 |
Tecnica e ambiente: dalle origini al 2000 - La tecnica è destinata ad avere un ruolo fondamentale nella sfida fra i mezzi per soddisfare i bisogni della popolazione e le risorse limitate. Di Giorgio Nebbia
|
| http://www.fondazionemicheletti.it/magazine.asp?id_call=476&articolo=y&id_sezione=13 |
|
 |
Il Fondo per la Terra - Il ruolo dell'educazione per la conservazione della biodiversità e la gestione di progetti di ricerca e conservazione a livello mondiale. |
| http://www.fondoperlaterra.org/ |
|
 |
Francesco Redi: scienziato e poeta alla corte dei Medici. Ipertesto. |
| http://www.francescoredi.it/ |
|
 |

Historia Plantarum - L'Erbario nei secoli |
| http://www.francopanini.it/ita/facsimile/historia/home.html |
|
 |
ELETTROCHIMICA - esperimenti.
|
| http://www.funsci.com/fun3_it/elettro/elettro.htm |
|
 |
Costruisci un erbario! Guida e suggerimenti operativi. |
| http://www.funsci.com/fun3_it/erbario/erbario.htm |
|
 |
Ambiente: ESPERIMENTI SCIENTIFICI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E BIOLOGIA. |
| http://www.funsci.com/fun3_it/esper1/esper1.htm |
|
 |
Ambiente e globalizzazione - Giornale di scienza e problemi planetari. Inchieste ed interventi. |
| http://www.galileonet.it/ |
|
 |
Biotecnologie, manipolazioni genetiche: domande, risposte definizioni. Dossier. |
| http://www.galileonet.it/archiviop/dossier.asp?id=2305 |
|
 |
RAPPORTO UNEP (United Nations Enviroment Programme) - Terra, un futuro in bilico. |
| http://www.galileonet.it/archiviop/magazine.asp?id=3594 |
|
 |
Figlie di Minerva: DONNE E SCIENZA - La neutralità della scienza: un tabù molto forte. Di Rossella Palomba, dirigente di ricerca presso l'Istituto di ricerca sulla popolazione del Cnr |
| http://www.galileonet.it/Dossier/doss22/dossier22_2.html |
|
 |
Etologia: dossier sui comportamenti animali. |
| http://www.galileonet.it/Dossier/doss23/cop23.html |
|
 |
STORIA DELLA SCIENZA: Enrico Fermi |
| http://www.galileonet.it/Dossier/doss24/cop24.html |
|
 |
SVILUPPO SOSTENIBILE - Nubi su Johannesburg |
| http://www.galileonet.it/Magazine/mag0231/0231_3.html |
|
 |
In volo sul grande schermo: una storia raccontata da Jacques Perrin, autore e produttore di molte pellicole a metà tra il documentario e il film. |
| http://www.galileonet.it/Mostre/popolo_migratore/popolo_migratore.html |
|
 |
Galileo: giornale di scienza e di problemi globali |
| http://www.galileonet.it/news/news.html |
|
 |
Agricoltura a un bivio Per far fronte al forte aumento dei prezzi di grano, riso, soia e mais l'attività di ricerca e sviluppo deve concentrarsi sui bisogni dei piccoli agricoltori |
| http://www.galileonet.it/primo-piano/9894/agricoltura-a-un-bivio |
|
 |
Database del genoma umano realizzato nel 1990. Il database del Genoma è l'archivio ufficiale dei dati emersi dalle ricerche del Progetto Genoma Umano. |
| http://www.gdb.org/ |
|
 |
Laboratorio di ecologia: esperienza aperta di conservazione ambientale dell'area esterna della scuola favorendone l'evoluzione a bosco. Il progetto, materiali didattici, ricerche, foto, giornalini e poesie. |
| http://www.geocities.com/smsronchetti/nuohp/bosco.html |
|
 |
L'EVOLUZIONE DELLA TERRA: dalle origini alla comparsa e allo sviluppo della vita. |
| http://www.geologia.com/area_raga/evoluzione/intro.html |
|
 |
Percorsi tematici di geologia e scienze naturali. |
| http://www.geologia.com/area_raga/raga_home.html |
|
 |
Corso inline di geologia ambientale. |
| http://www.geomin.unibo.it/ORGV/PERS/GIORGI/geoamb2.htm |
|
 |
Sounds of the world's animals. Versi e voci degli animali in diverse lingue.
|
| http://www.georgetown.edu/cball/animals/animals.html |
|
 |
La storia di Reggio attraverso gli alberi. |
| http://www.giramondo.com/n9911/storia.htm |
|
 |
IL WEB GIS DELLA RETI ECOLOGICHE. Questo sito è stato concepito e realizzato da GISBAU, il laboratorio di Conservation GIS del Dipartimento di Biologia Animale e dell'Uomo, Università di Roma La Sapienza. |
| http://www.gisbau.uniroma1.it/ |
|