centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 926-950   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Evelyn non sa dov'è l'Europa - Bambini in Argentina: il dramma della fame, la scuola, il futuro.
https://www.didaweb.net/risorse/singolo.php?id=135
 
Ivan Illich - L'impegno per la pace, la scuola e una scossa alle sicurezze profonde che accompagnano le idee di progresso.
Percorso Didaweb >>>
https://www.didaweb.net/risorse/singolo.php?id=151
 

La storia della Marcia Perugia/Assisi e le figura di Aldo Capitini.
https://www.didaweb.net/risorse/singolo.php?id=332
 
Islam - Oltre il burka: Donne Contro i fondamentalismi.
Percorso Didaweb >>>
https://www.didaweb.net/risorse/singolo.php?id=58
 
Vincere la sfida
Percorso DIDAweb di approfondimento - Le culture della legalità nel contrasto alla diffusione ed al radicamento della criminalità organizzata: il ruolo della scuola.
https://www.didaweb.net/risorse/singolo.php?id=74
 
Centro Alti Studi per la difesa.
http://www.difesa.it/SMD/CASD/
 
Cattolici e globalizzazione: arcidiocesi di Genova.
http://www.diocesi.genova.it/documenti.php?sottotipo=20&realta=30
 
"Diotima è un modo di essere e uno stile di movimento che ci permette di allargare la rete di relazioni tra donne lì dove il nostro desiderio ci porta ad essere. E' un movimento che costituisce realtà"
http://www.diotimafilosofe.it/
 
'Cesare deve morire': dal carcere alla scuola. Le storie verso la 'retta via'- VIDEO
http://www.dire.it/speciali/interviste/2951-cesare-deve-morire-teatro-cave.dire
 
STELLE MARINE - Diario di classe: i testi e le immagini delle esperienze individuali che ogni alunno ha voluto raccontare alla classe nei cinque anni di scuola elementare.
http://www.direzionedidattica3circolosanremo.it/
 
"Settimana della lettura" Direzione Didattica 3° Circolo di Sanremo - La biblioteca come luogo di raccolta della documentazione, di produzione, di memoria delle iniziative didattiche, di ampliamento dell’offerta formativa.
http://www.direzionedidattica3circolosanremo.it/leggere/index.htm
 
3° Circolo Didattico di Sanremo - Indicatori e prove riguardanti la valutazione: competenze di base, competenze sociali, prove di lettura.
http://www.direzionedidattica3circolosanremo.it/valuta/indicato.htm
 
3° Circolo Didattico di Sanremo. Risultati sulla valutazione degli apprendimenti per anno scolastico: competenze di base, competenze sociali, abilita' di studio e prove di ragionamento.
http://www.direzionedidattica3circolosanremo.it/valuta/valuta.htm
 
Associazione SocietàINformazione, per il sostegno e l’intervento nei vari settori dell’esclusione sociale, con attenzione particolare ai temi delle droghe e delle tossicodipendenze e a quelli del carcere e della giustizia.
http://www.dirittiglobali.it/
 
Minori/diritti - Ambiti e caratteristiche dell'applicazione della L. 285/97 in un contesto territoriale.
http://www.dirittingioco.it/
 
Conferenza Internazionale delle Donne - Piattaforma d'azione di Pechino, 1995: tutti i materiali in italiano
http://www.dirittiumani.donne.aidos.it/bibl_2_testi/d_impegni_pol_internaz/a_conf_mondiali_onu/b_conf_pechino/a_finestra_1/a_piattaforma_dazione_pdf_zip/file_formato_pdf.html#Anchor-Note-17304
 
I diritti delle donne sono diritti umani universali: lettura mirata delle normative e delle carte internazionali, testi, problemtiche ed approfondimenti.
http://www.dirittiumanidonne-aidos.it/
 
Diritto scolastico: strumenti per la consulatazione.
http://www.diritto.it/materiali/scolastico/
 
Commento alla Direttiva del Ministero della Pubblica Istruzione 6 febbraio 2001. Linee guida per l’attuazione, nel sistema di istruzione, dell’Accordo sancito dalla Conferenza unificata il 2 marzo 2000. (Centri Territoriali Permanenti, corsi EdA)
http://www.diritto.it/materiali/scolastico/palumbo2.html
 
Portale informativo e di collegamento sulla disabilità.
http://www.disabili.com/
 
"Sistema di Informazione Statistica sulla Disabilità" promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato dall'ISTAT. "Disabilitàincifre" fornisce dati statistici sulle persone con disabilità in Italia.
http://www.disabilitaincifre.it/
 
Quale severità serve alle scuole? Israel e Bertagna -  All’articolo “Se la scuola fa l’Italia a pezzi” del prof. Bertagna, pubblicato su Liberal del 31 gennaio il prof. Israel ha risposto con un suo intervento che a sua volta ha suscitato la reazione del prof. Bertagna. Pubblichiamo qui di seguito questo interessante “botta e risposta”.
http://www.disal.it/Objects/Pagina.asp?ID=7949
 

Il lato oscuro della GEA
di Marco Liguori - Salvatore Napolitano da "Il Manifesto"

E' l'accolita dei "figli di papà", controlla 150 assistiti tra giocatori e allenatori di serie A e B e può contare su un socio occulto che ha suscitato l'interesse di deputati e senatori. Un'inchiesta sull'ingarbugliato conflitto d'interessi della più nota società di procuratori del calcio italiano

http://www.disinformazione.it/GEA.htm
 
Storie di donne: biografie (en).
http://www.distinguishedwomen.com/
 
Distinti rifiuti: dalla raccolta differenziata all'ambiente.
http://www.distintirifiuti.it/
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb