|
|
|
SCHEDA RISORSA
Pluridisciplinare
“Linguaggi non Verbali e Multimediali”: percorso integrativo modulare.Ricerca di Comunicazione Multimediale su Informazione e Comunicazione in Rete.
Lingua:
Italiana
Destinatari:
Alunni scuola media superiore
Tipologia:
Ipermedia
Recensione: L’insegnamento di Linguaggi Non Verbali e Multimediali , realizzato quest’anno in due terze classi del Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Bari , sviluppa un’esperienza avviata lo scorso anno scolastico sulla Comunicazione Multimediale, in continuità con precedenti lavori e impegni progettuali, parallelamente a momenti di approfondimento su “ Mappe concettuali e sistemi di navigazione in rete”.
I presupposti teorici di queste ricerche in ambito didattico , di cui si trova documentazione nelle pagine web realizzate, sono stati individuati in riferimento al legame con i temi della complessità, della visione sistemica, del lavoro cooperativo, dell’insegnamento centrato su ricerca.
Tema di riferimento del corso di quest’anno è stato “ Informazione e Comunicazione in Rete”.
Obiettivo centrale quello di esplorare la dimensione che intreccia, e spesso confonde, Informazione e Comunicazione legate allo sviluppo della rete.
Non solo la rete Internet e gli orizzonti (problematici) che essa apre ad interessi ed attività di tipo culturale e didattico, ma anche la rete come metafora efficace di un sapere di tipo cooperativo, di un sapere basato su ricerca e condivisione.
Comunicazione e Informazione sono stati, pertanto, sia contenuto del tema di ricerca del corso, sia metodo processuale di scambio e costruzione di conoscenze e, al tempo stesso, contesto di condivisione di un campo di indagine.
In questo spazio ogni studente ha portato il proprio contributo e successivamente piccoli gruppi hanno approfondito il settore di interesse per arrivare alla sintesi finale presente nell’ipertesto multimediale.
I lavori, di sviluppo ipertestuale, sono ancora aperti ed in quella fase (forse più interessante per una visione dall'interno) di analisi, correzione , valutazione, aperta all'apporto di ciascuno realizzato tramite apposita mailing list di lavoro, discussione, verifica del progetto ed a cura del docente di riferimento: Antonio Gentile
http://digilander.libero.it/mogent1/cm2/
I giudizi degli utenti
 |
Mirella De Los Reyes Mi è sembrato un lavoro svolto con molta passione per il mondo della scuola e dei giovani in generale. Complimenti per l'organizzazione e per l'efficienza dello staff. Anch'io, insegnante d'italiano in un tecnico idustriale, mi prodigo a fare qualcosa a livello multimediale, ma non trovo molto entusiasmo da parte della scuola, ancorata a vecchi sistemi. Ciò che tu hai fatto, ti è costato molto lavoro? complimenti ancora e continua così potrò imitari.
Mirella |
Aggiungi il tuo giudizio
Precedenti risultati
|