 |  |  |
L'handicap nella società
Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l'avarizia. (Don Milani)
Dalle multiformi esigenze di chi opera nel campo scolastico della disabilità nasce una raccolta di materiali, di normativa, di iniziative, di faq che supportano gli operatori del campo. La banca dei materiali è in continuo aggiornamento e puoi collaborare alla sua realizzazione!
|
 |
 |  |  |
Circolare Ministeriale (MPI / MIUR) 3 - 15/01/2010
Termini per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado relative all’anno scolastico 2010/11.
|
 |
 |  |  |
i genitori e la scuola
"I genitori e la scuola" nasce per costruire, insieme, grazie alle straordinarie potenzialità della rete, un comune progetto di orientamento.
|
 |
|
|
 |  |  |
Conosciamo la nostra città
Visita guidata Cosenza (Cosenza)
|
 |
 |  |  |
Donne nella II Guerra Mondiale
Donne nella II Guerra Mondiale
|
 |
 |  |  |
Le radici dell'odiodi
BARBARA SPINELLI E’ utile ricordare come fu possibile, appena sette-otto
decenni fa, la distruzione degli zingari nei campi tedeschi. Non fu un piano di
sterminio accanitamente premeditato, in origine non nacque nella ment
CELIO AZZURRO La didattica e la formazione
CELIO AZZURRO: La didattica e la formazione
Italiano per stranieri
una proposta didaweb a partire dall'autoapprendimento e dall'esposizione linguistica
Italiano Lingua Migrante: una proposta didaweb
La crisi spinge gli immigrati a tornare a casa: a scuola meno bimbi stranieri
Ci sono 6 milioni di euro per chi non sa l'italiano
La Provincia di Genova: "La scuola accoglie tutti"
|
 |
 |  |  |

La lavagna interattiva multimediale (LIM) è una lavagna touch screen che trasforma il computer e il proiettore in strumenti per la didattica e la cooperazione in classe.
Il suo uso è intuitivo e semplice; è sufficiente toccare la superficie della lavagna con il dito (non servono strumenti particolari) per gestire tutte le funzionalità del computer, aprire e lavorare con tutti gli applicativi, sovrascrivere, creare annotazioni, navigare in internet.
Nel Centro Risorse ci siamo attivati per la catalogazione delle risorse didattiche realizzate espressamente per l'utilizzo in classe con la lavagna interattiva multimediale.
Le vostre segnalazioni o proposte saranno ben accette. Grazie.
|
 |
|