 |
La scherma, il codice, la ronda nella notte di S. Rocco a Torre Paduli. |
| http://www.pizzicata.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=188 |
|
 |
Sito internet del Laboratorio Musicale dell'Istituto Comprensivo di Vescovato (CR) |
| http://www.popolis.it/labmusvescovato |
|
 |
La tarantella calabrese come danza di guerra, ipotesi sulle origini musicali, rituali e simbolismi. Ricerca sul campo a cura del Liceo Scientifico di Acri. Foto, strumenti, audio. |
| http://www.portalesila.it/musicaetnica/INDICE.htm |
|
 |
Coltivo una rosa bianca ... Testo e musica di Sergio Endrigo. Versione italiana di una poesia del poeta cubano José Martí. |
| http://www.prato.linux.it/~lmasetti/antiwarsongs/canzone.php?id=1906&lang=it |
|
 |
Welcome to Preservation Hall. Due to the recent hurricane, Preservation Hall will be closed indefinitely.. thanks for your continued support! |
| http://www.preservationhall.com/2.0/ |
|
 |

|
| http://www.preservationhall.com/2.0/audio_player.php |
|
 |
AREA - Demetrio Stratos - Una scheda di presentazione, suggerimenti per la navigazione. |
| http://www.primaelunae.it/controtempi/webpages/gruppi/demetrio.html |
|
 |
“Je n’ai pas peur de la route/ Faudrait voir, faut qu'on y goûte/ Des méandres au creux des reins/ Et tout ira bien là/ Le vent nous portera”: “Non ho paura del cammino/ Bisognerà vedere, bisogna assaporare/ La parte più profonda e oscura di noi stessi/ E tutto andrà bene là,/ il vento ci guiderà”: “Le vent nous portera”, Noir Désir, i testi e gli ascolti. |
| http://www.publiweb.com/service/noirdesi.html |
|
 |
Schindler's List: collegameto audio formato mid, colonna sonora del film di Steven Spielberg del 1993. |
| http://www.racine.ra.it/lcalighieri/Giornata%20della%20memoria/schindler-list.mid |
|
 |

Trasmissione di Radio Popolare per un'ora circa la settimana, al mixer. Si ascolta la musica fatta in Brasile, ad ampio raggio, da nord a sud, da ieri ad oggi. E ce n'è tanta…
|
| http://www.radiopopolare.it/html/trasmiss/avenidabrasil/index.htm |
|
 |
 La Notte della taranta di Sparagna "Unisce l'Italia, da Sud a Nord"
|
| http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/spettacoli_e_cultura/taranta/sparagna/sparagna.html |
|
 |
 Una moda ma anche una passione Lungo lo stivale impazza la taranta |
| http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/spettacoli_e_cultura/taranta/taranta/taranta.html |
|
 |
Giacomina Castagnetti - dei Gruppi in difesa della donna in appoggio alla lotta partigiana - Testimonianza dai giorni dell'infanzia alla Liberazione. |
| http://www.resistance-archive.org/en/node/326 |
|
 |
La Danza dei Dervisci Roteanti e il sufismo. |
| http://www.riflessioni.it/enciclopedia/sufismo.htm |
|
 |
"Il secolo presente qui ci lascia
il millenovecento s'avvicina;
la fame ci han dipinto sulla faccia
e per guarilla'un c'è la medicina."
L'emigrazione italiana: canti e canzoni.
|
| http://www.rizzoli.rcslibri.it/rizzoli/stella/canti/canti.spm |
|
 |
Proscenio: recensioni, commenti, critica d'autori ed opere liriche. |
| http://www.rodoni.ch/proscenio/proscenio.html |
|
 |
The Greek Musical Tradition in South Italy - The Music |
| http://www.rootsworld.com/griko/griko2.html |
|
 |
Sito dedicato al Dervisci Sari gül, via sufi che attraverso la danza e la preghiera vuole trasportare l'uomo verso la verità. |
| http://www.sarigul.org/ |
|
 |
Sufismo - La Danza dei Pianeti (Sema) simboleggia il possibile viaggio spirituale di ogni uomo che aneli al ricongiungimento con il divino. Il Sema, nato per ispirazione di Mevlana Jellaledin Rûmî (1207-1273), inizia con un elogio (Naat-i sherif) ai Profeti e a Dio loro Creatore. Dopo aver percorso per tre volte lo spazio rituale (Semahane) in cerchio onorandosi l'un l'altro, i danzatori (Semazen) tolgono il manto nero che indossano sin dal loro ingresso e cominciano a roteare. I loro abiti bianchi, simbolo di purezza,si aprono come corolle; la parte centrale dell'abito disegna spirali che convergono al cuore, perno fisso intorno al quale il danzatore ruota; le loro mani, rivolte verso l'alto e verso il basso, raccolgono e distribuiscono i doni divini. Per tre volte durante la danza i danzatori si fermano e riprendono a vorticare. I loro movimenti nello spazio sono guidati impercettibilmente dal Semazen Basi, il Maestro di Danza. Al termine del loro viaggio mistico, i danzatori raccolgono il manto nero e, in ginocchio, restano ancora qualche minuto in ascolto (questo è il significato della parola "Sema"); infine si allontanano, uno per volta, dallo spazio rituale dopo aver onorato con un inchino il Tappeto Rosso (Post) che simboleggia il Maestro. |
| http://www.sarigul.org/Dervisci02.html |
|
 |
NELLA MUSICA UN ABBRACCIO - considerazioni attorno ad un brano di Francesco Guccini - di Andrea D'Anna |
| http://www.saveriani.bs.it/cem/Rivista/arretrati/2004_11/musica.htm |
|
 |
Il sito dove potete trovare informazioni sulla tecnica di canto.
|
| http://www.scuoladicanto.it/ |
|
 |
Sito internet dedicato alla didattica musicale e rivolto ad insegnanti ed alunni |
| http://www.semplicementemusica.it |
|
 |
Filastrocche angloamericane animate in versione KaRaOKe da cantare per imparare l'inglese divertendosi... |
| http://www.singasong.altervista.org/ |
|
 |
Il Centro del Suono - Suoni e musiche della natura, della preistoria e dell'antichità: per lo spirito, il corpo, la danza. |
| http://www.soundcenter.it/index.html |
|
 |
Simonetta Vella - La condizione delle donne biellesi durante la guerra nella memoria delle operaie |
| http://www.storia900bivc.it/pagine/editoria/vella195.html |
|