IUniScuola - ultimi interventi
IUniScuola - 14-04-2008
Signori candidati Premier, constatiamo con vivo allarme che nei temi di questa campagna elettorale c'è una grande assente: la trasparenza della Pubblica Amministrazione. Trasparenza intesa come efficienza, correttezza, economia, risparmio, rispetto dei cittadini.
IUniScuola - 02-07-2007
Sono state rese note le disponibilità su base nazionale degli organici in dotazione per ogni regione al fine di distribuire sul territorio in maniera uniforme i posti per le nomine in ruolo. Per determinare la percentuale dei posti disponibili in una data provincia basta moltiplicare il numero delle disponibilità per un coefficiente, calcolato in 0,638.
Iuniscuola - 29-06-2007
Comportamento irresponsabile della classe docente, come sembra pensare il nostro Ministro? O piuttosto delusione e stanchezza diffuse soprattutto in una fascia d'età del personale della scuola (50-55 anni) che vede allontanarsi sempre di più una risoluzione equa ai suoi problemi retributivi e pensionistici e che si sente eternamente sottopagata e ignorata come categoria di lavoratori socialmente utili e diremmo indispensabili?
IUniscuola - 26-04-2007
Lettera aperta
Oggetto: scandaloso,vergognoso, disdicevole, ignobile; si mercanteggia sui giovani insegnanti partecipanti ai corsi abilitanti speciali privandoli di un contributo di loro spettanza.
Quale il motivo? Si investe su quali fronti del sapere e della ricerca?
Ecco l'affannosa, inquietante domanda ai destinatari della lettera aperta.
Il tessuto connettivo della scuola nel suo insieme sta subendo un brusco capitombolo verso un omologante stravolgimento di analfabetismo di ritorno.
La legge finanziaria 2007 ha posto molti paletti alla crescita di un sano ed efficace insegnamento , riducendo sempre e dovunque il bacino di utenza scolastica.
Sicuramente il nodo della formazione docente(prima e dopo il ruolo)e quello correlato all'assunzione nello stato è venuto meno anche con questo governo,gettando discredito sulla scuola ed i suoi docenti ,e non è stato ancora affrontato con l'attenzione particolare il finanziamento della formazione.
Troppe le lamentele che piovono sulla scuola, in particolare per quelli che frequentano i corsi abilitanti che denunciano il diniego da parte delle competenti autorità scolastiche del diritto alla Formazione.
IUniScuola - 23-04-2007
Novità per quanto riguarda le liste dei cosiddetti riservatari nelle graduatorie: la Direzione Regionale della Puglia, in una nota del 12 aprile 2007, ha chiarito che si conserva il requisito di disoccupazione anche se si è in servizio con un contratto a tempo determinato. E qui sta il punto: una nostra iscritta ci ha segnalato il suo caso personale: "Indirizzata dall'Ufficio Scolastico Provinciale all'Ufficio per l'Impiego della Provincia di Milano di viale Jenner, ha incontrato una serie di difficoltà apparentemente insormontabili in quanto le è stato detto che non poteva chiedere di beneficiare della riserva nella sua classe di concorso in quanto, appunto, risultando destinataria di un contratto annuale e in scadenza al 30/06/2007, supera la quota fissata dalla regione Lombardia di 7.500 euro lordi.