 |
DONNE E UOMINI NELLE GUERRE DEL NOVECENTO IN ITALIA
FONTI DI MEMORIA E STORIOGRAFIA |
| http://www.novecento.org/Presentazione.html |
|
 |
1938 - Italia - LE LEGGI RAZZIALI |
| http://www.novecento.org/primaleggirazziali.html |
|
 |
Ragnatele di storie
Storia del Novecento e Web |
| http://www.novecento.org/ragnatele.htm |
|
 |
La ricerca come autoformazione dei docenti. Costruzione della memoria e pratica didattica. Presentazione della ricerca Insmli – Ministero P.I. "Memoria e insegnamento della storia".
Laurana Lajolo
|
| http://www.novecento.org/ricerche/lajolo.htm |
|
 |
La responsabilità della memoria. Alcune note sui primi risultati della ricerca "Memoria e insegnamento della storia" di Carmen Leccardi - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Università di Milano-Bicocca. |
| http://www.novecento.org/ricerche/leccardi.htm |
|
 |
Storia contemporanea e passaggio di memoria tra le generazioni
di Laurana Lajolo (Presidente Insmli) |
| http://www.novecento.org/ricerche/memsto.htm |
|
 |
La Resistenza al cinema documenta la storia della Liberazione. (1945-1949) |
| http://www.novecento.org/Sforza.htm |
|
 |
Sportello-scuola - servizio permanente rivolto a tutti i nostri utenti per informare sulle direttive ministeriali relative all'insegnamento della scuola e su temi di attualita'. |
| http://www.novecento.org/sportelloscu.html |
|
 |
Ma il Novecento è stato davvero il secolo delle donne? |
| http://www.novecento.org/toynbee_pre.htm |
|
 |
Il Castello Orsini Odescalchi di Bracciano: visita virtuale. |
| http://www.odescalchi.it/ |
|
 |
Odissee: Italiani sulle rotte del sogno e del dolore - spazio web di presentazione del nuovo libro di Gian Antonio Stella ricco di materiali sui viaggi degli emigranti. |
| http://www.odissee.it/ |
|
 |
Emigranti: i canti delle traversate. |
| http://www.odissee.it/canti.spm |
|
 |
 General Electric Flyer No. 2134
"In electrically lighted houses, the use of Miniature Incandescent Lamps renders possible most attractive effects and gives an added charm to all forms of decorations. Such lamps, by their small size and inconspicuous shape, are especially adapted for table, foliage and general house decorations. Having no flame, they are clean and safe to handle. They are instantaneously lighted by the touch of a button, and they will burn for as long as desired without attention. The only drawback to their general use has been the trouble and expense of wiring them so they could be connected to the lighting circuit. This difficulty has now been overcome by a completely wired outfit, in which miniature sockets and flexible cord are connected together, all made up and ready for immediate use." |
| http://www.oldchristmaslights.com/ |
|
 |
Olokaustos: la storia dell'Olocausto dal 1933 al 1945.
Nasce dalla consapevolezza che ricordare serve a non far riaccadere. |
| http://www.olokaustos.org/ |
|
 |
Il pianista, o il Testimone - Il film di Roman Polanski adattamento cinematografico, quanto mai fedele nel respiro e nella ricostruzione degli avvenimenti, dell’autobiografia del musicista polacco Wladyslaw Szpilman. |
| http://www.olokaustos.org/argomenti/cinema/pianista/pianista1.htm |
|
 |
Olocausto - «Vite indegne di essere vissute» Il Progetto Eutanasia per l'eliminazione dei disabili. |
| http://www.olokaustos.org/argomenti/eutanasia/eutanasia1.htm |
|
 |

Il Ghetto di Cracovia (1939-1943) |
| http://www.olokaustos.org/geo/ghetti/cracovia/cracovia1.htm |
|
 |
«Juden haben waffen!» - Storia dell'insurrezione del Ghetto di Varsavia. L'azione organizzata e la reazione nazista. 18 gennaio 1943, gli ebrei si difendono Himmler ordina: "distruggete il Ghetto di Varsavia". |
| http://www.olokaustos.org/geo/ghetti/varsavia/index.htm |
|
 |
La "questione femminile" nella Germania nazista. |
| http://www.olokaustos.org/saggi/saggi/donne/donne1.htm |
|
 |
Oltre lo sguardo" Viaggio dell'informazione al di là del limite dell'orizzonte |
| http://www.oltrelosguardo.it/ |
|
 |
I martiri di piazzale Loreto - di Ibio Paolucci - Quindici cadaveri sbattuti impietosamente sul selciato guardati a vista per tutta la giornata dai fascisti della Guardia nazionale al servizio degli occupanti nazisti. È la mattina del 10 agosto 1944 a Milano e i Quindici, prelevati da San Vittore, sono stati fucilati poco prima su ordine del capitano dele SS Theodor Saewecke, il boia di Piazzale Loreto, da un plotone della legione «Ettore Muti». |
| http://www.onemoreblog.it/archives/007273.html |
|
 |
Dichiarazione e Programma di azione per una cultura di Pace |
| http://www.onuitalia.it/ |
|
 |
LE NAZIONI UNITE E LA PARITA' TRA I SESSI: RECENTI SVILUPPI - di Paola Maceroni |
| http://www.onuitalia.it/ |
|
 |
La strada verso il “Porrajmos” (la distruzione) Racconti e testimonianze sullo “sterminio dimenticato” del popolo dei Rom e Sinti |
| http://www.operanomadimilano.org/appunti/libroporrajmos2.pdf |
|
 |
Antonio Gramsci: ipertesto scolastico. |
| http://www.ospiti.indire.it/~caps0002/gramsci/copert.htm |
|