centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  SCHEDA RISORSA


Pluridisciplinare
Costruzioni
Storia
La rivoluzione industriale Tra storia, tecnica, società, arte e riflessione filosofica: invito alla navigazione, alla progettazione ed alla realizzazione ipermediale.

Lingua: Italiana
Destinatari: Alunni scuola media superiore, Formazione post diploma, Formazione permanente
Tipologia: Ipermedia

Abstract: http://www.pbmstoria.it/unita/05494x-01bim/index.htm

Recensione:

Il sito e' costruito per consentire la navigazione di diversi moduli sul tema dei cambiamenti apportati dalla rivoluzione industriale utilizzando fonti, documentazione e chiavi di lettura.

L'articolazione dell'ipertesto consente la scelta tra percorsi secondo le opzioni a dominante storica, artistica o filosofica.
In apertura ed in calce, per ogni sezione, sono presenti proposte operative che invitano all'approfondimento personalizzato suggerendo riferimenti ad autori ed a temi aperti.
Interno allo scorrimento del testo elettronico l'inserimento di numerosi link a documenti e brani destinati alla stampa ed alla ricostruzione di mappe di apprendimento personalizzate.

Per ogni sezione in uscita è fornita una presentazione di diapositive in PowerPoint da scaricare, modificabile dall'utente e personalizzibale, che invita alla esposizione orale delle diverse sequenze di apprendimento interiorizzate.

Presente anche una guida all'ipermediale con indicazioni generali operative sul come realizzare un ipertesto utilizzando materiali e strumenti multimediali.

Francesca Piemonte



http://www.pbmstoria.it/



I giudizi degli utenti

redazionale
Sulla possibilità di scaricare i file.
E' consigliabile utilizzare la funzione tasto destro>>>salva file con nome>>salva, soprattutto se la connessione che si utilizza non è troppo veloce.
mirella
é utilissimo per l'insegnamento secondo la nuova didattica. sembra anche di facile consultazione.
Liliana
ottimo, ma mi sarebbe piaciuto poter scarire alcuni documenti allegati (per utilizzarli in classe)
Franco Castronovo
Mi sembra proprio fatto bene, e ho apprezzato in particolare la sezione dedicata a come si fa un prodotto multimediale; userò il materiale (credo) nella terza media in cui insegno ed. tecnica.

Aggiungi il tuo giudizio    Precedenti risultati   


  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb