centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 1601-1625   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Documentazione da scaricare su problematiche di disagio e interventi a sostegno di infanzia ed adolescenza.
http://www.minori.it/
 
DIRITTO DI CRESCERE E DISAGIO - Rapporto 1996 sulla condizione dei minori in Italia. Rapporto è stato realizzato dall'Istituto degli Innocenti di Firenze in attuazione della Convenzione stipulata con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Affari Sociali ed il Centro Nazionale per la tutela dell'infanzia.
http://www.minori.it/archivi/pubbli/rapporti/96/copert.htm
 
UN VOLTO O UNA MASCHERA? I PERCORSI DI COSTRUZIONE DELL'IDENTITÁ. Rapporto 1997 sulla condizione dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia - Presidenza Consiglio dei Ministri - Dipartimento Affari Sociali.
http://www.minori.it/archivi/pubbli/rapporti/97/indice.html
 
NON SOLO SFRUTTATI E VIOLENTI: BAMBINI E ADOLESCENTI NEL 2000. RELAZIONE SULLA CONDIZIONE DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA IN ITALIA (zip di Pdf da scaricare)
http://www.minori.it/down/minori_2000.zip
 
VITE IN BILICO - Indagine retrospettiva su maltrattamenti e abusi in età infantile
http://www.minori.it/pubblicazioni/quaderni/pdf/quad_40.pdf
 
SECONDO RAPPORTO DEL GOVERNO ITALIANO all'ONU sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo - Novembre 1998. (pdf da scaricare)
http://www.minori.it/temp/2_rapporto_onu.pdf
 
Minori e disagio - SECONDO RAPPORTO DEL GOVERNO ITALIANO Sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo Novembre 1998
http://www.minori.it/temp/pdf/2_rapporto_onu.pdf
 
Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia. Documenti, prese di posizione, sintesi di seminari e convegni su temi connessi alla giustizia minorile e alle problematiche del disagio.
http://www.minoriefamiglia.it/
 
"Un mondo a misura di bambino" Il documento finale della Sessione speciale dell'Assemblea Generale sull'Infanzia.
http://www.minwelfare.it/AssInf4.pdf
 
La formazione del pubblico impiego: investire sulla conoscenza e quindi sulla risorsa umana come fattore di successo nell’era della globalizzazione.
http://www.miranet.it/dossier/strategia1.html
 


Il "Mirror" contro la guerra
http://www.mirror.co.uk/news/allnews/page.cfm?objectid=12556593&method=full&siteid=50143
 
Globalizzazione e Sud del Mondo - MISNA (MIssionary Service News Agency) agenzia giornalistica specializzata per notizie, approfondimenti e reportage sul Sud del mondo su tematiche politiche, economiche, sociali, religiose e culturali.
http://www.misna.org/
 
Argentina - Adesso non si capisce più niente: non c’è lavoro, non ci sono medicine, non c’è cibo nel paese che era il granaio del mondo». Dal colloquio con la gente in fila davanti alle odiate banche emerge la drammaticità della situazione argentina. Articolo.
http://www.missionariconsolata.it/mc/Articoli/2002/giugno/argentina.htm
 
Argentina - Trueque: oggi possiamo considerarlo come una forma evoluta di baratto, ma la sua origine è antica; il termine «trueque» deriva dal verbo «trocar» che significa «scambiare, permutare, barattare».
http://www.missionariconsolata.it/mc/Articoli/2002/settembre/Arg.4.htm
 
TANZANIA: ideali e valori della scuola. EDUCAZIONE E'... Scommettere sulla scuola, per vincere il principale nemico del paese: l’ignoranza. Un impegno continuo, scritto anche su cippi e tabelloni delle singole scuole.
http://www.missionariconsolata.it/mc/Articoli/2002/settembre/Tanzania.htm
 

Missione Sogni Onlus è un Comitato senza fine di lucro che opera dal 2003 sull’intero territorio italiano. Si propone di realizzare i desideri di bambini e ragazzi, dai 4 ai 21 anni, affetti da gravi malattie o disabili.

http://www.missionesogni.org/
 
"Due popoli due terre". BREVE STORIA DELLA QUESTIONE MEDIORIENTALE, Cronologia della seconda Intifada, L’ESTREMA DESTRA ISRAELIANA.
http://www.misteriditalia.com/terrorismo-internazionale/questione-mediorientale/
 
Il '900 - Milano, Venerdì 12 dicembre 1969: la strage di Piazza Fontana.
http://www.misteriditalia.it/lestragi/piazza%20fontana/
 
Il terrorismo internazionale.
http://www.misteriditalia.it/terrorismo-internazionale/
 

MAHATMA GANDHI - uno dei più importanti esempi di impegno nonviolento. Raccolta di risorse per l'informazione e la didattica. (en)
http://www.mkgandhi.org/
 
*Strumenti multimediali sulla cultura dei diritti nell'eta' planetaria.

Progetto interattivo per la socializzazione e la messa in rete di documentazione e materiali, finalizzato alla sensibilizzazione sui temi della cittadinanza planetaria e delle relazioni tra Nord e Sud del mondo. In particolare per la costituzione dell’Archivio Sviluppo, del "Casellario dei diritti", del "Dizionario-Atlante dello sviluppo umano" e del "Forum dei diritti".
http://www.mmc2000.net/
 

Immigrazione e stampa in Italia. Dall'esclusione alla partecipazione. Una tesi di laurea che indaga le relazioni tra il giornalismo di carta stampata e il fenomeno dell'immigrazione in Italia. Punto di partenza dell'indagine è la descrizione del fenomeno dell'immigrazione da un punto di vista storico e sociologico. Nel II capitolo si offre una rassegna degli studi condotti dal 1990 in poi, che riguardano la rappresentazione dei migranti nei mezzi di informazione in particolare nella carta stampata. Ne emerge una sostanziale inadeguatezza della stampa nel trattare il fenomeno dell'immigrazione, sia nei confronti dei cittadini italiani che ricevono un'informazione parziale e distorta, sia verso i cittadini immigrati che sono discriminati e non vengono considerati come fonte di notizie nè come possibili utenti dell'informazione, nè come potenziali giornalisti professionisti.

http://www.mmc2000.net/documentiarch.php?dir=1&chiave=41
 
Mobbing online - portale italiano dedicato al mobbing.
http://www.mobbingonline.it/
 
'900 - Il secolo delle guerre: proposta di lettura storica e documenti multimediali.
http://www.mobydick.it/
 
L'Autorità per la privacy chiede che il governo italiano garantisca i diritti fondamentali dei soggetti “schedati” nella banca dati del DNA.
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5578
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb