 |
Lu rusciu te lu mare è la narrazione di una delle possibili storie di Gallipoli. Siamo in un luogo sospeso tra isola e terra ferma, in una sincronia di voci e di venti che sussurrano storie lontane ancora presenti. La città vecchia vive di antichi mestieri, di processioni e di memorie, fra quelle mura vivono i pescatori, le famiglie e i loro ricordi. Esistono parole e visi che il tempo non cancella. |
| http://video.google.com/videoplay?docid=-737682355156020717&q |
|
 |
CRILET (Centro Ricerche Informatica e Letteratura) - Il centro svolge attività scientifica e didattica nel campo dell'applicazione di tecnologie informatiche allo studio ed alla edizione dei testi letterari. Questo sito diffonde informazioni e materiali scientifici prodotti nel contesto di tale attività. Tra il resto viene presentata una serie di basi di dati testuali che possono essere interrogate on line... |
| http://w3.uniroma1.it/sfll/dsfll/dipartimento/sezioni.html |
|
 |
Strada bianca per i Monti del Cielo - Vagabondo sulla Via della Seta di MARIO BIONDI |
| http://web.micronet.it/italian/mariobiondi/romanzi/inizi/strada.brano.html |
|
 |
Arbëresh: Storia, tradizioni, lingua. |
| http://web.quipo.it/minola/arberesh/arbëresh_intro.htm |
|
 |
Lingue Minoritarie in Italia. (inglese) |
| http://web.quipo.it/minola/minorities_in_italy.htm |
|
 |
Minority Languages in the European Union (inglese, italiano, francese) |
| http://web.quipo.it/minola/sitemap.htm |
|
 |
Nicolas Guillén - Tra i poeti del Novecento, e dèntro la generazione di Auden e di Alberti, forse colui che assomma la più vasta gamma di esperienze individuali, sociali e civili. La figura e una significativa raccolta di liriche. |
| http://web.tiscali.it/amicuba_2/gulliem_frame.htm |
|
 |
Dalla testualità all'ipertesto. |
| http://web.tiscali.it/andreanet/home.html |
|
 |
Fiabe africane. |
| http://web.tiscali.it/babyart/fiabe/fiabeafricans.htm |
|
 |
FIABE CINESI E TIBETANE |
| http://web.tiscali.it/babyart/fiabe/fiabecinesi.htm |
|
 |
Fiabe di varie culture e continenti. |
| http://web.tiscali.it/babyart/fiabe/fiabeetniche.htm |
|
 |
FIABE INDIANE |
| http://web.tiscali.it/babyart/fiabe/fiabeindiane.htm |
|
 |
Cinema e '900: dai movimenti operai e contadini, le guerre e le trasformazioni economiche, il cinema come strumento critico di analisi di ogni momento storico.Proposta indicativa di alcuni film di valore artistico e documentario. |
| http://web.tiscali.it/cinemanovecento/ |
|
 |
Poesie per la pace - testi.
|
| http://web.tiscali.it/divulgator/pace/pace/inpace.htm |
|
 |
GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER GLI ELABORATI DI PRIMA E SECONDA PROVA. |
| http://web.tiscali.it/latino/esami2000.html |
|
 |
Globalizzazione, G8 studenti - sito a cura degli studenti del corso in Scienze della comunicazione: una storia del G8, un glossario "Il vertice dalla A alla Z" e un'inchiesta "Come viene comunicata Genova". |
| http://web.tiscali.it/marcellus/g8/ |
|
 |
Primo Levi: biografia, opere. |
| http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/soluzionefinale/personaggi/primolevi1.htm |
|
 |
Poeti europei dell'800 e loro rapporto con l'Italia. |
| http://web.tiscali.it/sarahdipaolo/prima.html |
|
 |
LE PAROLE E LE COSE. Ipertesto per spiegare gli ipertesti: abilità, capacità tecniche, creativo-ideative che consentono di raggiungere obiettivi comunicativi. |
| http://web.tiscalinet.it/come/ipertesti.htm |
|
 |
La lingua sarda: testi e note grammaticali. |
| http://web.tiscalinet.it/LimbaSarda/ |
|
 |
Informazioni sulla localizzazione geografica, dialetti, una breve grammatica, testi letterari, in: Aragonese, Catalano, Occitano, Sardo. |
| http://web.tiscalinet.it/salingua/ |
|
 |
Letteratura dell'immigrazione - Dietro la scelta di scrivere in italiano c'è il desiderio di farsi leggere dai "madrelingua", di raccontare agli spettatori della migrazione le vite dei protagonisti. Riflettere a voce alta ma anche scavalcare la diversità. |
| http://web.tiscalinet.it/terre/tdm_memoria_index.htm |
|
 |
Lingue e dialetti: minoranze etniche e linguistiche in Italia. |
| http://website.lineone.net/~traditio/lingue-dialetti.html |
|
 |
Il mondo di Tolkien - Guida all'opera e invito alla lettura: personaggi, luoghi, fatti. |
| http://www-utenti.dsc.unibo.it/~cdeodato/ig/Home%20page.html |
|
 |
Glossario di linguistica, glottologia e didattica della lingua italiana come lingua seconda per stranieri. |
| http://www.2000milia.it/portal/template/viewTemplate?templateId=u65iqvw7h6_layout_g6uqjpw7jp.psml |
|