 |
L'emigrazione Italiana durante il Fascismo. |
| http://www.italiadonna.it/public/percorsi/12008/index.htm |
|
 |
In prima linea: cronisti di guerra. Il riolo della stampa negli eventi tragici della guerra d'Aghanistan. |
| http://www.italian.it/isf/endfreed.htm |
|
 |
Immagini dell'emigrazione italiana tra
Ottocento e Novecento
Gli scrittori italo/americani e la tradizione
|
| http://www.italians-world.org/altreitalie/14_saggi1a.htm |
|
 |
Mille anni di scienza in Italia: percorso geografico e ricostruzione cronologica di storia della scienza. |
| http://www.italica.rai.it/index.php?categoria=altro&scheda=scienza&lingua=ita |
|
 |
"IL MANIFESTO FIAT": LA STORIA DELLA CELEBRE CASA AUTOMOBILISTICA ITALIANA IN MOSTRA ATTRAVERSO LA PUBBLICITÀ, presentazione. |
| http://www.italica.rai.it/principali/argomenti/altro/fiat.htm |
|
 |
Dov'era Dio ad Auschwitz? |
| http://www.italya.net/shoa/shoa.htm |
|
 |
Studio delle caratteristiche urbanistiche ed architettoniche della città di Brescia con particolare attenzione ai rapporti tra la creazione artistica e il contesto storico. |
| http://www.itctosi.va.it/speciali/BRESCIA/HOME.HTM |
|
 |
'900 - I diari nello studio della Resistenza: raccolta di testimonianze. |
| http://www.itinera2000.org/museopartigiano/index.html |
|
 |
SFIDA NEL GHETTO - Webstory interattiva sulla condizione degli ebrei durante la II Guerra Mondiale. ITIS Copernico (da richiedere presso la scuola) |
| http://www.itiscopernicofe.it/default.asp |
|
 |
Eja, eja - Alalà
IL CONSENSO DURANTE IL FASCISMO
RICERCA DELLA CLASSE 5^ C - ITIS "V.E.MARZOTTO" - VALDAGNO - ANNO SCOLASTICO 1999/2000 |
| http://www.itismarzotto.it/fascismo/index.htm |
|
 |
Eja, eja - Alalà - IL CONSENSO DURANTE IL FASCISMO
|
| http://www.itismarzotto.it/fascismo/index.htm |
|
 |
LA SCUOLA durante il Fascismo. |
| http://www.itismarzotto.it/fascismo/lascuola.htm |
|
 |
La leggenda del Jiamaica - Il caffè degli artisti visto attraverso l'obiettivo dei suoi fotografi |
| http://www.jamaicabar.it/ |
|
 |
John Fitzgerald Kennedy |
| http://www.johnkennedy.it/ |
|
 |
Cum nimis absurdum - Il 14 luglio del 1555, a meno di due mesi dalla sua elezione al soglio pontificio, Paolo IV Carafa emanò una disposizione destinata ad essere centrale per la storia degli ebrei di Roma e dell’Europa tutta. La costituzione Cum nimis absurdum, infatti, obbligava tutti gli ebrei dello Stato della Chiesa a vivere, in ogni città, in piccoli quartieri prestabiliti, chiusi da portoni sorvegliati da custodi assunti appositamente, in cui ciascun ebreo era tenuto a rientrare prima del tramonto. Il papa, inoltre, si preoccupò di regolamentare, materia per materia attraverso una lista precisa di divieti minuziosi, la vita quotidiana degli ebrei, il loro lavoro e le loro, scarse, possibilità di incontro e contatto con i concittadini cristiani. |
| http://www.judeideurbe.net/testi231/ghetto.htm |
|
 |
Il web del mondo antico Archeologia, arte, edifici, monumenti e città, la vita di tutti i giorni, risorse generali, storia ispirata dal mondo antico, istituzioni e organizzazioni, lingua e letteratura, filosofia, mitologia e religione, scienze |
| http://www.julen.net/ancient/ |
|
 |
Gandhi - Biografiaa e azioni. (en) |
| http://www.kamat.com/mmgandhi/ |
|
 |
Unione Europea - cosa ne sai? QUIZ |
| http://www.kataweb.it/utility/pop_up/cost_eu_2004_quiz/quiz.html |
|
 |
Quali sono le mie radici? Progetto aperto e lezioni di modulo. |
| http://www.kidlink.org/kie/nls/italiano/roots/lessons.html |
|
 |
Dachau: il campo di concentramento nazista nel quale fu deportato il maggior numero di italiani. Sito ufficiale della Fondazione. In inglese e tedesco.
|
| http://www.kz-gedenkstaette-dachau.de/english/ |
|
 |
La Città Invisibile - progetto sociale e culturale sulla Memoria, a Riccione, attraverso i mezzi del nostro presente: editoria, teatro, video, web |
| http://www.lacittainvisibile.it/ |
|
 |
Costituzione attuale e Costituzione proposta: testo comparato degli articoli |
| http://www.lacostituzione.it/introduzione.php |
|
 |
* Bruno Segre - Quarta di copertina, prologo ed una nota introduttiva all'opera: Gli ebrei, il genocidio, la memoria. Una sintesi, scritta da un esperto di storia e cultura ebraica, che si propone come riflessione per cogliere i vari aspetti della complessa situazione che ha creato la Shoah. |
| http://www.lafeltrinelli.it/Feltrinelli/FL_Prodotto/1,1302,1881255,00.html |
|
 |
...un secolo di immagini, storie e curiosità della periferia milanese e dei suoi abitanti... |
| http://www.lagobba.it/ |
|
 |
La grande guerra 15/18. |
| http://www.lagrandeguerra.too.it/ |
|