 |
QUI SI PARLA ITALIANO

Una conversazione quotidiana di Gloria De Antoni e Oreste De Fornari con un ospite straniero residente in Italia e felicemente integrato nella nostra società per avvicinare e riavvicinare all'uso della nostra lingua i tanti telespettatori anche italiani o figli e nipoti di italiani, residenti all'estero. |
| http://www.international.rai.it/quisiparlaitaliano/index.php |
|
 |
Rai International - le edizioni giornaliere in lingua straniera dei notiziari dall'Italia. |
| http://www.international.rai.it/radio/multilingue/index.shtml |
|
 |
Etnia e lingua: un confine da superare. Ufficio Centrale per le Zone di Confine e le Minoranze Etniche. Ministero dell'Interno. |
| http://www.interno.it/sezioni/organizzazione/dipartimenti/s_000000316.htm |
|
 |
Archivio di canzoni di lotta e del movimento in formato audio da scaricare. |
| http://www.inventati.org/mp38/show_dir.php |
|
 |
IPPOLITO NIEVO - Rivista on line di letteratura e di storia italiana. Sito della memoria d'un letterato, giornalista, politico, garibaldino.
|
| http://www.ippolitonievo.net/home.html |
|
 |
Raccontarsi - Pensare per storie - Laboratorio epistemologico |
| http://www.ips.it/musis/pensare/index.htm |
|
 |
ISOLA SARDA: la lingua, la natura, la cultura ed il popolo della Sardegna. Anche versione italiana. |
| http://www.isolasarda.com/home_s.htm |
|
 |
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di Asti: speciale 25 aprile, materiali e proposte per la ricerca storica e la didattica. |
| http://www.isral.it/index.html |
|
 |
"E si pensava: la democrazia sarà forse così. Però in quel modo lì non l'ho poi mai più sperimentata" - Partigiani: la vita quotidiana. |
| http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/25aprile_laquotidianit%E0partigiana_01.htm |
|
 |
Olocausto - L'Istruttoria - Oratorio in undici canti - di Peter Weiss. Alcuni brani.
|
| http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/27gennaio_2003_l%27istruttoria_canto%20del%20lager.htm |
|
 |
Shoah: documenti - DIARIO DI DACHAU - di Ugo Mutti |
| http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/27gennaio_mutti.htm |
|
 |
"Vacanza tedesca" un racconto di Marcello Venturi. |
| http://www.isral.it/web/web/risorsedocumenti/intervsiteonline_venturi.htm |
|
 |
CATULLO, Dopo aver traversato terre e mari, trad. S. Quasimodo |
| http://www.istruzione.it/argomenti/esamedistato/prove/2006/as2006.htm |
|
 |
NUOVO ESAME DI STATO: NON SOLO IL TEMA - Proposta di "Laboratorio di scrittura" sui percorsi didattici per l’insegnamento di nuove forme di scrittura. |
| http://www.istruzione.it/news/1998/ne981110.shtml |
|
 |
Un racconto di Yu Hua - Autobiografia.
|
| http://www.italiacina.org/cultura/letteratura/lettera.htm |
|
 |
GRANDE POETA DELL'ERMETISMO TOSCANO, DRAMMATURGO, SAGGISTA, TRADUTTORE E SENATORE A VITA Mario Luzi (1914-2005) |
| http://www.italialibri.net/autori/luzim.html |
|
 |
Mario Luzi - ''Offrire versi con simpatia'' La strada che porta i giovani alla poesia.
D. - E lei come ha scoperto la poesia? Su un banco di scuola?
L. - Sì, mi ricordo che nei miei anni di scuola avevo un libro, un’antologia di poeti del primo Novecento. I professori in classe non ce le hanno mai fatte leggere, anche perché non erano preparati. L’ho scoperto da me, innamorandomene. Credo che quel vecchio libro di scuola sia stato fondamentale per il mio avvicinamento alla poesia. Ecco, questo tipo di ‘incontri’ non possono essere pianificati. Sono avventure del singolo, di uno studente, che so, di un lettore per caso. Si dovrebbe forse parlare di destini segnati? Chissà. Certo è sempre possibile creare un momento propizio per l’incontro con le parole di un poeta, e accendere la scintilla. |
| http://www.italialibri.net/interviste/0212.html |
|
 |
"La libreria di Dora": brani e letture critiche di lingua e letteratura italiana. |
| http://www.italialibri.net/rivista.html |
|
 |
Poesia italiana del secondo '900. |
| http://www.italian-poetry.org/ |
|
 |
In prima linea: cronisti di guerra. Il riolo della stampa negli eventi tragici della guerra d'Aghanistan. |
| http://www.italian.it/isf/endfreed.htm |
|
 |
Conflitto in Palestina: l'esercito israeliano e la stampa internazionale. |
| http://www.italian.it/isf/home447.htm |
|
 |
Raccolta di testi di canzoni italiane di ogni epoca e di ogni genere musicale. |
| http://www.italianissima.net/ |
|
 |
Italianistica - Le caratteristiche, la tutela e la diffusione della lingua e della cultura italiana, dei dialetti italiani e delle minoranze linguistiche. |
| http://www.italianisticaonline.it/ |
|
 |
Fare la "speech writer": scrivere discorsi che qualcun altro legge, pronuncia, interpreta. |
| http://www.italianoscritto.com/Biblioteca/Testi/professionale/mazzolini.htm |
|
 |
Immagini dell'emigrazione italiana tra
Ottocento e Novecento
Gli scrittori italo/americani e la tradizione
|
| http://www.italians-world.org/altreitalie/14_saggi1a.htm |
|