 |
Spazio laboratorio interattivo sui nuovi media: glossario. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/vocaglob/index.htm |
|
 |
La teoria dei colori. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/tesoro99/suk/colori/colori.htm |
|
 |
La moltiplicazione nella tradizione araba. |
| http://fc.retecivica.milano.it/Rete%20Civica%20di%20Milano/Arte%20e%20Sapere/Citta'%20della%20Scuola%20-%20home/Archivio/ColoridelleCulture/Cultura%20Araba/01F1C48C-000F4A4A-01FD6861.0/La%20moltiplicazione%20dei%20muss.doc |
|
 |
Cultura araba: Fiabe di Mamadì Kabà |
| http://fc.retecivica.milano.it/Rete%20Civica%20di%20Milano/Arte%20e%20Sapere/Citta'%20della%20Scuola%20-%20home/Archivio/ColoridelleCulture/Cultura%20Araba/0236F52F-000F4A4A-02926BC4 |
|
 |
Metodologia per l'apprendimento della lingua inglese attraverso la musica e la drammatizzazione, ideata per i bambini della scuola elementare. |
| http://framan1.supereva.it |
|
 |
Gli Yanomami, il popolo della Luna e della foresta: leggende e miti. |
| http://freeweb.supereva.com/abcsolidarieta.freeweb/umanita/index.htm?p |
|
 |
Les Arbres de Connaissances. Progetto didattico cooperativo. Lingua francese. |
| http://freinet.org/acacia/ |
|
 |
Archivio GIOCHI, SIMULAZIONI E MATERIALI PER EDUCARE ALLA PACE. |
| http://gdr2.org/archivio/educativi/ |
|
 |
"Negoziato di pace" gioco di ruolo che simula le trattative che intercorrono fra un gruppo di statisti e uomini politici durante una conferenza di pace per decidere il futuro dell'immaginario (?!) paese della Cikciukia. |
| http://gdr2.org/archivio/educativi/negoz.rtf |
|
 |
Globalizzazione e ambiente: giochi didattici (inglese). |
| http://globalwarming.enviroweb.org/games/index.html |
|
 |
Nascita della Luna e di una Stella - fiaba giapponese. |
| http://guide.supereva.it/japan/interventi/2004/06/163940.shtml |
|
 |
TURBOFARM 2 E' UN SEMPLICE SOFTWARE PER L'AVVIO ALLA LETTURA PER LA PRIMA ELEMENTARE, FACILE DA USARE ED IMMEDIATO. |
| http://horazio.webs.com/turbofarm |
|
 |
Indis (informatica e Disagio): progetto distrettuale bolognese che ha prodotto già 10 software di pubblico dominio. |
| http://indis.scuole.bo.it |
|
 |
L'energia: ipertesto per bambini. |
| http://ips.it/scuola/concorso_99/energia/l_energia1.htm |
|
 |

L'abaco cinese |
| http://it.chinabroadcast.cn/Panorama/Curiosita'/articoli/abaco.htm |
|
 |
La fiaba è un tipo di narrazione i cui protagonisti non sono quasi mai animali (tipici invece nella favola), ma creature umane, coinvolte in avventure straordinarie con personaggi dai poteri magici come fate, orchi, giganti e così via.
Favola e fiaba sono usati spesso come sinonimi perché derivano dalla stessa radice latina, il verbo fari che significa "parlare", "raccontare" e distinguono un tipo di racconto risolto con elementi irreali o addirittura soprannaturali. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Fiaba |
|
 |

La Befana
La Befana sta sul monte. Ciò che vede è ciò che vide: c’è chi piange e c’è chi ride; essa ha nuvoli alla fronte, mentre sta sull’aspro monte.
- Poesia di Giovanni Pascoli. Altre tradizioni e cultura del Natale in Italia. |
| http://italian.about.com/library/weekly/aa120600j.htm |
|
 |
Alfabeto sonoro: inglese. |
| http://kiddyhouse.com/Songs/alpha/a.html |
|
 |
INTERCULTURA:"Conte" italiane e dal mondo. |
| http://kidslink.bo.cnr.it/cocomaro/ricerca.htm |
|
 |
"L'inventore di sogni", progetto aperto di scrittura creativa per ragazzi, attivo dal 1995, ideato e gestito dalla Scuola Media Statale di Correggio (RE). Nel sito da scaricare i materiali delle edizioni trascorse. |
| http://kidslink.bo.cnr.it/correggio/home.html |
|
 |
SCRIVO e LEGGO
permette la copiatura, la scrittura e la lettura autonoma in modo
graduale e giocoso di lettere, sillabe, parole e nomi di oltre 100 immagini); Per DOS ma funziona anche in Windows 3 e 95/98. |
| http://kidslink.bo.cnr.it/indis/software.htm |
|
 |
PUZZLE. Il programma favorisce la memoria visiva e la
capacità di ricostruire un'immagine data partendo da 2 fino a 25 pezzi. In
ogni momento è possibile stampare l'immagine come documentazione del lavoro
svolto e/o per continuare il lavoro sul quadernone. Si possono inserire
facilmente nuove immagini. |
| http://kidslink.bo.cnr.it/indis/software.htm |
|
 |
BREVE STORIA DELLA SCRITTURA: numeri, segni,strumenti, materiali e giochi. |
| http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/calamo/index.html |
|
 |
Sito creato per raccontare e condividere l'esperienza di una bimba "diversamente abile" e della classe in cui è inserita.
|
| http://laclassedisimona.supereva.it/inizio/prima_pagina.htm?p |
|
 |

"La mela di Newton" - Calcolartici - scientifica, per espressioni, convertitore di misure, geometrica.
|
| http://lameladinewton.it/ |
|