 |
Guerra alla guerra : le donne nella Resistenza italiana |
| http://bellaciao.org/it/article.php3?id_article=8502 |
|
 |
Quando inizia la partecipazione delle donne italiane alla Resistenza?
A quella quotidiana - per sconfiggere la fame e per garantire la sopravvivenza dei bambini degli anziani e degli altri familiari affidati completamente a loro poiché gli uomini erano militari o prigionieri - sin dall'inizio della guerra. Se vi era stato consenso femminile al fascismo, questo comincia a incrinarsi e a infrangersi con le difficoltà di provvedere ai figli e ai familiari, di fronte all'esasperazione delle privazioni imposte quotidianamente. Nascono così le manifestazioni e le proteste condotte dalle donne dal '41 in poi, con le quali si svelano, al di là della propaganda fascista, le reali condizioni della popolazione italiana.
Le donne danno vita a ribellioni violente con assalti a magazzini o a istituzioni ogni qualvolta risultino troppo scarse le razioni alimentari: in questo caso insorgono, a costo della libertà o della propria vita, mentre fino a quel momento erano rimaste remissive, nonostante le loro pesanti condizioni esistenziali. Anche quelle più timide o timorose vi prendono parte, spinte dalla necessità della sopravvivenza primaria per sé, ma soprattutto per i familiari.
|
| http://cle.ens-lyon.fr/italien/donne-guerra-e-resistenza-in-italia-2-37690.kjsp?STNAV=&RUBNAV=&RH=CDL_ITA100302 |
|
 |
L'analisi dei giornali delle donne della Resistenza permette di capire meglio la portata della partecipazione femminile alla lotta di liberazione. "Noi donne" - titolo mutuato da una rivista francese del periodo del Fronte popolare - esce per la prima volta nel maggio 44, con edizioni locali. Accanto a questa rivista un ampio panorama di fogli locali e nazionali in cui - accanto alle cronache della guerra - emergono le rivendicazioni civili per il futuro stato democratico - Bianca Guidetti Serra |
| http://www.alpcub.com/25a8b.html |
|
 |
Giacomina Castagnetti - dei Gruppi in difesa della donna in appoggio alla lotta partigiana - Testimonianza dai giorni dell'infanzia alla Liberazione. |
| http://www.resistance-archive.org/en/node/326 |
|
 |
Staffette partigiane, donne nella resistenza. |
| https://www.youtube.com/watch?v=hvYYkDSziIw |
|
 |
Oh Bella Ciao! La Resistenza taciuta delle Donne |
| https://www.youtube.com/watch?v=H_inS4d9hno |
|
 |
Intervista a Francesca Rolla (1915-2010) staffetta partigiana della Brigata Garibaldi "Gino Menconi", formazione "Ulivi" e donna della rivolta di Piazza delle Erbe a Carrara, del 7 luglio 1944. |
| https://youtu.be/-XTpXj05kRU |
|
 |
Noi donne, durante il regime fascista: testimonianze, verso la Resistenza |
| https://youtu.be/DyV8B5BK5OY |
|
 |
"Donne in Aprile". Autobiografia di una partigiana. |
| https://youtu.be/T-y3dQvyqKc |
|