centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 1176-1200   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

La donna nel medioevo - La vita, il lavoro, la spiritualità: articoli, bibliografie e altre risorse. (inglese)
http://www.georgetown.edu/labyrinth/subjects/women/women.html
 
Dossier Donne - Asia: I vincoli della tradizione e del progresso, tra discriminazioni vecchie e nuove.
http://www.gesuiti.it/popoli/anno1999/03/ar990302.htm
 
Per una Costituzione Europea - Le richieste delle ONG del Forum per i Diritti Umani.
http://www.gfbv.it/3dossier/cost-ue-it.html
 
Educazione alla pace - FINO A CHE L'ULTIMO “ZINGARO” NON HA LASCIATO LA REGIONE. LA CACCIATA IN MASSA DI ROM ED ASHKALI DEL KOSOVO.
http://www.gfbv.it/3dossier/rom-it.html
 

Marco Cagol

UN POPOLO SCONOSCIUTO

Un popolo sconosciuto: gli zingari, Marco Cagol, 1995, immagine di copertina

GLI ZINGARI


Materiale didattico per giovani
Associazione per i popoli minacciati - Sudtirolo, 1995

http://www.gfbv.it/3dossier/sinti-rom/it/rom-it.html
 
Gianfranco Manfredi - canzoni, fumetti, romanzi, racconti e recensioni.
http://www.gianfrancomanfredi.com/
 

GIANGUKAI, LA NOSTRA SCUOLA, IL NOSTRO FUTURO Progetto triennale (gennaio 2003 - dicembre 2005) coinvolge gemellaggi di scuole elementari in Italia, Regno Unito, Brasile, Africa Centro Orientale, Senegal e India nella produzione di materiale didattico multimediale, realizzato attraverso attività pratico-educative sui temi della scuola nel mondo e del diritto all’educazione.

http://www.giangukai.org/new/italiano/index.asp
 
"Mille voci" Giornale dell'azienda ospedaliera di Parma per i bambini ricoverati.
http://www.giocamico.it/millevoci.htm
 
Sulle Orme di Don Milani.
http://www.giovaniemissione.it/gim/campoestivo01donmilani.htm
 
LA SPERANZA A CARO PREZZO - Saluto ai partecipanti alla XXV marcia nazionale della Pace - Tonino Bello
http://www.giovaniemissione.it/pacennmani/elimolfe5.htm
 
LO SVILUPPO E’ IL NUOVO NOME DELLA PACE - Tonino Bello
http://www.giovaniemissione.it/pacennmani/elimolfe6.htm
 
La lettera-documento di p. Alex Zanotelli alla Puglia.
http://www.giovaniemissione.it/pacennmani/elimolfealex.htm
 
Globalizzazione, mercato, liberalizzazione: giovani imprenditori.
http://www.giovanimprenditori.org/
 
Donne ed educazione nel mondo: progetti ed azioni positive per una globalizzazione dei diritti e delle forme di accesso al sapere.
http://www.girlseducation.org/PGE_active_pages/GirlsEdResources/main.asp
 
Aldo Capitini: Teoria della nonviolenza
http://www.girodivite.it/Quaderno-3-Aldo-Capitini-Teoria.html
 
Storia della FIAT: una scheda.
http://www.giroscopio.com/enciclopedica/fiat.html
 
Globalgang - spazio telematico per bambini del mondo: articoli, giochi, pace, ambiente, materiali per la stampa.(en)
http://www.globalgang.org.uk/
 
Le guerre in Africa, storia contemporanea. Schede specifiche su Algeria, Sudan, Ethiopia, Somalia, Liberia, Rwanda, Congo, Zaire, Burundi, Sierra Leone, Angola, Mozambique,Eritrea.(inglese)
http://www.globalissues.org/Geopolitics/Africa.asp
 

Globalizzazione e diritti: l'infanzia.
Global March Against Child Labour

 

http://www.globalmarch.org/
 


Misurare la globalizzazione: in Global Policy Forum, contiene grafici e statistiche sulla globalizzazione e i suoi processi economici, demografici, tecnologici e culturali.
http://www.globalpolicy.org/globaliz/charts/index.htm
 
Milano 13/14 febbraio 2004 > MorATTILA STOP! - Per una scuola pubblica, laica, gratuita... a tempo pieno! Dalle elementari alle superiori scuole occupate e studenti in piazza per fermare la controriforma
http://www.globalradio.it/
 
Ambiente - Globe - rete di scuole in ottanta paesi del mondo dedicata all'educazione ambientale.
http://www.globe.gov/
 
Go army! - In inglese e spagnolo la proposta ai giovani delle forze armate degli Stati Uniti.
http://www.goarmy.com/flindex.jsp
 
Una scienza tutta in rosa: figure e storie di donne di scienza.
http://www.gol.grosseto.it/puam/provveditorato/lavori/itc_gr/donne/index.htm
 
UN MONDO DI PACE - Ipertesto su temi d'attualita' realizzato dagli alunni dell' Istituto Comprensivo di Casteldelpiano (Gr)
http://www.gol.grosseto.it/puam/scuole/cpiano/mondo/mondo.htm
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb