 |
Zingari, nomadi, Rom: problemi di definizione. |
| http://www.nonluoghi.info/old/rom41.html |
|
 |
Il Movimento Nonviolento |
| http://www.nonviolenti.org/ |
|
 |
ELIO NERUCCI: PINOCCHIO IN TRINCEA.
DIARIO DI UN SOLDATO TOSCANO NELLA GRANDE GUERRA |
| http://www.nove.firenze.it/guerra/ |
|
 |
La Resistenza al cinema documenta la storia della Liberazione. (1945-1949) |
| http://www.novecento.org/Sforza.htm |
|
 |
'900: le riviste artistiche e letterarie, schede, luoghi e approfondimenti. |
| http://www.novecentoletterario.it/correnti/riviste.htm |
|
 |
Mario Luzi - Testimone ed interprete del Novecento |
| http://www.novecentopoesia.it/luzi.htm |
|
 |
Saggi, bibliografie, materiali didattici e materiali informatici in generale, pertinenti alla storia e all'attualità della letteratura italiana. |
| http://www.nuovorinascimento.org/ |
|
 |
Le valli dell'Occitano. |
| http://www.occitania.it/ |
|
 |
Carmelo Bene, la voce. Di Alessandro Baricco |
| http://www.oceanomare.com/ipsescripsit/articoli_letteratura/carmelobene.htm |
|
 |
Odin Teatret di Danimarca diretto e guidato da Eugenio Barba rappresenta un punto di riferimento fondamentale del teatro contemporaneo per la sua attività artistica, per la scuola d'attore che preserva e per la serie di grandi attività di cultura teatrale che promuove, tra le quali l'ISTA, la Scuola Internazionale di Antropologia Teatrale. |
| http://www.odinteatret.dk/ |
|
 |
"La nostra origine è stata l’ombra, ed è nell’ombra che preferiamo vivere. È nell’anonimo lavoro quotidiano che incontriamo la sfida sempre uguale che mette alla prova l’intensità e la credibilità delle nostre motivazioni. Siamo venuti dal buio e augurateci che quando scompariremo nel buio il nostro ultimo sogno sia come il primo, quello che avevamo da giovani: essere come i nomadi San del deserto Kalahari che si muovono in direzione dei lampi, perché dove c’è tempesta, c’è acqua, vegetazione, vita." Eugenio Barba - DISCORSO DI ACCETTAZIONE DEL PREMIO SONNING
|
| http://www.odinteatret.dk/ |
|
 |
Eugenio Barba - LA CASA DELLE ORIGINI E DEL RITORNO - Discorso in occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa dall’Università di Varsavia 28. 5. 2003 |
| http://www.odinteatret.dk/general_information/pdf_filer/La%20casa%20ITAL.pdf |
|
 |
Oltre lo sguardo" Viaggio dell'informazione al di là del limite dell'orizzonte |
| http://www.oltrelosguardo.it/ |
|
 |
Storia di Nabuc - Rivista realizzata nell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa. Materiali autoprodotti, lettere e racconti. |
| http://www.opgaversa.it/Nabuc/index.html |
|
 |
TESI DI LAUREA - “RAZZISMI QUOTIDIANI” ovvero IL FENOMENO MIGRATORIO ATTRAVERSO I MASS-MEDIA. CESARE QUINTO di CAMELI, Università di Lecce. |
| http://www.opi-lecce.org/attivita/tesi/tesi%20cesare.pdf |
|
 |
Il testo originale, parafrasi, riassunti ed approfondimenti sui grandi classici della letteratura italiana |
| http://www.orlandofurioso.com |
|
 |

I Parchi Letterari® nascono per volontà individuali e riflettono differenti situazioni e personalità, sono gestiti da esseri umani e pertanto soggetti alla volontà, capacità, caparbietà e passione di singoli individui. Ciò significa che, nel tempo, alcuni Parchi Letterari® hanno visto la luce, dapprima un bagliore che per molti è diventato sfavillante, per altri si è affievolito fino al punto di spegnersi. |
| http://www.parchiletterari.com/index.php |
|
 |
Parole con: poesia, prosa e parole, rivista da leggere e da scrivere che accoglie contributi in tutte le lingue romanze.
|
| http://www.parolecon.com/ |
|
 |
Dizionario, informazoni e traduttore on-line. |
| http://www.parolevive.it/ |
|
 |
PAGINE CORSARE - La vita, la narrativa, la poesia, la saggistica, il cinema, il teatro, l'ideologia, di PIER PAOLO PASOLINI . |
| http://www.pasolini.net/ |
|
 |
Mille e una fiaba - un percorso transdisciplinare sulla fiaba. |
| http://www.pavonerisorse.to.it/centro_animazione/quadernoarighe/mille.htm |
|
 |
Sogno - In ''L'urlo'' di Adrien Hingert
Fu allora che mi accorsi di cosa stava facendo. Non tanto per quello che aveva preso, ma per come trattava i miei sogni. Lui non voleva condividerli con me, non voleva neanche guardarli: li prendeva semplicemente e li buttava via. Cominciai a dubitare mentre si gettava alle spalle i miei sogni, mentre me li strappava di dosso uno ad uno con la ferocia e la noncuranza di chi non ha mai sognato. All’inizio ero incredula e protestai vedendo i miei sogni accatastati in disordine in un angolo, ma lui continuò a strapparmeli di dosso e alla fine giunse ai vecchi, quelli che erano stati con me per una vita intera e che pensavo mi avrebbero accompagnato nella vecchiaia quando anch’io avrei indossato il mio abito a fiori e anch’io avrei salutato i giovani del paese. Sentii una mano penetrare tra i miei ricordi e strappare qualcosa di vivo dal mio corpo. Dovette tirare con molta forza perché i sogni vecchi, quelli che non ci hanno mai abbandonato, sono duri a morire ... |
| http://www.pc-facile.com/libro/sogno.zip |
|
 |
Dizionario per immagini: Italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco. |
| http://www.pdictionary.com/ |
|
 |
Le arti del '900 e Carmelo Bene - Un convegno internazionale: scheda. |
| http://www.pdir.it/orsa/bene0210/bene0210_conv_24.htm |
|
 |
''Ormai le manifestazioni popolari in vaste zone del pianeta significano che la guerra non solo è temuta come evento terribile e deprecata come evenienza, riprovata come fatto, ma ha finito per essere concettualmente inammissibile, fuori della comune logica umana. L’anacronismo della guerra come prosecuzione della politica è divenuto clamo_oso, plateale. Solo una larga parte della classe politica e di governo è schiacciata dalla potenza inerziale di quell’antico principio. ''
Mario Luzi - Un intervento sul tema della pace tratto dal convegno "Gli stati generali dell'informazione" dello scorso anno e una sua poesia. |
| http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idc=0&idart=1548 |
|