 |
"Fotografare" il Novecento. "Prima l'abbiamo scoperta mezzo di indagine capace di favorire la conoscenza e la diffusione di immagini specchio di un'illusoria oggettività, poi, résici consapevoli del mezzo, ci ha consentito di indagare su noi stessi e di sovrappore violentemente il nostro "sentire" alla "realtà". Articolo di Carlo Giovannella. |
| http://www.uniroma2.it/quaderni/5/FOTO-completo.htm |
|
 |
Schifano e quel gruppo di pittori di Piazza del Popolo che, agli albori degli anni 60, rinnovarono l'arte italiana.
|
| http://www.uniroma2.it/quaderni/5/SchifanoGenova.htm |
|
 |
Nel deserto dell'immagine: l'incontro di Enrico Ghezzi con Mario Schifano.
|
| http://www.uniroma2.it/quaderni/5/SchifanoGhezzi.htm |
|
 |
l’Unità 30.4.07 - L’orrore della pedofilia e il linguaggio della verità - di Luigi Cancrini |
| http://www.unita.it |
|
 |
«Sistema di allerta globale, è l’ora della scelta» Non è il terremoto che uccide le persone, è la casa che crolla loro sulla testa perché non è costruita bene. Allo stesso modo, lo tsunami può uccidere solo se la pressione demografica e l'occupazione sconsiderata delle coste a rischio si accompagna all'assenza di segnali adeguati di allarme. E ovviamente questo vale non solo per i paesi del Golfo del Bengala, ma per tutto il pianeta. Un sistema di allarme adeguato è possibile, anzi necessario. Come spiega Helena Molin-Valdes, «Deputy Director» della struttura dell'Onu che si occupa della mitigazione degli effetti dei disastri naturali (l'International Strategy for Disaster Reduction) ... >>> |
| http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=ARKINT&TOPIC_TIPO=I&TOPIC_ID=39996 |
|
 |
La vendetta di Katrina di Antonio Tabucchi |
| http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=EDITO&TOPIC_TIPO=E&TOPIC_ID=44531 |
|
 |

Nuovi lavori, sempre più neri |
| http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=41720 |
|
 |
Bollino, dopo il blackout di New York: «Si parla di accuse reciproche fra il Canada e gli Stati Uniti su chi dovesse intervenire per tamponare il black out e ciò conferma che un evento del genere in Italia non potrebbe succedere, perché abbiamo un protocollo di soccorso e interconnessione con altri Paesi europei che è molto stringente, essendo soggetto a regole europee. Insomma c'é una cooperazione consolidata, e in caso di crisi la messa a disposizione di potenza da gestore a un altro gestore interconnesso é una prassi ben codificata e utilizzata. Inoltre, in Italia non abbiamo una rete elettrica così obsoleta come quella che gli Stati Uniti dicono di avere». Andrea Bollino, presidente del Gestore nazionale della rete di trasmissioni, all'Ansa il 16 agosto subito dopo il black out che mise in ginocchio New York, Ottawa e mezzo Nord America. |
| http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=29222 |
|
 |
Neuoroscienze: una proposta alle scuole e per l'educazione permanente. |
| http://www.units.it/%7Ebrain/Baw2003/BRAINet2003/Index.html |
|
 |
LE NEUROSCIENZE - Un gruppo di discipline, molto
diverse fra loro, che studiano il sistema nervoso, cioè il
cervello, il midollo spinale e le reti di neuroni che sono sparsi
per tutto il corpo per comprendere dove e come esso svolga le funzioni vitali cui è preposto ed eserciti le capacità cognitive ed intellettive che lo caratterizzano distinguendolo da quello degli altri animali.A cura del Centro interdipartimentale B.R.A.I.N. dell’Università di Trieste, Comitato per la Promozione delle Neuroscienze. Pubblicazione on line. |
| http://www.units.it/~brain/Neuroscienze.pdf |
|
 |
LA TARANTOLA PIZZICA ANCORA
|
| http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2002/iovane/index.htm |
|
 |

Gennaio 1944: l'esercito Alleato raccoglie sulla costa salentina migliaia di profughi ebrei scampati all'Olocausto. Testimonianze, foto, murales realizzati all'epoca. |
| http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2006/russo/pagine/homepage.htm |
|
 |
Metodi e didattiche dell'attività motoria - L’insegnante efficace . |
| http://www.univirtual.it/corsi/2003/bertollo/principale.htm |
|
 |
Acerra Lancet-Oncology: Nola, Acerra e Marigliano: tre città campane tristemente note per l'emergenza rifiuti si guadagnano ora il ben poco invidiabile appellativo di «Triangolo della morte» sulla prestigiosa rivista The Lancet- Oncology . Nella zona un'impennata di morti per tumore. La questione dello smaltimento dei rifiuti, spesso accumulati negli stessi centri e a diretto contatto con la popolazione, infatti, sarebbe alla base di indici di mortalità per tumore più alti rispetto al resto della regione.È la denuncia contenuta nel reportage firmato dal ricercatore Alfredo Mazza, dell'Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa, pubblicato sul numero di settembre della prestigiosa rivista The Lancet Oncology 30.08.2004 |
| http://www.uonna.it/acerra-troppi-tumori.htm |
|
 |

Italian “Triangle of death” linked to waste crisis . The region around Salerno and Naples produces more rubbish than the landfills and incinerators in the region can cope with, and organised crime in Italy has been taking advantage and turning illegal waste dumping into a lucrative business for years. Kathryn Senior and Alfredo Mazza explore the possible effect on cancer mortality in the region around the town of Nola. |
| http://www.uonna.it/lancet-journal-acerra.htm |
|
 |
Percorso a tema sulla fotografia, gli inizi, i principali archivi, protagonisti. |
| http://www.url.it/ambienti/foto/indice.htm |
|
 |
"Io ricordo la Shoah" La testimonianza di Liliana Segre |
| http://www.url.it/donnestoria/novita/notiziario/segrepadoana.htm |
|
 |
Progetto Obiettivo Handicap - Laboratorio Zonale Ausili per la fruizione e l'integrazione sociale del soggetto con handicap. |
| http://www.usl4.toscana.it/lza/lza.htm |
|
 |
Globalizzazione ed educazione alla Pace: Unione Scienziati per il Disarmo. Documenti e studi. |
| http://www.uspid.dsi.unimi.it/ |
|
 |
 Ipermedia a carattere tematico utilizzabile in educazione linguistica e letteraria in una classe terminale di scuola superiore. |
| http://www.valsesiascuole.it/crosior/1_intertestualita/ |
|
 |
La Didattica Breve e la Ricerca Metodologico - disciplinare. |
| http://www.valsesiascuole.it/crosior/db/ |
|
 |
La Didattica breve DELLE MATERIE UMANISTICHE, una metodologia fondata sulla ricerca didattica disciplinare. |
| http://www.valsesiascuole.it/crosior/db/DBumane.htm |
|
 |
Percorsi modulari sulla storia del XIX e del XX secolo: documentazione didattica, mappe concettuali, raccordi interdisciplinari, linee ipertestuali. |
| http://www.valsesiascuole.it/crosior/moduli/perc_cavour.htm |
|
 |
Moduli pluridisciplinari: definizioni, metodologie, riferimenti pedagocìgici ed esempi. |
| http://www.valsesiascuole.it/crosior/moduli/pluri_modu.htm |
|
 |
BENEDETTO XVI - LETTERA ENCICLICA ''SPE SALVI'' -Il testo |
| http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/encyclicals/documents/hf_ben-xvi_enc_20071130_spe-salvi_it.html |
|