|
Dee - In principio c'era la Grande Madre. |
| http://195.110.123.74/ianez/donnole/materiali/ledee.html |
|
|
Le tradizioni filosofiche e culturali greche della Magna Grecia e della Sicilia antica. Centro di Studio del Pensiero Antico - Consiglio Nazionale delle Ricerche. A cura di Cristina Cunsolo |
| http://cisadu2.let.uniroma1.it/cspa/ |
|
|
La favola è un componimento scritto con intendimenti morali e ammaestrativi ed ha come protagonisti quasi sempre animali, intesi come simboli dei vizi e delle virtù degli uomini. Favola e fiaba sono usati spesso come sinonimi perché derivano dalla stessa radice latina, il verbo fari che significa "parlare", "raccontare" e distinguono un tipo di racconto risolto con elementi irreali o addirittura soprannaturali. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Favola |
|
|
Lettura di alcuni Bestiari medievali con approfondimenti relativi alla tradizione latina e greca.
|
| http://kidslink.bo.cnr.it/irrsaeer/bestiario/index.html |
|
|
Platone nella filosofia politica di Hegel - Ipertesto dedicato alla lettura hegeliana di Platone. |
| http://lgxserver.uniba.it/lei/personali/pievatolo/platone/hegel/index.htm |
|
|
Un eccellente ipertesto su Platone. I materiali sono continuamente aggiornati e ampliati. |
| http://lgxserver.uniba.it/lei/personali/pievatolo/platone/intro.htm |
|
|
Il mondo di Platone. |
| http://lgxserver.uniba.it/lei/personali/pievatolo/platone/mondo.htm |
|
|
Misteri: riti dionisiaci e orfismo nella Grecia antica. In Atlante illustrato di filosofia. |
| http://lgxserver.uniba.it/lei/scuola/atlante/ubal14.htm |
|
|
L'AMORE NELL'ANTICA GRECIA
a cura di Chiara Brenna, Federica Levi e Donatella Simonetti
Le divinità L'amore nella filosofia L'amore nell'epica L'omosessualità L'amore e il matrimonio Le condizioni L'amore nella tragedia Le biografie |
| http://ospitiweb.indire.it/~copc0001/amore/amorein.htm |
|
|
Quaderno di Filosofia Antica - servizio di informazione e di raccordo per coloro che svolgono ricerche nell'ambito della storia della filosofia antica o sono interessati a conoscere persone, centri e istituzioni impegnati in questo settore |
| http://users.unimi.it/~antica/homepage.htm |
|
|
Enciclopedia Mitologica greca e romana. |
| http://utenti.tripod.it/enciclopedia/enciclopedia.html |
|
|
Mappe storiche del mondo greco.
|
| http://www.bayerische-landesbibliothek-online.de/histkarten/ |
|
|
Sito con materiali didattici e scientifici, dedicato a studenti e docenti, per lo studio delle lingue classiche: prove strutturate, test, per la didattica del latino e del greco e un servizio di consulenza sulle discipline classiche mediante modulo interattivo. |
| http://www.bccmp.com/maros/ |
|
|
Ianus : portale della cultura classica - eserciziario parallelo di Lingua Latina e Lingua Greca |
| http://www.bdp.it/socrates/content/index.php?action=read_rivista&id=4949 |
|
|
TRADERE - Esperienza didattica relativa alle verifiche scritte di traduzione dai classici. Presentazione Power Point. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/correttivi.zip |
|
|
Prove alternative alla traduzione dal Latino e dal Greco assegnate alla IV Ginnasio sez. C del Liceo Ginnasio "E.S.Piccolomini" di Siena alla fine dell'anno scolastico 1998-1999 |
| https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/lat-gre_alt.zip |
|
|
Appunti e risorse sulla letteratura latina, approfondimenti e schemi sulla grammatica, indagini e temi sul latino al giorno d'oggi, opere e brani tradotti dal latino. E' possibile discutere e ricevere aiuto nei forum e interagire col sito intraprendendo il cursus honorum. |
| http://www.discipulus.it |
|
|
DEMOSTENE: L' ORAZIONE "PER LA PACE"
|
| http://www.dubladidattica.it/demostenepax.htm |
|
|
Perseo: il mito. |
| http://www.elicriso.it/mitologia-ambiente/perseo/mito-di-perseo.htm |
|
|
Il lungo viaggio di Ulisse è il viaggio dell'Occidente, la sua irrequieta erranza attraverso il tempo e lo spazio ai confini della vita e della morte. |
| http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=885 |
|
|
Raccolta di miti di diverse culture. |
| http://www.esonet.org/Miti/ |
|
|
Biblioteca greca: nota tecnica per la lettura, brani. |
| http://www.fh-augsburg.de/~harsch/augustana.html#gr |
|
|
ULISSE OVVERO IL VIAGGIO (Percorso di ricerca tra mito, storia e allegoria) |
| http://www.funzioniobiettivo.it/Laboratori/progetti/Manfredi/Ulisse.htm |
|
|
Ulisse: il viaggio come come conoscenza. Modulo didattico. |
| http://www.funzioniobiettivo.it/Laboratori/progetti/Ulisse%20il%20viaggio.doc |
|
|
Mitologia greca: Afrodite, Ares, Demetra, Atena, Asclepio, Artemide. |
| http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6695/mitologia.htm |
|