 |
Le Norme Tecniche nella Vita Quotidiana - Percorso strutturato in 4 moduli, destinato a docenti ed allievi, finalizzato a sensibilizzare i giovani prima dell'ingresso nel mondo del lavoro sull'importanza della normativa tecnica, della certificazione e dei marchi. Materiali da scaricare. (Centri Territoriali Permanenti, corsi EdA. |
| http://www.qec.it/scuole/home.html |
|
 |
Democrazia come dittatura della maggioranza? di Carlo Formenti |
| http://www.quintostato.it/ |
|
 |
Internet Scuola. Sito gestito dall'ENEA. |
| http://www.quipo.it/internetscuola |
|
 |
Girgio Nebbia: Per una definizione di storia dell'ambiente: breve storia della contestazione ecologica, in NetPaper, strumento di approfondimento e dibattito sulla diffusione della cultura scientifica e storico-scientifica. |
| http://www.quipo.it/netpaper/nebbia6.html |
|
 |
Università e lavoro: statistiche per l'orientamento. |
| http://www.quipo.it/orientanet/ISTAT/ |
|
 |

Costituzione italiana: il testo. |
| http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm |
|
 |
La Befana del millennio |
| http://www.raccontare.com/teatro/Nunzio%20Cocivera,%20le%20commedie%20la%20befana%20del%20millennio.htm |
|
 |
I nostri alberi - Ipertesto scolastico.
|
| http://www.racine.ra.it/orione39/attivita/ipertesti/alberi/alberi.htm |
|
 |
Favole e miti sull'abete e sugli alberi nelle diverse culture. |
| http://www.racine.ra.it/orione39/attivita/ipertesti/alberi/miti.htm |
|
 |
Parole nuove: significati e motivi di diffusione di termini scientifici, tecnici o particolari di recente introduzione e generalizzazione nell'uso. |
| http://www.radio.rai.it/radio3/scienze/lista.htm |
|
 |
Neologismi e nuovi termini che stanno cambiando il nostro linguaggio: globalizzazione, biotecnologie, WTO. |
| http://www.radio.rai.it/radio3/scienze/parole.htm |
|
 |
Radio Alice - Maurizio diceva " Alice ha una storia, ma non ha memoria", ma io si, di molte cose mi ricordo .... |
| http://www.radioalice.org/ |
|
 |
Radio Popolare - specializzata nell'informazione e nella comunicazione libera e anticonformista fin dal 1976, e' considerata da molti "Radio leader" in Italia nella comunicazione indipendente (in tutti i campi, dalla politica alla musica), essendo autonoma da proprieta' editoriali e politiche. |
| http://www.radiopopolare.it/ |
|
 |
Radioeuro-news - network radiofonico europeo multilinguistico e multiculturale. |
| http://www.radiopopolare.it/radioeuronews/index.htm |
|
 |
POLITE II - Pari Opportunità nei LIbri di TEsto. Per il riconoscimento della differenza sessuale di donne e uomini nell'analisi del mondo contemporaneo, la costruzione dei saperi, nei libri di studio. |
| http://www.raffaellodocenti.it/doc/polite/Accompagnatorio.pdf |
|
 |
Donne e scuola: Codice Europeo di autoregolamentazione Polite, differenza di genere e Pari Opportunità nei Libri di Testo. |
| http://www.raffaellodocenti.it/doc/polite/codiceautoregpolite.pdf |
|
 |

Icann, il guardiano della Rete. Cos'è l'ente no-profit che detiene le chiavi del web. L'Internet corporation for assigned names and numbers, con sede in California, ha il ruolo di controllore di Internet dal 1998. |
| http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,121109,00.html |
|
 |
Blackout, e se fosse colpa di un virus? - Uno studio rivela la presenza di virus informatici potenzialmente in grado di entrare nei registri di sicurezza dei software che gestiscono il flusso dell'energia. Un articolo di Pietro Plastina
|
| http://www.rai.it/RAInet/news/RNw/pub/articolo/raiRNewsArticolo/0,,63965^homePageLeft^21^,00.html |
|
 |
Blackout - Energia, sovranita' limitata - Da Francia e Svizzera arrivano 6000 Megawatt. Siamo tra i 18 paesi che hanno firmato l'accordo di interconnessione ma la rete su cui viaggia l'energia e' da anni insufficiente. Basta un secondo di interruzione per mandare in tilt un'intera nazione. |
| http://www.rai.it/RAInet/news/RNw/pub/articolo/raiRNewsArticolo/0,7605,63865^homePageLeft^^,00.html |
|
 |
«E' dunque assolutamente necessario morire, perché finché siamo vivi manchiamo di senso, e il linguaggio della nostra vita (con cui ci esprimiamo, e a cui dunque attribuiamo la massima importanza) è intraducibile: un caos di possibilità, una ricerca di relazioni e di significati senza soluzione di continuità. La morte compie un fulmineo montaggio della nostra vita: ossia sceglie i suoi momenti veramente significativi (e non più ormai modificabili da altri possibili momenti contrari o incoerenti), e li mette in successione, facendo del nostro presente, infinito, instabile e incerto, e dunque linguisticamente non descrivibile, un passato chiaro, stabile, certo, e dunque linguisticamente ben descrivibile (nell'ambito appunto di una "Semiologia generale"). Solo grazie alla morte, la nostra vita ci serve ad esprimerci» Pier Paolo Pasolini, "Empirismo eretico - Rainews24 - speciali/pasolini2005 |
| http://www.rainews24.it/ran24/speciali/pasolini2005/default.htm |
|
 |
Rassegna di politica ed economia sociale: SPECIALE - CRISI FIAT.
|
| http://www.rassegna.it/2002/speciali/fiat/prima.htm |
|
 |
Blackout - Con chi dobbiamo prendercela? Speciale di Rassegna.it. |
| http://www.rassegna.it/2003/attualita/articoli/blackout2.htm |
|
 |
Al via le misure stabilite a Kyoto - Tutti i vantaggi della sostenibilità
|
| http://www.rassegna.it/2005/attualita/articoli/kyoto2.htm |
|
 |
Donne e lavoro - Precarie e pagate male / Il 3° rapporto Ires Nidil sugli atipici |
| http://www.rassegna.it/2008/lavoro/articoli/donne_atipiche.htm |
|
 |
Progetto di educazione alla pace e documentazione delle attività di volontariato. |
| http://www.rccr.cremona.it/mirhoda/download/download.htm |
|