centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 876-900   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99


Il testo aggiornato della Carta Costituzionale italiana (in formato .pdf ), tradotto in albanese, contenente sia le disposizioni transitorie e finali del testo originario, sia le varie modifiche succedutesi. A cura del dr.
Gentian Jahjolli
https://www.didaweb.net/liste/002_ftp/Spaziolista/CostituzioneItaliana_trad_albanese.pdf
 
"Il fratellino di Lilli" (5'35") - Cartone della serie "Piccole Storie" che racconta di un coniglietto con la sindrome di Down e della sua sorellina Lilli.
https://www.didaweb.net/liste/009_ftp/lilli.wmv
 

Lista DIDAweb  dw-educazionepermanente - L'educazione degli adulti in Europa:  per lo sviluppo di un sistema integrato di educazione permanente . Forum di informazione, scambio, confronto in rete e spazio aperto rivolto ai docenti dei Centri Territoriali Permanenti ( Scuole in carcere e corsi EdA) ed agli operatori interistituzionali che ne condividono le pratiche e le progettualità.

https://www.didaweb.net/liste/home.php?lista=005
 
Islam, che fare? Un decalogo Testo elaborato da Paolo Branca. docente di lingua e letteratura araba, università cattolica del Sacro Cuore di Milano; Stefano Allievi, docente di sociologia, università degli studi di Padova; Silvio Ferrari, docente nelle università di Milano e Lovanio; Mario Scialoja, presidente della Lega musulmana mondiale-Italia e apparso su Settimana del 4 giugno 2006/n.22, 4, quale contributo al nuovo Governo italiano e alla nuova amministrazione di Milano.
https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=1902&lista=037
 

I treni per Reggio Calabria
(Giovanna Marini - 1973)

https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=2037&lista=002
 
Perugia-Assisi 2003: perchè partecipare. Aggiungi la tua motivazione.
https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=598&lista=039
 
Piano di lavoro sull'accoglienza, documentazione aggiornamento autonomia scolastica 1999/2000. IPSSCT "A. Olivetti" di Catania. (formato pps - zip da scaricare)
https://www.didaweb.net/materiali/didaweb/accoglienza.zip
 
TOMBOLA - File zippato Tombola.xls: il gioco della tombola su file di EXCEL
https://www.didaweb.net/materiali/didaweb/foglielettronici/tombola.zip
 
DONNE E SCIENZA - Un articolo di Sara Sesti
https://www.didaweb.net/materiali/dw-differenzasessuale/donneescienza.rtf
 
Parlamento Europeo - Relazione sulla situazione dei diritti fondamentali nell'Unione europea. Commissione per le libertà e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni.
https://www.didaweb.net/materiali/dw-documenti_europei/relazione_diritti_fondamentali_2002.rtf
 
M.I.R. - Movimento Internazionale della Riconciliazione - Proposta alle scuole per l’adozione di iniziative di educazione alla Pace ed alla Nonviolenza nel quadro dell’ “International decade for a culture of peace and non-violence for the children of the world (2001-2010)” indetta dalle Nazioni Unite e dall’UNESCO.
https://www.didaweb.net/materiali/dw-educazione_alla_pace/classiperlapace_mir.rtf
 
EURASIA - Alla conquista del centro del cuore della Terra. Le caratteristiche geopolitiche uniche dell’Eurasia, il Caucaso, il ruolo degli USA e la guerra all'Iraq - Pubblicazione on line di Piero Pagliani.
https://www.didaweb.net/materiali/dw-educazione_alla_pace/eurasia.zip
 
Una Storia del Calcolo rigorosa, chiara e affascinante
https://www.didaweb.net/materiali/dw-filosofia/calcolo/index.htm
 
Una Storia del Calcolo documentata e affascinante
https://www.didaweb.net/materiali/dw-filosofia/calcolo/index.htm
 
LE LEGGI CHE REGOLANO L'HANDICAP NELLA SCUOLA ELEMENTARE - Una sintetica, ma esaustiva guida alla legislazione italiana, ricca di riferimenti al web, curata da Rolando Alberto Borzetti (formato Word).
https://www.didaweb.net/materiali/dw-handicap/leggihc/leggihcele.zip
 
LE LEGGI CHE REGOLANO L'HANDICAP NELLA SCUOLA MATERNA - Una sintetica, ma esaustiva guida alla legislazione italiana, ricca di riferimenti al web, curata da Rolando Alberto Borzetti (formato Word).
https://www.didaweb.net/materiali/dw-handicap/leggihc/leggihcmat.zip
 
LE LEGGI CHE REGOLANO L'HANDICAP NELLA SCUOLA MEDIA - Una sintetica, ma esaustiva guida alla legislazione italiana, ricca di riferimenti al web, curata da Rolando Alberto Borzetti (formato Word).
https://www.didaweb.net/materiali/dw-handicap/leggihc/leggihcmed.zip
 
LE LEGGI CHE REGOLANO L'HANDICAP NELLA SCUOLA SUPERIORE - Una sintetica, ma esaustiva guida alla legislazione italiana, ricca di riferimenti al web, curata da Rolando Alberto Borzetti (formato Word).
https://www.didaweb.net/materiali/dw-handicap/leggihc/leggihcsup.zip
 
Perche' si fa una guerra: i retroscena dell'attacco all'Iraq del 1991. (presentazione diapositive)
https://www.didaweb.net/materiali/dw-pace/perche_si_fa_una_guerra.pps
 
RIVOLUZIONI - Presentazione Power Point. Esposizione del concetto di paradigma scientifico e di rivoluzione scientifica secondo Thomas Kuhn.
https://www.didaweb.net/materiali/dw-storia/Kuhn.zip
 
PRESENTAZIONI DIDATTICHE - La metodologia di presentare materiali didattici in situazione di lezione frontale.
https://www.didaweb.net/materiali/dw-storia/presdid.htm
 
DALLO SPAZIO INTERIORE ALLO SPAZIO FISICO - Presentazione Power Point
https://www.didaweb.net/materiali/dw-storia/spazio.zip
 
Presentazione diapositive: "Il Giornale", proposta didattica di conocenza e produzione di un giornale scolastico. IPSSCT "A. Olivetti" di Catania (formato pps - zip da scaricare)
https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/giornale.zip
 
Gli emendamenti del governo italiano ai primi 16 articoli della Costituzione Europea.
https://www.didaweb.net/materiali/EMENDAMENTI-1-16.rtf
 
LA FUTURA EVOLUZIONE DEI PROGRAMMI DELL'UNIONE EUROPEA IN MATERIA DI ISTRUZIONE, FORMAZIONE E GIOVENTÙ DOPO IL 2006 DOCUMENTO DESTINATO ALLA PUBBLICA CONSULTAZIONE Commissione europea Direzione generale dell'Istruzione e della cultura Bruxelles, novembre 2002
https://www.didaweb.net/materiali/europa/consultazione_futuro_programmi.pdf
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb