centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  SCHEDA RISORSA


Arte
Educazione linguistica Italiano
LETTERE A VOCE LETTERE SCRITTE RACCONTI VIAGGI - L'Opera dei pupi. Una tradizione in viaggio.

Lingua: Italiana
Destinatari: Alunni scuola media superiore, Formazione post diploma
Tipologia: Materiale di studio

Abstract:

  UN CUNTO DI CUNTI

     Così comincia la storia con Celano. Nel '73 apre il mio teatrino e poi iniziano i viaggi che mi portano, da un lato, a sperimentare copioni nuovi e, dall'altro, a riprendere canovacci antichi. Per tutto il periodo dal '70 all''80 faccio questo lavoro: ripresa di vecchi canovacci e canovacci nuovi, scrivo completamente storie nuove come il Cagliostro ma anche la Passione di Cristo, con lo stesso sistema che prima aveva usato mio padre per le sue storie di briganti e le sue storie d'amore.
     Verso la fine di quel periodo, negli anni '80, mi trovo a contatto con altre realtà regionali e nazionali, registi, attori, professori, e attraverso questi incontri riprendo la spada che mi aveva lasciato Celano, il mio maestro del cunto.
     È stato a Trappeto, vicino Palermo, in occasione di un incontro con l'Odin Teatret, che stava montando il suo spettacolo Il Milione. Gli attori di Barba erano andati in giro per il mondo, ora facevano vedere le esperienze raccolte, e il teatro siciliano doveva far vedere anche lui le sue tradizioni, le sue sperimentazioni. Così io sono stato invitato da Beno Mazzone a questo incontro, e là ho preso in mano la spada. Quando ho visto che gli altri facevano chi il Kathakali, chi il ballo argentino, chi discipline orientali, mi è venuta voglia di fare il cunto. Il mio maestro era morto nel '73, e io avevo paura di toccare la spada che lui mi ha lasciato. Non volevo essere il suo imitatore, lui non mi aveva insegnato niente e mi aveva insegnato tutto, non avevo niente di scritto né registrazioni: avevo registrato con la testa, col cuore; quindi da un lato c'era la voglia, dall'altro la paura.
     In questa occasione mi sono buttato, ho fatto un cunto tradizionale cioè un cunto di paladini, una storia di paladini. Subito fu sorpresa di tutti. Nando Taviani, il consigliere letterario dell'Odin Teatret, mi chiese se potevo fare un cunto nuovo usando la stessa tecnica. Il giorno dopo ci fu una spettacolazione dell'Odin lungo le strade di Trappeto, la mattina, poi alle tre c'era il mio intervento, e io col cunto nuovo ho raccontato quello che avevo visto fare dagli attori dell'Odin nella parata da strada. In quei due giorni, ho rotto tutto perché ho ripreso la spada in mano, ho rotto… come dire… l'uovo, e sono uscito, e sono volato buttandomi, facendo una cosa nuova. Forse sono stato pazzo a fare questo, forse sono stato presuntuoso, forse troppo ambizioso. Oggi non lo farei più, ma allora avevo trent'anni. Subito dopo, a dieci anni dalla morte del mio maestro, monto il primo spettacolo che si chiama La spada di Celano. È una serata fatta di cunti: il cunto dei cunti. Cioè, io racconto come ho imparato a raccontare, raccontando la storia del mio maestro, ripercorrendone un po' le tappe e facendo di tanto in tanto esempi pratici di vari cunti, prendendo tutti gli aspetti, dalla parte narrativa a quella introduttiva a quella dei dialoghi a quella dei ritmi. Durava sempre circa due ore. Questo l'ho fatto in Sicilia, prima per il circuito di IncontrAzione, e poi sono stato invitato fuori Sicilia. Chiaramente, la paura di affrontare un pubblico che non capiva la lingua siciliana era tanta, però poi presto ho capito che più parlavo il dialetto, più ero vero nel mio presentarmi, più il pubblico apprezzava questo modo antico di raccontare le storie.

segue >>>



http://www.univaq.it/culturateatrale/materiali/Ruffini/cuticchio/cuticchio.php



I giudizi degli utenti

Assenti

Aggiungi il tuo giudizio    Precedenti risultati   


  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb