Studenti disabili: stop ai cambi "in corsa" dei docenti di sostegno

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 12.09.2017

Uno degli otto decreti legislativi emanati in attuazione delle deleghe della “buona scuola” (legge 107/2015) riguarda la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità (Dlgs 66/2017, in vigore dallo scorso 31 maggio). 

Nessun commento

Redattore Sociale - Invalidita', procedure piu' semplici per i bambini: bastera' il certificato pediatrico

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 12.09.2017

Sarà presentato mercoledì 13 settembre il protocollo d'intesa sperimentale tra l'Inps e l'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, già sottoscritto dagli ospedali Gaslini di Genova e Meyer di Firenze. Obiettivo: ridurre i disagi di pazienti e famiglie nel corso dell'iter sanitario.

Nessun commento

Il Comune di Lecce rivuole indietro l'Istituto dei Ciechi, era stato donato ai non vedenti un secolo fa

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 06.09.2017

Con la deliberazione di Giunta numero 510 del 2017, il Comune di Lecce chiede all'Istituto dei Ciechi 'Anna Antonacci' di fare le valigie e andare via, liberando l'ala ovest di proprietà pubblica, donata un secolo fa ai non vedenti salentini. L'Unione Italiana Ciechi insorge.

Nessun commento

Redattore Sociale - Autismo, l'IDO traccia il profilo psicomotorio su 61 bambini

- Interventi - 06.09.2017

ROMA. Comportamenti bizzarri, andatura sulle punte, stereotipie, evitamento oculare, distacco da cose e/o persone, rigidita'. Il corpo di un bambino coinvolto nei disturbi dello spettro autistico (Asd) da' molte informazioni sulla gravita' della sua sintomatologia, gia' nelle prime fasi di sviluppo. 

Nessun commento

Come si diventa insegnanti di sostegno? Tutte le novita'

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 03.09.2017

Il percorso formativo per ottenere la specializzazione per il sostegno didattico ad alunni con disabilità è molto articolato. Attualmente si sta svolgendo il III ciclo di specializzazione previsto dalla normativa vigente al momento della loro attivazione. Importanti novità, però, sono state introdotte dai decreti legislativi della buona scuola e comporteranno dei significativi cambiamenti. Vediamo le principali differenze con il percorso precedente.

Nessun commento

Tre condanne per discriminazione in due mesi

Prendendo atto con soddisfazione di ben tre Sentenze che in soli due mesi hanno portato alla condanna della Città Metropolitana di Milano, per discriminazione ai danni di alunni con disabilità, la Federazione lombarda LEDHA auspica che tutti i bambini e i ragazzi possano iniziare il nuovo anno scolastico senza disagi, ricordando anche che il diritto allo studio degli alunni con disabilità deve scattare esattamente dal primo giorno di scuola e non nei giorni o nelle settimane successive.

Nessun commento

Redattore Sociale - Autismo, esperienze di vita autonoma per progettare il futuro

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 31.08.2017

A "Casa comune" (Milano) due ragazze con la sindrome di Asperger convivono con studentesse universitarie. A "Villa delle Rogge" (Pordenone) lavoro e vita quotidiana con i "colleghi". "Nuove prospettive per prevenire istituzionalizzazione o isolamento domiciliare". Inchiesta di Superabile- Inail. 

Nessun commento

Redattore Sociale - Ledha querela l'autore del cartello shock nel parcheggio di Carugate

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 28.08.2017

L'associazione ha presentato una denuncia-querela contro l'automobilista che aveva affisso il cartello contro una persona disabile, dopo essere stato multato perché aveva parcheggiato in uno degli spazi riservati ai disabili. "Siamo di fronte a una violenza verbale gratuita e assolutamente immotivata. Vorremmo che l'autore di questo gesto trovasse il coraggio di chiedere scusa e che venisse a trovarci". 

Nessun commento

Redattore Sociale - Disabilita', "la vita dignitosa e' un diritto": la protesta

 "Siamo stanchi di essere utilizzati dalla politica - afferma il presidente dell'associazione siciliana medullolesi Pietro Boncimino - per potere avere riconosciuti i diritti che la legge prevede. In questo momento avvertiamo tutta la nostra invisibilità perché per la regione non esistiamo. Con le nostre piccolissime pensioni non siamo in grado di rispondere a tutti i nostri bisogni sanitari, sociali ma anche familiari. Non vogliamo fare nessuna discriminazione rispetto ai disabili gravissimi perché questa non deve diventare una guerra tra poveri ma dobbiamo essere considerati cittadini come tutti gli altri anche in grado di pagare le tasse". 

Nessun commento

Possibile rigenerare le cellule della retina

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 03.08.2017

WASHINGTON. Per la prima volta le cellule della retina sono state rigenerate. L'esperimento, condotto nei topi, avvicina la possibilita' di riparare i danni prodotti alla retina da traumi o da malattie, come il glaucoma, che possono comportare la perdita della vista. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature, si deve al gruppo dell'universita' di Washington guidato da Tom Reh. 

Nessun commento

Articoli: trovati 2342 / visualizzati 391-400   
Vai a pagina: Precedente Successiva | ... 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 ...