|
Antologia di Unità Didattiche commentate di intercultura. Da richiedere al docente Arturo Ghinelli. |
| arturo.ghinelli@virgilio.it. |
|
|
Charlie Fa Surf
Vorrei morire a questa età vorrei star fermo mentre il mondo va ho quindici anni Programmo la mia drum-machine e suono la chitarra elettrica vi spacco il culo. E' questione d'equilibrio non è mica facile
Charlie fa surf, quanta roba si fa M D M A ma ha le mani inchiodate . Se Charlie fa skate, non abbiate pietà, crocifiggetelo, sfiguratelo in volto con la mazza da golf alleluja alleluja
Mi piace il metal e l' r'n'b ho scaricato tonnelate di filmati porno. E vado in chiesa e faccio sport prendo pastiglie che contengono paroxetina. Io non voglio crescere andate a farvi fottere
Charlie fa surf, quanta roba si fa M D M A ma ha le mani inchiodate da un mondo di grandi e di preti . Fa skate, non abbiate pietà una mazza da baseball quanto bene gli fa alleluja alleluja
(Baustelle - 2008) |
| a_http://www.baustelle.it/sitoamen/testi_amen.php |
|
|
CRONACA NERA (dedicata ad Ali, che non aveva mai visto un gabbiano e neppure il mare). Di Dino Frisullo, il pacifista italiano prematuramente scomparso recentemente. |
| di Dino Frisullo |
|
|
SE QUESTA E' UMANITA': Cronaca, grida, riflessioni su una giornata nel C.t.P. Regina Pacis di San Foca (Lecce) e su ciò che ne è seguito. Una denuncia da Dino Frisullo - 2.12.002. |
| Dino Frisullo dinofrisullo@libero.it |
|
|
Gianni, Johnny e Kiki - Viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato. Roma, Senato della Repubblica, 2005. A cura del Servizio dei resoconti e della comunicazione istituzionale: pubblicazione a fumetti, |
| Gianni, Johnny e Kiki - Viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato |
|
|
*DOV’ERI L’ANNO SCORSO A QUEST’ORA?: aiutare i bambini soldato. P. Giuseppe Berton |
| http://151.1.143.24/notiziario/00_02/parole.htm#2 |
|
|
Ecole de la paix - Educare alla pace, prevenire la violenza e comprendere i conflitti. (in francese) |
| http://193.251.69.24/ |
|
|
Panorama della società: Gli indicatori sociali dell’OCSE – Edizione 2005. ''I confronti tra i livelli di sviluppo delle diverse economie vengono generalmente effettuati in base alla dimensione economica, e a parametri quali i livelli nazionali di produttività (come ad esempio, il PNL e il PNL pro capite). Ma nonostante la disponibilità di risorse economiche sia uno dei fattori che più condiziona il tenore di vita dei cittadini e la capacità dei governi di offrire servizi pubblici efficienti, esistono diversi altri indicatori per misurare l’evoluzione sociale in senso più ampio, e i progressi compiuti dai vari governi e sistemi sociali nel favorire il miglioramento della qualità della vita per il maggior numero possibile di cittadini. Panorama della società è una pubblicazione biennale dell’OCSE sugli indicatori sociali, che si prefigge l’obiettivo di rispondere alla crescente richiesta di dati quantitativi sull’evoluzione delle nostre società in termini di coesione, uguaglianza sociale e stato di salute della popolazione. Essa comprende ugualmente un aggiornamento degli indicatori forniti nelle edizioni precedenti e l’introduzione di nuovi indicatori quali, per la prima volta nella presente edizione, gli indicatori di benessere individuale.'' |
| http://213.253.134.29/oecd/pdfs/browseit/8105036E5.PDF |
|
|
Insegnamento : Attrarre, sviluppare e trattenere gli insegnanti competenti. La domanda di scuole e insegnanti si fa sempre più complessa, e la politica educativa è oggi una delle priorità delle agende governative. I ministri dell’istruzione dei paesi dell’Ocse si sono impegnati ad agire per aumentare la qualità dell’apprendimento per tutti, obiettivo che può essere raggiunto solo se tutti gli studenti riceveranno un insegnamento d’alta qualità. Il documento offre una sintesi del maggiore progetto Ocse in questo campo, Attrarre, Sviluppare e Trattenere insegnanti competenti, al quale partecipano venticinque paesi: Australia; Austria; Belgio (Comunità fiamminga); Belgio (Comunità francese);Canada (Quebec); Cile; Corea; Danimarca; Finlandia; Francia; Germania; Giappone; Grecia; Irlanda; Israele; Italia; Messico; Norvegia; Paesi Bassi; Regno Unito; Repubblica Slovacca; Spagna; Stati Uniti; Svezia; Svizzera e Ungheria. |
| http://213.253.134.29/oecd/pdfs/browseit/9105046E5.PDF |
|
|
* Scheda - Le campagne sulla globalizzazione della rete noglobal: cibi transgenici, commercio delle armi, pena di morte, TOBIN TAX, campagna mondiale contro l’uso del Pvc per i giocattoli, banche e debito. 21.03.2000 |
| http://213.92.16.98/ESW_articolo/0,2393,2785,00.html |
|
|
|
| http://achachichou.free.fr/fetes/images/Noel_Jackie_Lawson.zip |
|
|
Hommage à Jacques Ellul - Ivan Illich. (fr)
|
| http://agora.qc.ca/reftext.nsf/Documents/Technique--Hommage_a_Jacques_Ellul_par_Ivan_Illich |
|
|
ROMA - Il cuore in periferia - Alessandro Portelli |
| http://alessandroportelli.blogspot.com/2006/05/il-cuore-in-periferia.html |
|
|
I Nobel per la pace: elenco alfabetico. |
| http://almaz.com/nobel/peace/alpha.html |
|
|
I diritti dei bammbini visti dai bambini. |
| http://archivio.invalsi.it/classe%2Daperta/classe%5Faperta/educ%5Fcivica/01%5Fdiritti.htm |
|
|
Rapporto comparativo internazionale
ALL - Adult literacy and life skills - Rapporto sulla Competenza alfabetica funzionale. |
| http://archivio.invalsi.it/ri2003/all/ |
|
|
Wajda e gli orrori di Stalin - Katyn - Il regista polacco rievoca il massacro del 1940 compiuto dai sovietici - di Tullio Kezich |
| http://archiviostorico.corriere.it/2009/febbraio/13/Wajda_gli_orrori_Stalin_co_9_090213088.shtml |
|
|
Storia orale: Suffragists Collection. |
| http://ark.cdlib.org/ark:/13030/kt2h4n992z/ |
|
|
Felicità, femminile plurale: a proposito di Luce Irigaray e della affermazione che "Coltivare la felicità per noi e tra noi è il nostro primo dovere democratico". |
| http://associazioni.monet.modena.it/avanguar/bollettario/speciali/festival_filosofia_2001/07.html |
|
|
Auschwitz: Fatti e Ricordi della pagina più tragica della storia moderna. |
| http://auschwitz.altervista.org/ |
|
|
Quel che di nuovo c'è nel conflitto in Kosovo. CLARA JOURDAN |
| http://balena.freeweb.supereva.it/clara01.html?p |
|
|
Rete Donne in Toscana per favorire la circolazione e la reperibilità del materiale documentario disponibile sul territorio regionale presso Centri di Documentazione autogestiti dalle donne o misti, pubblici o privati no-profit. |
| http://balwww.comune.prato.it/donneinrete/home.htm |
|
|
Storia Contemporanea e della Comunicazione |
| http://beit.it/storiacontemporanea.pdf |
|
|
Femminismo e storia delle donne: bibliografia, schede di lettura, mappe. |
| http://bfp.sp.unipi.it/bibliofdd/home.htm |
|
|
Un weblog collettivo per parlare della guerra, di tutte le guerre. Chiunque può partecipare alla realizzazione di questo blog e richiedere le chiavi d'accesso all'autore del sito. |
| http://bloggerdiguerra.splinder.com/ |
|