 |
Globalizzazione e biotecnologie: sviluppo scientifico o mostruosità genetiche? Una ricerca per capire che cosa sono, quale ruolo avranno nella nostra quotidianità e qual è il futuro delle biotecnologie. Pareri a confronto. |
| http://www.stradanove.net/news/testi/novita-00a/ndir1702000.html |
|
 |
I cibi transgenici sono un pericolo? |
| http://www.swif.uniba.it/lei/rassegna/000820c.htm |
|
 |
Biotecnologie: rassegna stampa. |
| http://www.swif.uniba.it/lei/rassegna/biotecno.htm |
|
 |
Biotenconologie e globalizzazione: Vadana Shiva, rassegna stampa. |
| http://www.swif.uniba.it/lei/rassegna/shiva.htm |
|
 |
Laboratorio: Esperimenti di scienze. |
| http://www.tangram.it/scuola/scienze/indice.htm |
|
 |
Globalizzazione, diritti, multinazinali: azioni urgenti, dossier e boycottaggio. |
| http://www.tatavasco.it/altromondo/boycott/boycott.html |
|
 |
Ambiente e globalizzazione:Coordinamento Nazionale contro la Manipolazione Genetica - Biotecnologie? informarsi è naturale. Sito ufficiale Tebio 2000.
|
| http://www.tebio.org/ |
|
 |
Conchiglie del Mediterraneo. |
| http://www.thais.it/conchiglie/mediterraneo/indici/ind.htm |
|
 |
Trieste: la città ed il suo rapporto con la scienza e la ricerca. |
| http://www.triestecittadellascienza.com/ita/index.php?p=inside_block.php&block=4 |
|
 |
Genetica e terapia genica.
|
| http://www.uildm.org/dossier/genetica/index.htm |
|
 |
Zoologia: museo virtuale. (inglese) |
| http://www.umma.lsa.umich.edu/Sites/UM_Museums.html |
|
 |
UNSCOM Iraq - UNITED NATIONS SPECIAL COMMISSION |
| http://www.un.org/depts/unscom/ |
|
 |
Dall'ONU: i pericoli ambientali e la salute della Terra. Le iniziative delle Nazioni Unite, i problemi dell'ambiente naturale. |
| http://www.unep.net/ |
|
 |
Università di Pavia, Dipartimento di Biologia Animale
Laboratorio di Antropologia e Primatologia. |
| http://www.unipv.it/webbio/cismu/prim/mostrap4.htm |
|
 |
Neuoroscienze: una proposta alle scuole e per l'educazione permanente. |
| http://www.units.it/%7Ebrain/Baw2003/BRAINet2003/Index.html |
|
 |
LE NEUROSCIENZE - Un gruppo di discipline, molto
diverse fra loro, che studiano il sistema nervoso, cioè il
cervello, il midollo spinale e le reti di neuroni che sono sparsi
per tutto il corpo per comprendere dove e come esso svolga le funzioni vitali cui è preposto ed eserciti le capacità cognitive ed intellettive che lo caratterizzano distinguendolo da quello degli altri animali.A cura del Centro interdipartimentale B.R.A.I.N. dell’Università di Trieste, Comitato per la Promozione delle Neuroscienze. Pubblicazione on line. |
| http://www.units.it/~brain/Neuroscienze.pdf |
|
 |
BIOMONITORAGGIO: il monitoraggio dell'inquinamento mediante organismi viventi, bioindicatori, alterazioni morfologiche e strutturali, modificazioni delle comunità animali e vegetali,il rischio salute. Università di Trieste.
|
| http://www.univ.trieste.it/%7ebiologia/ricappl/inquaria/wbiomoni.htm |
|
 |
Dipartimento di Biologia - Universita' degli Studi di Trieste
PROGETTI DI RICERCA - Il campo di ricerca coperto dal Dipartimento di Biologia: dall'ingegneria genetica all'analisi numerica di ecosistemi complessi, dallo studio di dinamica e genetica di popolazioni a studi di fisiologia, ultrustrutturistica e biologia cellulare e molecolare. |
| http://www.univ.trieste.it/~biologia/bioricer.htm |
|
 |
Acerra Lancet-Oncology: Nola, Acerra e Marigliano: tre città campane tristemente note per l'emergenza rifiuti si guadagnano ora il ben poco invidiabile appellativo di «Triangolo della morte» sulla prestigiosa rivista The Lancet- Oncology . Nella zona un'impennata di morti per tumore. La questione dello smaltimento dei rifiuti, spesso accumulati negli stessi centri e a diretto contatto con la popolazione, infatti, sarebbe alla base di indici di mortalità per tumore più alti rispetto al resto della regione.È la denuncia contenuta nel reportage firmato dal ricercatore Alfredo Mazza, dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa, pubblicato sul numero di settembre della prestigiosa rivista The Lancet Oncology 30.08.2004 |
| http://www.uonna.it/acerra-troppi-tumori.htm |
|
 |

Italian “Triangle of death” linked to waste crisis . The region around Salerno and Naples produces more rubbish than the landfills and incinerators in the region can cope with, and organised crime in Italy has been taking advantage and turning illegal waste dumping into a lucrative business for years. Kathryn Senior and Alfredo Mazza explore the possible effect on cancer mortality in the region around the town of Nola. |
| http://www.uonna.it/lancet-journal-acerra.htm |
|
 |
BALENE. Foto, informazioni e repertorio di suoni prodotti da cetacei in formato mp3. |
| http://www.url.it/balene/index.htm |
|
 |
Stazione ornitologica svizzera: le schede ed il canto di duecento specie di uccelli. Il progetto, l'attualita' dell'osservazione scientifica, le finalità della ricerca. |
| http://www.vogelwarte.ch/home.php?lang=f&cap=index |
|
 |
Severe Acute Respiratory Syndrome (SARS): l'Organizzazione Mondiale della Sanita'. |
| http://www.who.int/csr/sars/en/ |
|
 |
Non solo referendum: una prospettiva femminista sulle biotecnologie applicate alla nascita |
| http://www.women.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=90&Itemid=94 |
|
 |
Worldwatch Institute’s - State of the World: specie che potrebbero scomparire, animali a rischio, assalto all'habitat, biodiversità. I rapporti annuali e la presentazione di quello 2003. (en) |
| http://www.worldwatch.org/ |
|