centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 2326-2350   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Muvi - Museo Virtuale della memoria collettiva di una regione, la Lombardia. Immagini, suoni e scrittura per una narrazione multimediale di fatti e vissuti del '900. Con il supporto di Radio Popolare, Milano e di Url.
http://www.url.it/muvi/
 
"OltreLuna" Storie di donne nell'arte.
http://www.url.it/oltreluna/
 
"Donne e Informatica, l'accesso alla società dell'informazione" I risultati di una ricerca svoltasi nell'ambito del Programma Europeo Leonardo da Vinci.
http://www.url.it/speciali/leonardo/index.htm
 
Comunicazione pubblica e interpretazione - GUIDA ALLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE ON LINE - Per gli URP e gli altri servizi di comunicazione pubblica
http://www.urp.it/allegati/GUIDA_ALLA_COMUNICAZIONE_ISTITUZIONALE_ON_LINE.pdf
 
Globalizzazione ed educazione alla Pace: Unione Scienziati per il Disarmo. Documenti e studi.
http://www.uspid.dsi.unimi.it/
 
La presenza di armi nucleari in Italia: un problema dimenticato
http://www.uspid.dsi.unimi.it/doc/forget.html
 
Programmare la didattica e certificare le competenze nel biennio della scuola Superiore
http://www.usrpiemonte.it/usptorino/PROGETTIuspto/default.aspx
 
risorse utilizzate per attività di formazione (obbligo di istruzione, alternanza scuola-lavoro, orientamento, istruzione degli adulti), didattica per competenze, unità di apprendimento sulla didattica delle competenze in alternanza riferite a molteplici indirizzi di studio, valutazione delle competenze, pubblicazioni sulla didattica per competenze
http://www.usrpiemonte.it/usptorino/PROGETTIUSPTO1/default.aspx
 
Popoli indigeni, popoli minacciati: Colombia. Un paese afflitto dal potere della violenza. Nel fuoco incrociato delle armi vive il popolo  U'WA. Una comunità, una cultura, una parte della nostra terra. Minacciati dall'avidità del mondo occidentale combattono per la loro sopravvivenza, per salvare il cuore del mondo. Anche per i loro fratelli minori, per noi. "Piuttosto che vivere senza dignità,con dignità preferiamo morire."
http://www.uwa.it/
 
La Didattica breve DELLE MATERIE UMANISTICHE, una metodologia fondata sulla ricerca didattica disciplinare.
http://www.valsesiascuole.it/crosior/db/DBumane.htm
 
“Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri, allora vi dirò che reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato e privilegiati e oppressori dall’altro. I primi sono la mia patria, i secondi sono i miei stranieri”. Alex Zanotelli ripercorre l'attualità del pensiero di don Milani.
http://www.varesenews.it/articoli/2001/febbraio/tempo-libero/8-2donmilanizanotelli.htm
 
Esisteva anche una "questione zingara" per i nazisti. Ad Auschwitz c'era un'apposita sezione a loro dedicata: lo Zigeunerlager. Più di 500mila rom vennero sterminati.
http://www.varesenews.it/articoli/2001/gennaio/varese-laghi/memoria/27-1shoahrom.htm
 
DICHIARAZIONE NOSTRA AETATE SULLE RELAZIONI DELLA CHIESA CON LE RELIGIONI NON-CRISTIANE. Concilio Vaticano II, 28 ottobre 1965
http://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_decl_19651028_nostra-aetate_it.html
 

IL DISCORSO DI SUA SANTITÀ PAPA GIOVANNI PAOLO II ALLA CINQUANTESIMA ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE - New York, 5 ottobre 1995

 

http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1995/october/documents/hf_jp-ii_spe_05101995_address-to-uno_it.html
 
LA SCUOLA CATTOLICA ALLE SOGLIE DEL TERZO MILLENNIO
http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/ccatheduc/documents/rc_con_ccatheduc_doc_27041998_school2000_it.html
 
Globalizzazione, ecologia, sviluppo sostenibile: materiali e inchieste tematiche.
http://www.vglobale.com/
 
Rappresentare l'ambiente, il linguaggio dell'arte: il blu.
http://www.vglobale.com/sommario.asp?ID=355&num=14&titolo=Il+pianeta+azzurro+dell%92arte&sezione=L'ARTE%20E%20IL%20BLU
 
Hitler - Dalla Repubblica di Weimar al "Terzo Reich" 1918 - 1945
http://www.viaggio-in-germania.de/hitler.html
 
La resistenza tedesca contro Hitler.
http://www.viaggio-in-germania.de/resist.html
 
Oskar Schindler e gli altri: la resistenza al nazismo in Germania.
http://www.viaggio-in-germania.de/schindler.html
 
"Non solo temi"
Scritture e percorsi di scrittura tra scuola e società, azioni mirate al sostegno dei processi formativi per l'acquisizione di competenze di lettura/scrittura funzionale, pluritestuale e plurimediale. Il progetto e materiali per l'aggiornamento. In "viagonzagadue" rivista di scrittura e scuola dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.
http://www.viagonzagadue.it/vg2/nonsolotemi/index.htm
 
Analisi testuale di "Se questo è un uomo", di Primo Levi - Obiettivi: Collegare le conoscenze e trasferirle in ambito diverso da quello studiato - Contestualizzare testo e autore non conosciuti nel periodo storico - Cogliere rapporto passato – presente
http://www.viagonzagadue.it/vg2/working/esercizi-analisitestuale/se-questo-e-un-uomo.htm
 

Mappe concettuali, metacognizione e ipertestualità

http://www.viagonzagadue.it/vg2/working/mappe/mappe-ipertesto.htm
 
CENTRO STUDI E DOCUMENTAZIONE PENSIERO FEMMINILE - Il divino, il sesso e il potere. Alcuni su: Percorsi di donne dentro e fuori la Comunità.
http://www.viottoli.it/gdonne/interventi/interventi3.html
 
Enzo Biagi - "Lettera aperta ai Pedofili" - PUNTATA DEL 30/04/2006 - Da Rotocalco televisivo del 30 aprile 2007
http://www.vivicentro.org/-lettera-aperta-ai-pedofili-del-dott-biagi-vp6495.html
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb