 |
Museo dell'industria e del lavoro |
| http://www.musil.bs.it/ |
|
 |
LA REPUBBLICA DI PESCARA DEL 1799 - Ferdinando IV re delle due Sicilie muoveva il 24 Novembre 1798 con il suo esercito contro i francesi che avevano occupato Roma, portando in Italia le idee rivoluzionarie, ispirate ai principi di LIBETA', UGUAGLIANZA,FRATTELANZA. |
| http://www.muvi.org/pescara1799/ |
|
 |

Masaniello: 7-16 Luglio 1647, i dieci giorni della rivoluzione partenopea. |
| http://www.napoletanita.it/mas.htm |
|
 |
Tesori sotto il vulcano: presentazione critica.
|
| http://www.napoli.repubblica.it/speciali/pompei/ |
|
 |
La NATO - In italiano comunicati stampa, informazioni e una rivista da scaricare (pdf) con dati e orientamenti. |
| http://www.nato.int/docu/other/it/italian.htm |
|
 |
Movimento Femminista: Documenti Autonomi 1970/1977
|
| http://www.nelvento.net/archivio/68/femm/index.html |
|
 |
Seguita alla sconfitta di El Alamein, la caduta di Tripoli chiuse un'epoca. A sessant'anni di distanza, il maggior storico del colonialismo italiano ci ricorda quanto è costato - in termini di guerra di conquista, eccidi e spoliazioni - il nostro sogno coloniale a Eritrea, Somalia, Libia ed Etiopia. |
| http://www.nigrizia.it/doc.asp?ID=5284 |
|
 |
L'Unità 731 dell'Esercito Imperiale Giapponese, diretta da Ishii e attiva dal 1936 al 1945 in Manciuria, sviluppò e sperimentò sui civili varie armi biologiche. Secondo gli storici, da 3.000 a 12.000 persone, tra civili cinesi e prigionieri di guerra di varie nazionalità, vennero usati come cavie per gli esperimenti. Non vi furono superstiti. |
| http://www.nipponico.com/dizionario/u/unita731.php |
|
 |
Il '900 - Piazza Fontana: la madre di tutte le stragi. Le stagioni della strategia della tensione, una storia da non dimenticare. |
| http://www.nonluoghi.info/old/fontana.html |
|
 |
30 gennaio 1948 - 30 gennaio 2003 Cinquantacinquesimo anniversario della morte di M.K. Gandhi - La straordinaria attualità di un uomo di fede contro tutte le guerre. |
| http://www.nonviolenti.org/index.php?progs=argomenti&file=index&req=viewpage&pageid=29 |
|
 |
Azione nonviolenta - la rivista del Movimento nonviolento fondata da Aldo Capitini e da lui diretta fino al 1968. |
| http://www.nonviolenti.org/index.php?tl=An2000&menu=3 |
|
 |
I Documenti del dialogo ebraico-cristiano. |
| http://www.nostreradici.it/documenti_ebraici.htm |
|
 |
ELIO NERUCCI: PINOCCHIO IN TRINCEA.
DIARIO DI UN SOLDATO TOSCANO NELLA GRANDE GUERRA |
| http://www.nove.firenze.it/guerra/ |
|
 |
Dossier Ustica: lo scenario internazionale, la vicenda, gli avvenimenti, una rassegna Stampa. |
| http://www.nove.firenze.it/ustica/ |
|
 |
STORIE CONTEMPORANEE, DIDATTICA IN CANTIERE - Servizio online a cura dell' Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI). Materiali utili per la didattica e possibilità, per i docenti, d'intervenire attivamente sul tema della storia del '900. |
| http://www.novecento.org/ |
|
 |
Italia e Albania nel Novecento |
| http://www.novecento.org/albania.htm |
|
 |
IL LABIRINTO DEL KOSOVO Il 23 marzo 1999, con il primo raid aereo della Nato in Serbia, l'Italia entra in guerra, anche se in un primo tempo si chiama azione di polizia internazionale. Per i bombardamenti vengono usate le basi Nato in Italia. |
| http://www.novecento.org/attori_docubal.html |
|
 |
Islam, Occidente modernità: tra accettazione e rifiuto radicale. intervista a Massimo Campanini |
| http://www.novecento.org/Campanini.htm |
|
 |
Verso una nuova storia generale nel contesto della mondializzazione e nella prospettiva interculturale. di Antonio Brusa, Landis, Università di Bari |
| http://www.novecento.org/curr_anbrus.htm |
|
 |
Un laboratorio per la storia di Aurora Delmonaco - Presidente del LANDIS (Laboratorio Nazionale per la didattica della Storia) - Bologna
|
| http://www.novecento.org/delmonaco.htm |
|
 |
Commissione Cultura della Camera: Risoluzione sull'insegnamento della storia e sui libri di testo - 11 dicembre 2002. |
| http://www.novecento.org/garegnani3.htm |
|
 |
NATO - (North Atlantic Treaty Organization, Organizzazione del patto dell'Atlantico settentrionale). Definizione. |
| http://www.novecento.org/nato.html |
|
 |
"Storie contemporanee. Didattica in cantiere". Sito sulla storia del '900. Trattazione di temi monografici e proposte didattiche. |
| http://www.novecento.org/novecento.htm |
|
 |
L'USO PUBBLICO DELLA STORIA: a proposito del conflitto nei Balcani. Indicazioni per la riflessione didattica. di Patrizia Vayola |
| http://www.novecento.org/Page1.html |
|
 |
Un processo alla ricerca storica - Il problema dei massacri della popolazione palestinese e la nascita dello Stato di Israele. Ilan Pappe professore del dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Haifa.
|
| http://www.novecento.org/Pappe.htm |
|