centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 651-675   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Pace - Campagna Italiana contro le mine.
http://www.campagnamine.org/
 
Globalizzazione - Il debito estero dei paesi poveri: gli interventi istituzionali orientati al ridimensionamento, gli effetti realmente previsti sulla situazione economica e sociale dei paesi debitori, le proposte più significative a livello internazionale.
http://www.campagne.unimondo.org/debito/index.html
 
Webcam. Telecamera in streaming video sul golfo napoletano.
http://www.campaniameteo.it/webcamstreaming.asp?ID=13
 
Motore di ricerca di offerte di lavoro
http://www.careerjet.it/
 
Caritas: Anticipazioni Dossier Statistico Immigrazione 2002. File in pdf da scaricare.
http://www.caritasroma.it/download/Scheda%20anticipazioni%202002.pdf
 
Caritas: Sintesi Dossier Statistico Immigrazione 2001. File in pdf da scaricare.
http://www.caritasroma.it/download/Scheda%20dossier%202001.pdf
 


Vignette di Mauro Biani

CAROVANA PER LA COSTITUZIONE alla quale chiunque abbia a cuore la nostra Costituzione può aggregarsi o aggiungere iniziative.

 

http://www.carovanaperlacostituzione.it/
 

Siamo donne e uomini, viviamo del nostro lavoro e conduciamo una vita normale. Siamo attenti a ciò che succede nel nostro paese e affezionati ai principi ed agli istituti della nostra democrazia. La politica però non è la nostra occupazione. Se abbiamo deciso di impegnare parte del nostro tempo quotidiano, sottraendolo alla vita di relazione, di riposo, di studio, è perché la nostra Costituzione è in pericolo.

http://www.carovanaperlacostituzione.it/
 
Vertice Fao, Roma 2002 - Le ONG, le iniziative, i problemi.
http://www.carta.org/agenzia/fao/
 
Siamo in guerra. Ve ne siete accorti? Dino Frisullo [19.10.01]
http://www.carta.org/articoli/00_01/011019frisullo.htm
 
"Figli del vento" - dossier di carta su Rom e Sinti in Italia.
http://www.carta.org/campagne/rom_sinti/main_old.htm
 
Siamo per la pace e la giustizia - Il testo della dichiarazione internazionale diffusa in 218 paesi.
http://www.carta.org/cantieri/FermiamoGuerra/030407pgdichiarazione.htm
 
Siamo per la pace e la giustizia: il testo introduttivo dei promotori.
http://www.carta.org/cantieri/FermiamoGuerra/030407pgintro.htm
 
CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA - DIGNITÀ - LIBERTÀ - UGUAGLIANZA - SOLIDARIETÀ - CITTADINANZA - GIUSTIZIA - DISPOSIZIONI GENERALI.
http://www.cartadeidiritti.net/light/carta/carta_ita.htm
 
Casa Alianza di San Pedro (Costarica) il lavoro con l’infanzia in Honduras e Guatemala e con i bambini di strada in America centrale.
http://www.casa-alianza.org/es/news.php
 
Dieci punti per una convivenza interetnica. Di Alexander Langer
http://www.casadellacultura.it/site/materiali/archivio/immigrazione/003_dieci_punti.html
 
Dieci punti per una convivenza interetnica: di Alexander Langer
http://www.casadellacultura.it/site/materiali/archivio/immigrazione/003_dieci_punti.html
 
Novecento. Il ruolo della sinistra. Il percorso della sinistra in Italia a partire dalla fine dell'Ottocento finoa ai gionri nostri, attraversando i simboli dell'immaginario e le contraddizioni della realtà, soprattutto contemporanea
http://www.casadellacultura.it/site/materiali/archivio/politica/002_sinistra_novecento.html
 
IL COLORE DELLE CASE - 1° Rapporto sulla condizione abitativa degli immigrati in Italia (2000).
http://www.casaeconsumi.it/files/rappares.html
 
La Casa Internazionale delle Donne è un progetto del movimento delle donne di Roma che ha origine negli anni dell’occupazione di via del Governo Vecchio e che raccoglie l’eredità della Casa delle donne lì creata: oggi in cerca di mondo.
http://www.casainternazionaledelledonne.org/
 

PROGETTO INTERNAZIONALE
Storie di famiglia - inizio
Storie di famiglia sulle rive del Mediterraneo.
Collegamento

http://www.castellerpaese.it/meta/hp.htm
 
Firenze - L'ALLUVIONE TRENT'ANNI DOPO - Una mostra ed un appello internazionale per rintracciare "gli angeli del fango".
http://www.catpress.com/allu/index.htm
 
BIBLIOGRAFIA DI TEOLOGIA FEMMINISTA
http://www.cdbchieri.it/cdb/bibliografia_donne_cdb.htm
 
Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea - Quaderno di lavoro per il “Giorno della memoria”: schede storiche, tavole statistiche, documenti, testimonianze, cartine e bibliografie utilizzabili per ricerche e approfondimenti sulla Shoah, il nazismo, il fascismo.
http://www.cdec.it/
 
Documenti di Storia Contemporanea sull'Antisemitismo: iprovvedimenti antiebraici in Italia, il Vaticano, Manifesto degli scienziati razzisti, il rapporto Italia-Svizzera, la restituzione dei beni sottratti ai cittadini ebrei e una bibliografia.
http://www.cdec.it/
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb