centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 1001-1025   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Le interazioni, nella vita quotidiana delle metropoli, tra culture, lingue, storie diverse. Di Aluisi Tosolini.
http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf34.htm
 
MULTIMEDIASCUOLA - Corso di formazione online per insegnanti di ogni ordine e grado. Un progetto Rai Educational e MPI.
http://www.educational.rai.it/corsiformazione/multimediascuola/index.htm
 
Modulo e modularità: approfondimento.
http://www.educational.rai.it/corsiformazione/secondalingua/formazione/didattica-modulare.htm
 
L’educazione permanente e degli adulti oggi. La maschera, il volto e la metafora.
http://www.educazione-degli-adulti.it/static.php?file=eda/studiericerche/maschera.htm
 
IL MEMORANDUM FRA "PEDAGOGISMO" E AMBIGUITÀ SEMANTICA
http://www.educazione-degli-adulti.it/static.php?file=eda/studiericerche/memor.htm
 
Percorsi di educazione alla pace.
http://www.educazioneallapace.xs3.com/
 
Ambiente, globalizzazione, ecologia - Educazione ambientale come educazione allo sviluppo sostenibile.
http://www.educazionesostenibile.it/portale/
 
Le strade, la sicurezza, gli imprevisti.
http://www.educazionestradale.net/
 
Federazione delle Scuole Rudolf Steiner in Italia - La Federazione ha lo scopo di contribuire allo sviluppo ed alla diffusione del movimento pedagogico iniziato da Rudolf Steiner per il rinnovamento della scuola.
http://www.educazionewaldorf.it/
 
... ''Dal punto di vista di Steiner e dei suoi fautori, l'universo e l'uomo provengono da un unico atto creativo spirituale primordiale. Nel percorso di incarnazione fisica in sette età planetarie del mondo o di reincarnazione dell’uomo nelle diverse innumerevoli vite, il mondo e l'uomo si riuniscono ancora con lo spirituale.'' ... ''Il concetto di Rudolf Steiner di educazione non ha né un fondamento etico-filosofico (come nel caso di Kant e Herbart), né una dimensione socio-culturale (come in Durkheim e Dewey), e nemmeno una origine psicologica empirica (come in Claparède e Montesxori). È dedotto dalla neomitologia Antroposofica ed ha un carattere metaforico. Alla luce della sua interpretazione del microcosmo, l’educazione prende la forma di crescita e di metamorfosi — l'educatore è un giardiniere ed una persona che ne modella altre. Dalla fede nella reincarnazione proviene l'immagine di una educazione come sussidio all’incarnazione e al risveglio spirituale — l'educatore diventa un sacerdote ed una guida delle anime della gente. La teoria dei quattro temperamenti porta al compito educativo di creare armonia —l'educatore allora è inteso come maestro dell’arte della guarigione. Con queste metafore organologiche di lasciare il bambino crescere e guarire e con la metafora religiosa del risveglio, con queste vérités à faire, Steiner ha costruito gli strumenti che ancora oggi sono usati da insegnanti e educatori nelle sue scuole ed asili.''
http://www.educazionewaldorf.it/news/download.php?id=630
 
Giovani consumatori on-line.
http://www.educonline.org/
 
Associazione Culturale per la ricerca sulla didattica multimediale: materiali ed interventi.
http://www.edulab.it/
 
Teoria e metodi della programmazione scolastica.
http://www.edulab.it/metodi/
 
Percorso per la riduzione del rischio sismico - Come comportarsi se arriva un terremoto -
http://www.edurisk.it/main.php
 
Un sito molto accurato dedicato al pensiero di Karl Popper
http://www.eeng.dcu.ie/~tkpw/
 

INTERNAZIONALE DELL'EDUCAZIONE

La coopération au développement est un instrument majeur pour renforcer la solidarité internationale; elle est même incontournable à un moment où le fossé entre 'riches' et 'pauvres' ne cesse de se creuser. Les statuts de l'IE établissent clairement les objectifs de l'organisation. C'est dans ce contexte que la coopération au développement doit être mise en œuvre, afin d'aider à renforcer le mouvement syndical enseignant à tous les niveaux.

http://www.ei-ie.org/en/index.php
 
Costruire la Pace - Il sito di Emergency: solidarieta' e aiuto alle vittime di guerra.
http://www.emergency.it/
 
Globalizzazione: Manifesto - Appello interreligioso ai G8 - PER UNA GIUSTIZIA ECONOMICA IN FAVORE DEI PAESI IMPOVERITI CHIEDIAMO: LA CANCELLAZIONE DEL DEBITO.
http://www.emi.it/g8/cattolici/02.htm
 
Cause, documenti e protagonisti dell'emigrazione, dal 1901 al 1913, di oltre 3 milioni di italiani negli Stati Uniti.
http://www.emigranti.rai.it/
 
Emily - associazione nazionale, radicata nel centrosinistra, nata come strumento per la diffusione ed il consolidamento della partecipazione femminile alla vita politica ed istituzionale.
http://www.emilyna.it/
 
Donne e filosofia: Hannah Arendt, Hannover, 1906 - 1975. In Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche. Brani antologici: La nascita del totalitarismo, Azione, cominciamento e libertà, L'Idea di umanità e la responsabilità collettiva.
http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=158
 
Tullia Zevi: Perché Auschwitz? Le radici profonde della discriminazione degli ebrei in Europa.
http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=172
 
Paolo Crepet: Diventare adulti
http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=183
 
Salvatore Natoli: I valori, la felicità, il giusto e l'ingiusto, il senso del dolore, il sacro e la morte, i diritti del malato, decalogo sei, il dolore innocente, un'etica per l'ambiente, il peccato, l'etica della vita quotidiana, la libertà,il tradimento del patto.
http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=30
 
Italiani ed europei, i giovani cittadini d'Europa.
http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=810
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb