"La Terra fa acqua da tutte le parti...", percosi educativi sull'acqua. Realizzati dal WWF Italia, i materiali didattici sono raccolti in un kit, propongono approfondimenti e attività sul tema dell'acqua, sulla situazione nazionale e internazionale legata a tale risorsa, sui consumi e sulle possibilità di intevenire concretamente per la riduzione degli sprechi.
http://www.wwf.it/educazione/
"Natura Accessibile" - Le Oasi del WWF.
http://www.wwf.it/oasi/home.asp
Domenica 6 Aprile: giornata delle Oasi - Dal WWF un appello alla mobilitazione in difesa della natura e delle aree protette con l'invito a scoprire il patrimonio unico dei nostri ambienti.
http://www.wwf.it/oasi2003/
Johannesburg, Sudafrica, dal 26 agosto al 4 settembre 2002 il Vertice mondiale sullo Sviluppo Sostenibile. Un'occasione di revisione e riflessione durante la quale la comunità internazionale proverà ad affrontare le sfide poste dalla povertà e dalla crescente carenza di risorse. I temi e le iniziative del WWF.
http://www.wwf.it/summit/
Globalizzazione e ambiente. Energia, tecnologie e iniziative in difesa delle foreste e delle specie animali e vegetali minacciate di estinzione. (inglese)
http://www.wwf.org/
Educare giocando, forum, materiali e segnalazioni sulla didattica e il gioco creaTTivo.
http://www.wwschool.it
Così andò quella mattina del 1977, quando Lama...
http://www.xs4all.nl/~welschen/Archief/lama.html
* Museo Yad Vashem di Gerusalemme, dedicato ai milioni di uomini, donne e bambini ebrei sterminati nei campi nazisti ( banca dati sullo sterminio nazista). Lingua inglese.
http://www.yadvashem.org.il/
YES FOR CHILDREN: Un manifesto per l'infanzia - 10 punti fondamentali per dire sì ai diritti di tutti i bambini.
http://www.yesforchildren.it/
Benigno Blanco, Presidente del Foro Español de la Familia: il punto di vista critico rispetto al nuovo sistema di istruzione ed all'educazione alla cittadinanza.
http://www.youtube.com/user/hombresnuevos
LOTTOmarzo 2008 - Torino
http://www.youtube.com/watch?v=-kWuQl_DG6k
L'esperto biochimico Maurizio Pallante spiega i vantaggi economici e ambientali della raccolta differenziata e gli svantaggi degli inceneritori
http://www.youtube.com/watch?v=I12FwO1XqsU&eur
Andrzej Wajda, intervistato per Effetto Notte da Paola Dalla Torre
http://www.youtube.com/watch?v=J74kHW4KQR4
8 de marzo, día de lucha de las mujeres - en la Costanera Sur de la Ciudad Autónoma de BUenos Aires.
Marco Travaglio: Andreotti e la pedofilia nel clero vaticano
http://www.youtube.com/watch?v=Vh0Zj_e95ME
Primavera di Praga Francesco Guccini
http://www.youtube.com/watch?v=wjUoLlmyk6k
Processo per stupro - Documentario storico, proiettato per la prima volta nel 1979, che sconvolse l'opinione pubblica. Il "Processo per stupro" fu il primo processo a porte aperte della storia italiana trasmeso anche in televisione e l'impatto che ebbe sugli spettatori fu eclatante.
Dopo la manifestazione cittadina del 19 dicembre 2007, ecco il discorso del padre Alex Zanotelli contro la spazzatura a Giugliano
http://www.youtube.com/watch?v=ypRGpz3PHAQ
Gli zampognari.
http://www.zampognari.com/
Tutti vogliono le nostre impronte. Scotland Yard vuole schedare i bambini irrequieti, gli Usa tutti i passeggeri in volo. E anche per entrare a Disney World c'è un riconoscimento biometrico.
Grazie, Presidente Bush - di Paulo Coelho - Grazie per averci permesso - noi, un esercito di persone qualsiasi che riempie le strade nel tentativo dei fermare un processo ormai in corso - di sapere cosa si provi ad essere impotenti ed imparare a unirci contro quel sentimento e rovesciarlo.
Novità Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.
PRESENTARSI Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1
ENGLISH LESSONS AND TESTS.
Percorsi Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.
Percorsi Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.
Percorsi Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.
Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio