 |
Conoscere l'Islam. |
| http://www.islam-online.it/conoscere/indice.htm |
|
 |
Jacques Neirynck e Tariq Ramadan - Possiamo vivere con l'Islam?
Il confronto fra la religione islamica e le civilizzazioni laiche e cristiane.
|
| http://www.islam-online.it/possiamo/indice.htm |
|
 |
Islam-online - azienzia di informazione in lingua inglese. |
| http://www.islam-online.net/english/index.shtml |
|
 |
U.C.O.I.I. Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia
|
| http://www.islam-ucoii.it/ |
|
 |
Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia - In merito alla vicenda innescata dalla lezione tenuta dal Papa Benedetto XVI a Ravensburg. |
| http://www.islam-ucoii.it/COMUNICATI/16092006.htm |
|
 |
Il Corano - Sura IV An-Nisâ' (Le Donne) Post.-Eg. n.92, di 176 versetti. |
| http://www.islamicity.com/mosque/quran/italian/4.htm |
|
 |
Che cosa e' l'Islam? |
| http://www.islamnet.it/islam/ |
|
 |
Storia delle donne - LA CONVENZIONE DI SENECA FALLS (1848) "Dichiarazione dei sentimenti" e "Deliberazioni" |
| http://www.ispfp.ch/rpo/B/BO1_28set_Seneca.PDF |
|
 |
Cittadinanza Europea - PRINCIPI FONDANTI DELLA FUTURA COSTITUZIONE - Una riflessione critica. |
| http://www.ispinet.it/dbs/ecw/files/biancheri_passarelli_ispi_iai.doc |
|
 |
Istituto per gli studi di politica internazianle - promuovere la conoscenza approfondita delle problematiche inerenti lo scenario internazionale, favorire la consapevolezza del ruolo dell'Italia in un contesto globale. |
| http://www.ispionline.it/ |
|
 |
Shoa: tragici documenti dello sterminio. |
| http://www.israele.net/ |
|
 |
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Asti: speciale 25 aprile, materiali e proposte per la ricerca storica e la didattica. |
| http://www.isral.it/index.html |
|
 |
Palestina- Israele: comprendere ed agire per la pace. Una proposta di formazione, mappa dei luoghi e raccolta di link. |
| http://www.isral.it/web/web/didattica/2002_palestina.htm |
|
 |
"E si pensava: la democrazia sarà forse così. Però in quel modo lì non l'ho poi mai più sperimentata" - Partigiani: la vita quotidiana. |
| http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/25aprile_laquotidianit%E0partigiana_01.htm |
|
 |
Per ricordare l'Olocausto: Che cos'è la giornata della Memoria. |
| http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/27gennaio_giornata%20della%20memoria.htm |
|
 |
Shoah: documenti - DIARIO DI DACHAU - di Ugo Mutti |
| http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/27gennaio_mutti.htm |
|
 |
Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea in provincia di Asti |
| http://www.israt.it/ |
|
 |
Istituto Superiore per la Sanita' Pubblica: ricerca ed informazione scientifica, alinetazione e salute. Certificazioni. |
| http://www.iss.it/ |
|
 |
Principali effetti delle sostanze d’abuso a danno di organi e sistemi. Elaborazione Dott. Paolo Berretta –Dipartimento del Farmaco - Istituto Superiore di Sanità - Tavola/locandina riassuntiva |
| http://www.iss.it/binary/ssps/cont/00021.1118237042.pdf |
|
 |
Osservatorio Fumo, Alcol e Droga - Istituto Superiore di Sanità |
| http://www.iss.it/ofad/index.php?lang=1 |
|
 |
Per le scuole - Kit Droga: "In-dipendente" - Istituto Superiore di Sanità. Percorso multimediale interattivo da richiedere gratuitamente. |
| http://www.iss.it/ofad/prog/cont.php?id=220&lang=1&tipo=9 |
|
 |
Istat - INDAGINE CONOSCITIVA SULLO STATO DELLA SCUOLA ITALIANA |
| http://www.istat.it/istat/audizioni/220307/audizione22marzo.pdf |
|
 |
Istat - Prima indagine sulle spese delle famiglie per l'istruzione e la formazione professionale. dati 2002 nell'ambito della convenzione tra l’Istat e il Miur |
| http://www.istat.it/istat/audizioni/220307/sintesispese.pdf |
|
 |
Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea: materiali didattici, bibliografia, proposte operative sulla storia del '900 e l'olocausto. |
| http://www.istitutoresistenza-ge.it/ |
|
 |
Uno sterminio dimenticato - Accanto agli ebrei, gli zingari vennero perseguitati perché appartenenti ad un gruppo ritenuto "inferiore" e per il quale il Terzo Reich prospettò "la soluzione finale". Al processo di Norimberga contro i criminali nazisti, l'olocausto zingaro venne praticamente dimenticato e ancora oggi sono rari i lavori e le manifestazioni che lo ricordano. |
| http://www.istitutoresistenza-ge.it/news/0.html |
|