 |
Globalizzazione e movimento di contestazione: Intervista a Naomi Klein per RadioTreMondo. Audio. |
| http://www.rai.it/RAInet/common/articolo/raiPopUpPrint?id_obj=3671&canale=cultura&colore=ec870e |
|
 |
Il Poetry Slam: intervista a Lello Voce, poeta, scrittore, performer ed Emcee (master of cerimony ) di Poetry Slam, è tra gli artisti italiani che hanno importato e contribuito all'affermazione, in Italia, di questa particolare esperienza di competizione poetica. |
| http://www.railibro.rai.it/interviste.asp?id=148 |
|
 |

Antologia inedita di nuovi poeti - Da scaricare la versione in pdf di Lavori di scavo. Antologia di poeti nati negli anni 70, a cura di Giuliano Ladolfi, direttore della rivista poetica Atelier. Diciotto poeti in ordine alfabetico, tutti da scoprire. Testi inediti, che RaiLibro pubblica in esclusiva. |
| http://www.railibro.rai.it/pdf/antologiapoesiaitaliana.pdf |
|
 |
L'appello che Mario Luzi aveva intenzione di leggere in aula alla prima occasione utile e che aveva consegnato al presidente del Senato pochi giorni prima di morire. |
| http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=52738 |
|
 |
«E' dunque assolutamente necessario morire, perché finché siamo vivi manchiamo di senso, e il linguaggio della nostra vita (con cui ci esprimiamo, e a cui dunque attribuiamo la massima importanza) è intraducibile: un caos di possibilità, una ricerca di relazioni e di significati senza soluzione di continuità. La morte compie un fulmineo montaggio della nostra vita: ossia sceglie i suoi momenti veramente significativi (e non più ormai modificabili da altri possibili momenti contrari o incoerenti), e li mette in successione, facendo del nostro presente, infinito, instabile e incerto, e dunque linguisticamente non descrivibile, un passato chiaro, stabile, certo, e dunque linguisticamente ben descrivibile (nell'ambito appunto di una "Semiologia generale"). Solo grazie alla morte, la nostra vita ci serve ad esprimerci» Pier Paolo Pasolini, "Empirismo eretico - Rainews24 - speciali/pasolini2005 |
| http://www.rainews24.it/ran24/speciali/pasolini2005/default.htm |
|
 |
Carmelo Bene: Filmografia e sinossi. |
| http://www.raisatzoom.it/emma/zoom.phtml?ns=620 |
|
 |
Migliaia di opere, narrativa, poesia, religione, da leggere on-line, in italiano, latino, francese, inglese, portoghese, spagnolo. |
| http://www.readme.it |
|
 |
Classici letterari, latini, greci, documenti e materiali da scaricare gratuitamente: codici, Letteratura Francese, Inglese, Italiana, Spagnola, Tedesca, Poesia, Religione. Richiesta password gratuita. |
| http://www.readme.it/ |
|
 |
Facce e interfacce della comunicazione. Il contributo delle nuove tecnologie al rapporto tra istituzioni e cittadini - CRITERI DI USABILITA' NELLA REALIZZAZIONE DI SITI WWW - |
| http://www.regione.emilia-romagna.it/urp/quaderni/Quaderno2.pdf |
|
 |
La nave: una storia di emigrazione in Argentina |
| http://www.regione.emilia-romagna.it/wcm/reporter/storie/storie/emigra_argentina.htm |
|
 |
Una lingua segreta delle donne cinesi per sfuggire ai maschi padroni. |
| http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/esteri/segreto/segreto/segreto.html |
|
 |
"Tenetevi il miliardo", sulla vita del centravanti amaranto è stato adottato in un istituto livornese |
| http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/sport/calcio/lucarelibro/lucarelibro/lucarelibro.html |
|
 |
 La Notte della taranta di Sparagna "Unisce l'Italia, da Sud a Nord"
|
| http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/spettacoli_e_cultura/taranta/sparagna/sparagna.html |
|
 |
 Una moda ma anche una passione Lungo lo stivale impazza la taranta |
| http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/spettacoli_e_cultura/taranta/taranta/taranta.html |
|
 |
Risparmiato il quartiere turistico. A pagare gli indigenti che qui toccano la quota record del 27% della popolazione Così la Natura ha pugnalato il cuore povero dell'America di VITTORIO ZUCCCONI |
| http://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/esteri/urakatri/zucconi/zucconi.html |
|
 |
Giovani, donne e laureati del sud. Gli atipici nell'identikit del Censis.Uno studio dell'istituto di ricerca fotografa una realtà molto articolata. Le diverse forme di precariato sono spesso trasversali alle professioni. |
| http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/giovanilavoro/censis-atipici/censis-atipici.html |
|
 |
El proporsional di Crozza |
| http://www.repubblica.it/2005/k/video/sezioni/spettacoli_e_cultura/crozza/crozza/crozza.html |
|
 |
Gli italiani? Ora falsi e servili non sanno più rispondere "no" Studio della rivista Riza: in 6 casi su 10 si è incapaci di far valere le proprie ragioni. Ed è la vendetta a muovere la ribellione. |
| http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/yes-man/yes-man/yes-man.html |
|
 |
Se l'inferno è un'abitudine - Un articolo di ALDO SCHIAVONE |
| http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/cronaca/rifiuti-9/abitudine-inferno/abitudine-inferno.html |
|
 |
Così il dramma dell'emigrazione resta scolpito nella memoria della comunità italiana d'Argentina

Quando i migranti eravamo noi "I nostri morti gettati nell'oceano" di GIULIA VOLA |
| http://www.repubblica.it/2009/08/sezioni/cronaca/immigrati-11/come-eravamo-noi/come-eravamo-noi.html |
|
 |
Educazione alla pace: Testimonianze e interventi sul conflitto in Kosovo pubblicate sulle pagine di Repubblica. |
| http://www.repubblica.it/online/dossier/scritto/scritto/scritto.html |
|
 |
Educazione alla pace - La guerra/Le idee: Testimonianze e interventi sul conflitto nei Balcani pubblicati su "la Repubblica".
|
| http://www.repubblica.it/online/dossier/scritto1/scritto1/scritto1.html |
|
 |
La stampa italiana tra passato e presente (26 ottobre 1998)
|
| http://www.repubblica.it/online/internet/mediamente/tranfaglia/tranfaglia.html |
|
 |
Letteratura: proposta di lettura de "La Repubblica". Cinquanta romanzi, cinquanta capolavori della narrativa mondiale del secolo appena concluso: le parole scritte che hanno costruito la nostra cultura. |
| http://www.repubblica.it/speciale/novecento/opere/opere.html |
|
 |
11 settembre - Attacco all'America: dossier di Repubblica |
| http://www.repubblica.it/speciale/tragediamerica/index.html |
|