|
|
|
SCHEDA RISORSA
Transdisciplinare
Pluridisciplinare
Storia
Sito creazionista italiano. Costantemente aggiornato, si occupa dei temi delle origini (l'origine dell'universo, del nostro pianeta, della vita, dell'uomo) in prospettiva pluridisciplinare e interdisciplinare (scienze naturali: chimica, fisica, matematica, geologia, paleontologia, astrologia, archeologia; filosofia; teologia). Al suo interno, sono disponibili bibliografie on-line e cataloghi di materiali sugli argomenti proposti (in videocassetta, rivista, o altro); articoli; recensioni di libri o brevi saggi; rimandi ad altri siti internet in lingua italiana o in altre lingue (principalmente in inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, francese); ed è prevista la possibilità di interagire con la redazione del sito ponendo dei quesiti ai quali verrà data risposta (servizio di consulenza scientifica on-line).
Lingua:
Italiana
Destinatari:
Insegnanti, Alunni scuola media superiore, Alunni scuola media inferiore
Tipologia:
Materiale di studio
http://www.creazionismo.org
I giudizi degli utenti
 |
Luigi Ho letto recentemente il libro di Dawkins " l'orologiaio cieco", sono rimasto colpito da questa affermazione. Quindi se non è stato il "caso" come è nata la vita sulla terra?
L’ESSENZA DELLA VITA E’ UNA IMPROBABILITA’
STATISTICA SU UNA SCALA COLOSSALE. QUALE CHE
SIA LA SPIEGAZIONE DELLA VITA, QUINDI ESSA NON
PUO’ ESSERE IL CASO. LA VERA SPIEGAZIONE DELLA
DELL’ESISTENZA DELLA VITA DEVE INCLUDERE
L’ANTITESI STESSA DEL CASO.
(l’orologiaio cieco –Richard Dawkins |
Aggiungi il tuo giudizio
Precedenti risultati
|