 |
Il passo da fare è di sapere e affermare che tocca alla donna singola dire sì alla vita che comincia in lei. Questa competenza femminile, che nessuno, nella nostra cultura, forse, potrebbe veramente negare, va basata sul principio che la vita umana comincia da questo sì di lei liberamente pronunciato.
Luisa Muraro - 7 Dicembre 2005 - Che cosa significa la strana pantomima maschile intorno alla legge 194? |
| http://www.libreriadelledonne.it/news/articoli/contrib121205.htm |
|
 |
Un movimento per imparare che cos'è la scuola da chi la fa, da chi la ama. |
| http://www.libreriadelledonne.it/news/articoli/contrib230204.htm |
|
 |
In 40 mila contro la riforma della scuola. Genitori e insegnanti: il tempo pieno non si tocca. Chitarre, megafoni e striscioni lungo il percorso «Siamo senza leader e senza sigle» |
| http://www.libreriadelledonne.it/news/articoli/Corsera150204.htm |
|
 |
Azione globale - Intervista a Naomi Klein.
|
| http://www.libreriadelledonne.it/news/articoli/Internaz151102.htm |
|
 |
Il fallimento della globalizzazione: perche' generalizzare un movimento per la democrazia vivente - di Vandana Shiva |
| http://www.libreriadelledonne.it/news/articoli/libertaria042002.htm |
|
 |
Un Verbo per dire la vita - Mary Daly, teologa, filosofa,
femminista radicale. |
| http://www.libreriadelledonne.it/news/articoli/Manif151202.htm |
|
 |
Donne - La passione per la libertà. Azione, passione e politica. Materiali dal decimo Simposio dell'Associazione Internazionale delle filosofe - Barcellona, 2-5 Ottobre 2002. |
| http://www.libreriadelledonne.it/news/articoli/simposfilosATTI.htm |
|
 |
E' ACCADUTO NON PER CASO: SOTTOSOPRA GENNAIO 1996. "C'è oggi un essere al mondo - di donne, ma non esclusivamente - che fa vedere e dire, senza tanti giri o ragionamenti, che il patriarcato è arrivato alla fine; è un essere al mondo essendo disponibili alla modificazione di sé in un rapporto di scambio che non lascia niente fuori gioco. Potremmo chiamarla leggerezza. Oppure, libertà femminile. Nel sito della Libreria delle donne di Milano. |
| http://www.libreriadelledonne.it/news/articoli/sottosopra96.htm |
|
 |
Libri preziosi - Elenco - tendenzioso, parziale, in crescita - di libri che ci hanno parlato. A cura della Libreria delle donne di Milano. |
| http://www.libreriadelledonne.it/preziosi/preziosi.htm |
|
 |
Donne e Islam - DIRITTI UNIVERSALI E DIFFERENZE CULTURALI.
|
| http://www.liceoberchet.it/ricerche/i-iid/culture/culture2.htm |
|
 |
I diritti e le culture - RICERCA INTERDISCIPLINARE DI EDUCAZIONE CIVICA - Liceo Berchet, Milano. |
| http://www.liceoberchet.it/ricerche/i-iid/indicei-iid.htm |
|
 |
Ipertesto scolastico sulla storia delle donne dall'antichità ad oggi |
| http://www.liceovoltacomo.it/ipertesti/donna/index.html |
|
 |
Domina victima - Dall'antica Grecia alla conferenza di Pechino: la donna/le donne nella storia - |
| http://www.liceovoltacomo.it/ipertesti/donna/sommar.html |
|
 |
Ambiente ed ecologia: informazioni, sezioni di approfondimento, forum. |
| http://www.lifegate.it/ambiente/ |
|
 |
Donne ed Islam - Memorie rivisitate di donne in cammino:Fatima Mernissi e Malika Mokeddem. |
| http://www.limag.refer.org/Textes/Igonetti/MernissiMokeddem.htm |
|
 |
L'Associazione per una Libera Università delle Donne, Organizzazione Non Lucrativa ad Utilità Sociale (ONLUS).
Attualmente coinvolge circa 300 donne che danno continuità a un lavoro ormai ventennale, nato spontaneamente a Milano attorno ai Corsi di Educazione degli adulti frequentati dalle donne ed alle esperienze dei Consultori per la salute della donna.
|
| http://www.linda.it/ |
|
 |
Immagini del sacro femminile: mito - archeologia d'Europa. |
| http://www.linda.it/mito1.htm |
|
 |
Lasciamo volare il popolo migratore: "Il popolo migratore”, WWF e LIPU per la prima volta insieme per legare il film a iniziative in difesa dei migratori in Italia. |
| http://www.lipu.it/no_90.htm |
|
 |
Progetto Migratori - Per la prima volta insieme in una campagna di raccolta fondi, LIPU e WWF lanciano il "Progetto Migratori", con l'obiettivo di rendere ancora più forti le azioni in difesa della migrazione in Italia. |
| http://www.lipu.it/progetto_migra.htm |
|
 |
1960-2000: Work&Time Lavoro@Tempo. Cd-Rom prodotto dalla Cgil Lombardia che raccoglie documenti, filmati, storie, emozioni; narrazione delle vicende degli ultimi 40 anni in Lombardia ed in Italia.
|
| http://www.lomb.cgil.it/1mo_maggio/presentazionecd.htm |
|
 |
Disagio e studi sociali: la povertà a Milano. Libro bianco a cura di un gruppo di economisti, giuristi, operatori culturali e sociali, impegnati in diverse realtà. |
| http://www.lomb.cgil.it/35ore/poverta/index.htm |
|
 |
Controllare il commercio delle Armi: la nuova normativa, le reazioni, il contesto. |
| http://www.lomb.cgil.it/armi/indice.htm |
|
 |
Globalizzazione ed educazione alla Pace - Rotta verso l'Africa. Il continente africano, Sudafrica e Nigeria, come principali aree di destinazione delle armi italiane vendute ufficialmente; di Chiara Bonaiuti e Francesco Terreri. |
| http://www.lomb.cgil.it/armi/rotta_verso_africa.htm |
|
 |
Globalizzazione e multinazionali: quali strategie per i diritti economici, sociali e sindacali, per i diritti allo sviluppo umano. Convegno nazionale RSU, atti e relazioni su tematiche internazionali. |
| http://www.lomb.cgil.it/ext/mai/convegno.htm |
|
 |
"La globalizzazione irresponsabile" - A cura dell'Ufficio Studi della CGIL Lombardia: multinazionali, mercato globale, diritti e testi di approfondimento. |
| http://www.lomb.cgil.it/ext/mai/index.htm |
|