digilander.libero.it/vocidalsilenzio/carmineintervista.htm |
|
 |
Primo Convegno Nazionale Culture della migrazione e scrittori migranti, gli atti e le Esperienze didattiche che riguardano i lavori prodotti dalle scuole. |
| http://digilander.libero.it/vocidalsilenzio/esperienzedidattiche1.htm |
|
 |
Creazione di testi narrativi e illustrazione dei temi delle migrazioni attraverso elaborazione grafica all'interno del progetto didattico "Culture e letteratura della migrazione". |
| http://digilander.libero.it/vocidalsilenzio/occhidiunaltro.htm |
|
 |
Letteratura al femminile, la voce delle donne in poesia, prosa ed arte attraverso i secoli. |
| http://digilander.libero.it/zampi/didattica.htm |
|
 |
Università di Padova - Dipartimento di Astronomia
Osservatorio Astrofisico di Asiago - Il Cielo come laboratorio - Progetto educativo per le scuole superiori Anno Scolastico 2003/04. |
| http://dipastro.pd.astro.it/progettoeducativo/ |
|
 |
Una raccolta di storie professionali a cura di ''Le Quattro Ghinee''
Esperienze di lavoro di donne, per area professionale, raccontate per condividere problemi e scelte, per verificare strategie e ingenuità, in una parola, "per apprendere dall'esperienza delle altre". |
| http://donnalavoro.ticonuno.it/biblio/storie/storie.htm |
|
 |
Bruxelles, 22.11.2005Un nuovo quadro strategico per il multilinguismo COM (2005) 596 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO, AL PARLAMENTO EUROPEO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO DELLE REGIONI |
| http://ec.europa.eu/education/policies/lang/doc/com596_it.pdf |
|