centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 951-975   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Universita' di Pisa e Ministero della Pubblica Istruzione: Progetto collaborativo di ricerca sulla Didattica della Matematica.
http://www.dm.unipi.it/~mariotti/bando.html
 
Don Milani: frammenti di memoria. Articoli, documentazione e materiali per ricostruire una vita tutta nel segno del paradosso e della profezia.
http://www.donmilani.org
 
BIBLIOGRAFIA DI TEOLOGIA FEMMINISTA.
http://www.donne-cosi.org/
 
Cronologia del Movimento delle Donne italiano a partire dal 1965.
http://www.donne.toscana.it/centri/centrodonna/memoria%20e%20libert%E0/memoria%20e%20liberta.htm
 

Lia Cigarini - La rivoluzione femminile nel lavoro - La crescente e più significativa presenza di donne sul lavoro non è dovuta solo alle modificazioni dei circuiti produttivi ma anche al desiderio di indipendenza e maggiore libertà che le donne hanno manifestato in questi ultimi decenni, in ogni parte del mondo.Il lavoro femminile non è un segmento del mercato del lavoro ma è il lavoro tout court.

http://www.donnealtri.it/merci-desideri/222-la-rivoluzione-femminile-nel-lavoro.html
 
Emigrazione: immagini e storie.
http://www.donneincarnia.it/ieri/emigrazione-storie.htm
 
I LOTO D'ORO: QUANDO LE DONNE NON DOVEVANO CAMMINARE.
http://www.donneinviaggio.com/donne_mondo/piedini%20donne%20cinesi.htm
 
Punto G: genere e globalizzazione. Giugno 2001
http://www.donneinviaggio.com/tu_e_gli_altri/genere_e_globalizzazione.htm
 
Don Vitaliano Della Sala: parrocchia virtuale.
http://www.donvitaliano.it
 

Dorothea Lange  Photographer of the People

http://www.dorothea-lange.org/
 
LA FIAT DAL LINGOTTO A MIRAFIORI E IL MODELLO AMERICANO.
http://www.dse.unive.it/storia/sem06.htm
 
Italiani di Germania
http://www.dsonline.it/aree/italianiallestero/germania/documenti/dettaglio.asp?id_doc=30008
 
* Donne in Marocco: un articolo. La battaglia lenta e sottotraccia di un paese di figlie e spose.
http://www.dweb.repubblica.it/archivio_d/2002/06/11/attualita/attualita/058mar30558.html
 
Corrispondenze da Baghdad - inserite da *Robdinz* che e' in contatto dall'Italia , attraverso le linee telefoniche internazionali, con varie persone che sono a Baghdad e che fanno riferimento per i contatti ai telefoni di due alberghi della capitale, dove è ospitata la stampa internazionale. Si tratta di operatori dell'informazione indipendente, free-lance, 6 o 7 human shields, e qualche cittadino di Baghdad che lavora con loro. *Robdinz* non è a Baghdad ma funziona come "ponte" per far arrivare notizie ed informazioni in tempo reale raccolte con grande onestà intellettuale e capacità professionale nella attuale realtà (drammatica) della città.
http://www.e-laser.org/htm/news.asp?idNews=193
 
22 aprile 2002: giornata della Terra. Il sito ufficiale. (inglese)
http://www.earthday.net/
 
Centro Europeo dei Consumatori - iniziativa della Commissione Europea e del CNCU, Eurosportello Consumatori, punto di contatto in Italia per informazioni, assistenza e consulenza sui diritti dei consumatori per le controversie transfrontaliere.
http://www.ecc-netitalia.it/
 
Globalizzazione e liberismo: bibliografia.
http://www.ecn.org/agp/appunt/biblioglob.html
 
Biotecnologie, cibi transgenici, alimentazione naturale, globalizzazione.
http://www.ecn.org/agp/ogm/omg.htm
 
Notizie e analisi sulla penisola balcanica
http://www.ecn.org/est/balcani/index.htm
 
IL CORAGGIO SOTTO IL BURKA IL RACCONTO DI DUE DONNE DEL RAWA, un'organizzazione di donne afghane.
http://www.ecn.org/reds/donne/rawa/mondodinafganistanburka.html
 
Dossier Palestina: rassegna stampa. sitografia.
http://www.ecn.org/reds/etnica/palestina/palestina.html
 
LE COMPONENTI DEL MOVIMENTO ANTIGLOBALIZZAZIONE: blocco rosa. blocco giallo, blocco blu, gli altri.
http://www.ecn.org/reds/globalizzazione/glob0108genovacompo.html
 
OCCIDENTE IN GUERRA: scontro di civilta? Rassegna stampa, analisi dei contenuti e dei linguaggi.
http://www.ecn.org/reds/guerra/guerra.html
 
Globalizzazione: dossier biotecnologie.
http://www.ecn.org/ska/biotech/biotech2.htm
 
NON-VIOLENZA, CONSERVAZIONE DELLA NATURA, CULTURE LOCALI, ECO-SALUTE, EDUCAZIONE AMBIENTALE, INQUINAMENTO ZERO, ARIA/ACQUA/SUOLO, LA CITTÀ POSSIBILE,RISORSE E RIFIUTI TECNOLOGIE APPROPRIATE
http://www.ecoistituto.veneto.it/
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb