centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 901-925   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

IL GOTICO - Ipermedia realizzato da una classe di Liceo Scientifico
https://www.didaweb.net/materiali/index.php?u=&pathext=dw-multimedia/Il%20Gotico/
 
IL LICEO VITTORINI - Ipermedia realizzato da una classe di Liceo Scientifico, informazioni sull'attivita' della scuola.
https://www.didaweb.net/materiali/index.php?u=&pathext=dw-multimedia/Il%20Vittorini/
 
IPERPAVIA - Ipertesto realizzato da una classe III media
https://www.didaweb.net/materiali/index.php?u=&pathext=dw-multimedia/IPERPAVIA/
 
METODOLOGIE EDUCATIVE PER L'INCLUSIONE SOCIALE
Schema dei moduli formativi del Progetto Cameis.
https://www.didaweb.net/materiali/maestri_di_strada/edurisorsa_cameis_b.rtf
 
Strategia nazionale statunitense per la sicurezza (17 settembre 2002). Presidente Bush West Point, New York.
https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=1826
 
I mass media italiani e l'Africa. Dall'indifferenza alla visibilità?
https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=216
 
Dal pregiudizio allo sterminio: O Porrajmos, l'olocausto degli zingari.
https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=45
 
MARTIN LUTHER KING - L'uomo del sogno: parole chiave per la ricerca sulla biografia e sull'opera.
https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=464
 
Da Belgrado a Baghdad. La guerra che continua Intervista a Fulvio Grimaldi autote del reportage-video ''Chi vivrà… Iraq''
https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=517
 
27 gennaio 2005 - Giornata della memoria - Lettera aperta alle scuole italiane
https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=580
 

L’integrazione interculturale - MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ GIOVANNI PAOLO II PER LA GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO (2005)

https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=780
 


Fuga dall'Africa: in viaggio con i clandestini. Reportage di Fabrizio Gatti per il Corriere della Sera
https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=81
 

 

Kufia
canto per la Palestina

Sogno dei gigli bianchi
strade di canto e una casa di luce
Voglio un cuore buono
e non voglio il fucile
Voglio un giorno intero di sole
e non un attimo di una folle vittoria razzista
Voglio un giorno intero di sole
e non strumenti di guerra
Le mie non sono lacrime di paura
sono lacrime per la mia terra
Sono nato per il sole che sorge
non per quello che tramonta.

https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=9052
 
Donne e migrazioni: proposta di materiali e risorse in rete.
https://www.didaweb.net/mediatori/sommario.php?s=3
 
Parlamento europeo. Risoluzione 6 settembre 2006: "Un modello sociale europeo per il futuro"
https://www.didaweb.net/mediatori/sommario.php?s=60
 
O Porrajmos: i ROM e l’Olocausto.
https://www.didaweb.net/mediatori/sommario.php?s=9
 
Il testo dell'intervento unitario conclusivo della manifestazione contro la guerra svoltasi a Roma il 15 febbraio 2003.
https://www.didaweb.net/mediatori/storico/dw-invento15_febbraio.htm
 

20 marzo
...
Livide d'improvviso le luci di montagna.
Ferma e dolente la luce delle stelle
Ammutoliti i richiami degli uccelli.
Alle quattro del mattino
la luna piena chiede silenzio al mondo.
...

Dino Frisullo
https://www.didaweb.net/mediatori/storico/dw-invento_di_pace_20marzo.htm
 
Lettera di pace alle scuole dei paesi islamici: invito al dialogo tra scuole, classi, insegnanti e studenti di religione musulmana impegnati nella scuola.
https://www.didaweb.net/mediatori/storico/dwidialogare.htm
 
Spazio aperto collaborativo sul '900 proposta dal DIDAweb PER UN ARCHIVIO STORICO di DOCUMENTI E TESTIMONIANZE DELLA MEMORIA POPOLARE DEL NOVECENTO.
https://www.didaweb.net/novecento/
 
ALLE NOVE DEL MATTINO - di Vincenzo Andraous
https://www.didaweb.net/risorse/
 
21 Marzo - Il modulo per aderire - l’invito è rivolto alle comunita’ migranti, all’associazionismo, agli operatori della scuola e ai singoli per fare del 21 marzo, giornata mondiale dell'ONU contro il razzismo, equinozio di primavera, capodanno indista, iraniano, curdo e festa tradizionale di molte altre culture, un momento di incontro che dia la parola alle infanzie alle diverse storie, ai desideri, ai progetti.
https://www.didaweb.net/risorse/firma2.php
 
Evelyn non sa dov'è l'Europa: bambini in Argentina.
https://www.didaweb.net/risorse/gruppo.php?id=135
 
E d u c a z i o n e - P e r m a n e n t e : percorso didaweb:
https://www.didaweb.net/risorse/gruppo.php?id=26
 
F E M M I N I S M O : percorso didaweb.
https://www.didaweb.net/risorse/gruppo.php?id=54
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb