 |
Ciao '900: materiali e quadro didattico di approfondimento tematico multidisciplinare. |
| http://members.xoom.it/ciao900/nove1.htm |
|
 |
"L'Acchiappafantasmi", libro game realizzato con Amico, per rinforzare i verbi. (di Franco Frizzera) File ZIP da scaricare. |
| http://members.xoom.it/elledue/pagine_progetti_materiali/software/software.htm |
|
 |
Il significato di leggende, fiabe e racconti nell’Africa Nera. |
| http://members.xoom.it/fidel/racconti_karim.htm |
|
 |
Il linguaggio che costringe a poetare. Dell'efficacia fantastica del dialetto poetico leccese che s'è venuto costituendo coi registri del canto e con le movenze della danza: immagini per musica, musica per immagini. Uno scritto del 1952 di Vittorio Pagano |
| http://members.xoom.virgilio.it/luisar/ |
|
 |
''E' notte, c'è luna e silenzio. Caino decide il suo misfatto''
Mario Luzi - I versi del poeta sulla guerra e la pace.
|
| http://members.xoom.virgilio.it/mailinversi/luzipoesia.htm |
|
 |
La produzione di una classe di scuola media - Dalla geografia alla lingua italiana, al bridge, a.....Come giocare facendo e crescere giocando. |
| http://members.xoom.virgilio.it/ragazzeria |
|
 |
Immagini della TV. Breve analisi della comunicazione televisiva: un messaggio senza codice, i rischi per l'educazione, gli effetti sulla democrazia. |
| http://mondodomani.org/dialegesthai/fg01.htm |
|
 |
LEONIA da "Le città invisibili" - Italo Calvino - 1972 |
| http://napoli.indymedia.org/node/2237 |
|
 |
"Giornalista per gioco" e "Giornalista per gioco on line". Proposta di progetto didattico per le scuole elementari e medie.
|
| http://nuovacitta.tripod.com/artgiu/giorna701.htm |
|
 |
L’articolo giornalistico all’Esame di Stato: una lezione. |
| http://nuovacitta.tripod.com/lezione2.htm |
|
 |
Libri messi all'indice: dove, quando e perchè. |
| http://onlinebooks.library.upenn.edu/ |
|
 |
CINEMA a scuola - proposte, sviluppi per la didattica. |
| http://ospitiweb.indire.it/%7Etnir0006/metodi/cinema/PAGI.COLLEG/HOMEP.htm |
|
 |
Esami di stato: le prove scritte. Dal tema al commento "guidato" ad un testo letterario o non, al saggio breve ed all'articolo di giornale. |
| http://ospitiweb.indire.it/adi/EsaStat/prvscrit.htm |
|
 |
DAL TESTO ALL'IPERTESTO: analisi comparata e produzione multiemdiale tratta dal ronanzo ''L'ultimo Lupo'' - di Mino Milani |
| http://ospitiweb.indire.it/galilei/ultimolupo/index.htm |
|
 |
1933-35 una scuola elementare femminile di Mirano (Venezia) corrisponde con una scuola di Asmara, in Eritrea. Le lettere dei piccoli africani vengono raccolte in un album dalle loro compagne italiane. I messaggi risentono di informazioni propagandistiche, ma emergono anche notizie su flora, fauna, alimentazione ed usanze locali. Lo scambio si interrompe nel marzo 1935 quando la scuola "Vittorio Emanuele III" di Asmara, viene trasformata in ospedale militare. |
| http://ospitiweb.indire.it/rubriche/banchi/Asmara/copertina.htm |
|
 |
Banchi di legno e calamai. Dalla consultazione dell'archivio dei materiali conservati nello storico della BDP uno sguardo sulla scuola italiana del '900. |
| http://ospitiweb.indire.it/rubriche/banchi/fr-banchi.htm |
|
 |
La canzone d’autore italiana, tra musica e poesia nell'epoca dell'affermazione del mercato discografico. |
| http://ospitiweb.indire.it/~copc0001/lirica/indexc.html |
|
 |
Cantautori e musica di protesta: Bob Dylan e Joan Baez. |
| http://ospitiweb.indire.it/~copc0001/lirica/indexi.html |
|
 |
La musica nel Medioevo. |
| http://ospitiweb.indire.it/~dddortmund/ip-medioevo/musica.html |
|
 |

IL FANTASMA UGHETTO ed i suoi amici- Storia "a bivi" realizzata da due classi IV di Brandizzo (To) |
| http://ospitiweb.indire.it/~toee0012/ughetto/index.htm |
|
 |
Correttore ortografico, dizionario dei sinonimi e contrari, particolarità ortografiche ed altre specificità della lingua italiana. |
| http://parole.virgilio.it/parole/ |
|
 |
PAROLE DI PACE: POESIE, CANZONI, SCRITTI, ARTICOLI GIORNALE, ARTISTI CONTRO LA GUERRA. |
| http://paroledipace.altervista.org/home.html |
|
 |
Saluti, presentazioni e prime lezioni di romanesco. |
| http://pil.phys.uniroma1.it/~gcalda/Roma/lezioni.html |
|
 |
*LA FRAGILITA' DEL BENE IN PRIMO LEVI. |
| http://progetti.webscuola.tin.it/multilab/udin02/fragilita-del-bene.html |
|
 |

Una storia. |
| http://promiseland.it/view.php?id=440 |
|