|
|
|
SCHEDA RISORSA
Scienze naturali
Pluridisciplinare
Geografia

Rete Nazionale di Informazione in campo Ambientale: Atmosfera, biosfera, idrosfera, geosfera, rifiuti, radiazioni ionizzanti, radiazioni non ionizzanti e rumore.
Lingua:
Italiana
Destinatari:
Alunni scuola elementare, Alunni scuola media inferiore, Alunni scuola media superiore
Tipologia:
Materiale di studio
Abstract: La rete del Sistema Informativo Nazionale Ambientale

Finalità del Sistema Informativo Nazionale Ambientale (SINA) sono la raccolta, elaborazione e diffusione di dati e informazioni derivanti dal monitoraggio ambientale, dalle iniziative di controllo delle fonti di inquinamento, dalla integrazione con i sistemi informativi ambientali di Regioni e Province autonome, infine dalla cooperazione con altri sistemi informativi regionali, nazionali ed europei di interesse ambientale.
Organizzato secondo una logica di rete (SINAnet), il sistema comprende diversi nodi funzionali: l’APAT, che rappresenta l’organizzazione responsabile del coordinamento generale del sistema e del collegamento con la rete europea di informazione e osservazione ambientale (EIOnet); i Punti Focali Regionali (PFR), che assicurano la funzione di riferimento territoriale; i Centri Tematici Nazionali (CTN),che rappresentano il supporto operativo dell’APAT per quanto attiene alla gestione dei dati e delle informazioni ambientali di interesse del Sistema; le Istituzioni Principali di Riferimento (IPR), che rappresentano un insieme di centri d’eccellenza di interesse nazionale.
Dati, servizi informativi e prodotti realizzati dalla rete sono resi disponibili attraverso questo sito.
http://www.sinanet.apat.it/site/it-IT/
I giudizi degli utenti
Aggiungi il tuo giudizio
Precedenti risultati
|