centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 76 / visualizzate 51-75   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4

Vulcani - Il Vesuvio tra arte, storia e scienza.
http://www.marketplace.it/vesuvio/index.htm
 
PROPRIETA' DEL SUOLO - Inquinanti e Tecnologie di intervento.
http://www.metea.uniba.it/database/index.htm
 
Gli effetti del Ñino sul clima e le condizioni atmosferiche.
http://www.meteo-net.it/Giuliacci.htm
 
Le Furie della Natura: tornado, cicloni e altri fenomeni temporaleschi estremi.
http://www.meteoestremo.com/sito/main.asp
 
Rivista on line di informazione ed approfondimento meteo.
http://www.meteogiornale.it/
 
Il Tempo in Italia: informazioni, previsioni e Webcam Live.
http://www.meteoitalia.it
 
Telcamere di interesse metereologico e l'Europa vista in TEMPO REALE dal satellite Meteosat7.
http://www.meteolive.it/telecamere/
 
Meteomediterraneo: foto, mappe, informazioni, osservazioni in diretta e previsioni del tempo, nei paesi del Mediterraneo.
http://www.meteomediterraneo.com/
 
Meteonetwork - circuito meteorologico nel web della Meteo italiana.
http://www.meteonetwork.it
 
MeteoSud: osservazioni meteorologiche in tempo reale.
http://www.meteosud.it/
 
 

Webcam Meteo dal Nord al Sud, foto, didattica, argomenti monografici.
http://www.meteowebcam.it/
 
OZONO: Cos'è il buco nell'ozonosfera?
http://www.mna.it/italiano/Scopri_Antartide/Ozono_main.htm
 
PROGRAMMA NAZIONALE DI RICERCHE IN ANTARTIDE - La XVIII Spedizione.
http://www.pnra.it/index.html
 
Vulcani: il ruolo della Protezione Civile.
http://www.protezionecivile.it/sitobambini/html/vulcanico.htm
 
La puntata di Report sui rifiuti tossici - Terra bruciata - In Campania ci sono 2.551 siti potenzialmente contaminati, il doppio della Lombardia.
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report^23^64834,00.html
 

La Repubblica: dossier

http://www.repubblica.it/speciale/2004/dossier_maremoto/index.html
 
L'AMBIENTE MARINO DEL GOLFO DI TRIESTE La Riserva Marina di Miramare
http://www.riservamarinamiramare.it/
 
IL CLIMA DI ROMA: ESTATE 2002 - L’estate più piovosa dal 1815 ad oggi: oltre ai violenti temporali si sono osservate altre anomalie climatiche.
http://www.romameteo.it/climatologia/climatologia%202002/estate%202002/clima_di_roma_ESTATE_2002.htm
 
Carte particolareggiate del territorio Salentino: altimetrica, costiera, dei mari, geolitologica, localizzazione di grotte, doline, vore, dolmen e menhir.
http://www.salentonline.it/Cartine/default.htm
 
LA DERIVA DEI CONTINENTI E LA TETTONICA A ZOLLE - contenuti e carte tematiche.
http://www.sapere.it/tca/minisite/geografia/formefenomeni/tettonica-map01.html
 
Questo sito si rivolge a studenti delle superiori, nelle discipline di scienze della Terra e biologia. Il sito è in corso d'opera, ma è già abbastanza ricco di lezioni, appunti, prove di laboratorio, mappe concettuali, lezioni audio, tutto materiale verificato e originale. Anche le foto (campioni di minerali, rocce, fossili, ambienti naturali, ecc.) sono prodotte dagli studenti.
http://www.scienzeascuola.it
 

3.jpg (11848 bytes)

Tsunami nell'Oceano Pacifino: archivio dal 1946 ad oggi.

http://www.tsunami.org/archivespics.htm
 
VolcanoWorld - informazioni dal mondo dei vulcani e uno spazio aperto dedicato ai bambini. (en)
http://www.volcanoworld.org/
 
Mappa dello sviluppo di aree temporalesche sulla Terra.
http://www.Wetterzentrale.de
 
Museo di storia naturale di Firenze: Museo di Mineralogia e Litologia.
http://www3.unifi.it/msn/
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb