centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 1376-1400   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Conoscere l'Islam.
http://www.islam-online.it/conoscere/indice.htm
 
Jacques Neirynck e Tariq Ramadan - Possiamo vivere con l'Islam? Il confronto fra la religione islamica e le civilizzazioni laiche e cristiane.
http://www.islam-online.it/possiamo/indice.htm
 
Islam-online - azienzia di informazione in lingua inglese.
http://www.islam-online.net/english/index.shtml
 
U.C.O.I.I. Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia
http://www.islam-ucoii.it/
 
Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia - In merito alla vicenda innescata dalla lezione tenuta dal Papa Benedetto XVI a Ravensburg.
http://www.islam-ucoii.it/COMUNICATI/16092006.htm
 
Il Corano - Sura IV An-Nisâ' (Le Donne) Post.-Eg. n.92, di 176 versetti.
http://www.islamicity.com/mosque/quran/italian/4.htm
 
tramonto

Che cosa e' l'Islam?

http://www.islamnet.it/islam/
 
Storia delle donne - LA CONVENZIONE DI SENECA FALLS (1848) "Dichiarazione dei sentimenti" e "Deliberazioni"
http://www.ispfp.ch/rpo/B/BO1_28set_Seneca.PDF
 
Cittadinanza Europea - PRINCIPI FONDANTI DELLA FUTURA COSTITUZIONE - Una riflessione critica.
http://www.ispinet.it/dbs/ecw/files/biancheri_passarelli_ispi_iai.doc
 
Istituto per gli studi di politica internazianle - promuovere la conoscenza approfondita delle problematiche inerenti lo scenario internazionale, favorire la consapevolezza del ruolo dell'Italia in un contesto globale.
http://www.ispionline.it/
 
Shoa: tragici documenti dello sterminio.
http://www.israele.net/
 
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Asti: speciale 25 aprile, materiali e proposte per la ricerca storica e la didattica.
http://www.isral.it/index.html
 
Palestina- Israele: comprendere ed agire per la pace. Una proposta di formazione, mappa dei luoghi e raccolta di link.
http://www.isral.it/web/web/didattica/2002_palestina.htm
 
"E si pensava: la democrazia sarà forse così. Però in quel modo lì non l'ho poi mai più sperimentata" - Partigiani: la vita quotidiana.
http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/25aprile_laquotidianit%E0partigiana_01.htm
 
Per ricordare l'Olocausto: Che cos'è la giornata della Memoria.
http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/27gennaio_giornata%20della%20memoria.htm
 
Shoah: documenti - DIARIO DI DACHAU - di Ugo Mutti
http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/27gennaio_mutti.htm
 
Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Asti
http://www.israt.it/
 
Istituto Superiore per la Sanita' Pubblica: ricerca ed informazione scientifica, alinetazione e salute. Certificazioni.
http://www.iss.it/
 
Principali effetti delle sostanze d’abuso a danno di organi e sistemi. Elaborazione Dott. Paolo Berretta –Dipartimento del Farmaco - Istituto Superiore di Sanità - Tavola/locandina riassuntiva
http://www.iss.it/binary/ssps/cont/00021.1118237042.pdf
 
Osservatorio Fumo, Alcol e Droga -  Istituto Superiore di Sanità
http://www.iss.it/ofad/index.php?lang=1
 
Per le scuole - Kit Droga: "In-dipendente" - Istituto Superiore di Sanità.  Percorso multimediale interattivo da richiedere gratuitamente. 
http://www.iss.it/ofad/prog/cont.php?id=220&lang=1&tipo=9
 
Istat - INDAGINE CONOSCITIVA SULLO STATO DELLA SCUOLA ITALIANA
http://www.istat.it/istat/audizioni/220307/audizione22marzo.pdf
 
Istat - Prima indagine sulle spese delle famiglie per l'istruzione e la formazione professionale. dati 2002 nell'ambito della convenzione tra l’Istat e il Miur
http://www.istat.it/istat/audizioni/220307/sintesispese.pdf
 
Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea: materiali didattici, bibliografia, proposte operative sulla storia del '900 e l'olocausto.
http://www.istitutoresistenza-ge.it/
 
Uno sterminio dimenticato - Accanto agli ebrei, gli zingari vennero perseguitati perché appartenenti ad un gruppo ritenuto "inferiore" e per il quale il Terzo Reich prospettò "la soluzione finale". Al processo di Norimberga contro i criminali nazisti, l'olocausto zingaro venne praticamente dimenticato e ancora oggi sono rari i lavori e le manifestazioni che lo ricordano.
http://www.istitutoresistenza-ge.it/news/0.html
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb