 |
Grecìa salentina, il Griko: Glossama in griko ed italiano, fonetica, tradizioni, riti e credenze, elementi grammaticali, vocabolario Griko-Italiano e Italiano-Griko, bibliografia. |
| http://www.greciasalentina.org/L_Html/lingua.htm |
|
 |
LA SCUOLA POETICA SICILIANA - Ipertesto per studiare |
| http://www.grifasi-sicilia.com/scuolaita.html |
|
 |
Il griko, la lingua derivata dal greco parlata nella regione ellenofona del Salento. Un po' di grammatica il confronto con il greco moderno, le tracce di greco classico. |
| http://www.grikamilume.com/ |
|
 |
Rete europea per la Promozione del Libro, della Lettura e della Traduzione - Grinzane Europa" |
| http://www.grinzane.net/ |
|
 |
Osservatorio della lettura - progetto europeo. Rete internazionale che si propone di raccogliere e diffondere i dati oltre a predisporre ricerche e indagini statistiche. Materiali scaribili. |
| http://www.grinzane.net/FrameAttiviOsserva2001_ITA.html |
|
 |
Fiabe dal Mozambico |
| http://www.gruppocome.it/articolo.php?key=466 |
|
 |
L'articolo di giornale: prime indicazioni a proposito della prova scritta di italiano alla maturità. |
| http://www.guidamaturita.it/guide/ita13.htm |
|
 |
Arberia, denominazione dell'area geografica degli insediamenti di origine albanese, Arbereshe, in Italia. |
| http://www.guzzardi.it/arberia/index.html |
|
 |
MANON LESCAUT - Giacomo Puccini. Personaggi, la trama, il libretto, la lettura musicale. |
| http://www.homolaicus.com/arte/manon/index.htm |
|
 |
Le avventure dell'autobiografia. |
| http://www.homolaicus.com/letteratura/narciso/principe.htm |
|
 |
GIO/DIZIO - dizionario italiano del gergo giovanile. Il progetto, come registrare termini ed espressioni, una scheda per la raccolta. |
| http://www.homolaicus.com/linguaggi/giodizio/ |
|
 |
Il computer nella didattica dell'italiano: introduzione ed esercizi per il laboratorio. |
| http://www.hum.au.dk/romansk/romfrc/seminar/semdani_files/frame.htm |
|
 |
Il metodo autobiografico. |
| http://www.iccalcinate.it/articoli.php?oper=documento&id=80 |
|
 |
Dante e la Divina Commedia (classe seconda media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/Dante.zip |
|
 |
Per un pugno di libri (classe terza media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/libri.zip |
|
 |
Italiano 2000 - Indagine sulle motivazioni e sui pubblici dell’italiano diffuso fra STRANIERI |
| http://www.iic-colonia.de/italiano-2000/ |
|
 |
Hans-Georg Gadamer - Appello "per l'Europa" |
| http://www.iisf.it/app_europa.htm |
|
 |

Ilaria Alpi, giornalista RAI, assassinata a Mogadiscio il 20 marzo 1994, insieme all'operatore Miran Hrovatin: un sito per tenere aperta la ricerca sulla verità e un Premio per conservarne gli ideali di pace e la memoria. (foto Raffaele Ciriello) |
| http://www.ilariaalpi.it/ |
|
 |
Antonio Gramsci: La letteratura popolare |
| http://www.ilbolerodiravel.org/letteraturaitaliana/gramsciletteraturaPopolare.zip |
|
 |
INTERCULTURA: Raccolta di miti, racconti, tradizioni e leggende di tutto il mondo. |
| http://www.ilcrepuscolodeglidei.too.it/ |
|
 |
Proposte di analisi del testo in forma di laboratorio, con test di verifica e scheda di autovalutazione. |
| http://www.ildelfino.org/Esercizi/esercizidilettura.htm |
|
 |

Favole al computer - Esercizi di lettura sezione dedicata a Gianni Rodari - Testi, proposte di lavoro, test d'uscita per attivita' laboratoriali |
| http://www.ildelfino.org/Esercizi/schema_percorso.htm |
|
 |
Scuola in Carcere - MAGAZINE 2 - Giornale di "S.Vittore" - Notizie, lettere, poesie e informazioni. |
| http://www.ildue.it/ |
|
 |
Carcere: le riviste e i siti realizzati dai detenuti - Giornalismo, l'occasione di 'evadere'. E non solo - Scrivere per scalfire gli stereotipi e colmare le fratture col mondo esterno |
| http://www.ildue.it/Intestazione/DiconoDiNoi/Articoli/FormazGiornUrbino.htm |
|
 |
Marco è un ragazzo coraggioso ma quando ruba una cassa di bombe ai tedeschi, i partigiani «grandi» lo rimproverano: non farlo più. |
| http://www.ilmanifesto.it/ |
|