centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 476-500   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

ALTREconomia - Rivista di informazione e di proposta per il passaggio da un'economia di profitto, dominata dalle multinazionali e dai grandi poteri sovranazionali, a un'economia equa e sostenibile al servizio di tutti.
http://www.altreconomia.it/
 
Globalizzazione: "No logo" - Presentazione del libro a cura di Miriam Giovanzana.
http://www.altreconomia.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=45
 


A Johannesburg, dove finisce l'ambiente, di Maurizio Meloni. Intervista esclusiva con Wolfang Sachs - 23-Set-2004
http://www.altreconomia.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=97
 
Altreitalie - rivista di confronto sui temi delle migrazioni italiane e delle comunità italiane all'estero.
http://www.altreitalie.it/
 
La Fiat in crisi: una sconfitta o un'occasione? Due opinioni molto diverse nelle parole di Giorgio Cremaschi, segretario nazionale Fiom e di Marco Revelli, docente di Teoria dell'organizzazione e profondo conoscitore della storia e delle vicende della fabbrica torinese. (11.10.2002)
http://www.altremappe.org/FiatinCrisi.htm
 
Fuori della clandestinità. Dossier immigrazione.
http://www.altremappe.org/immigrazione/immigrazione.htm
 
Milano 13/14 febbraio 2004 - Due giorni di mobiltazione in difesa della scuola pubblica. Documenti video.
http://www.altrocinema.it/
 
Il consumo etico, definizione del problema.
http://www.altroconsumo.it/map/show/4761/src/11871.htm
 
Silvia Furfaro - Pedofilia. Un fenomeno giuridico e sociologico
http://www.altrodiritto.unifi.it/devianza/furfaro/
 
Gutenberg - Giornale della Commissione Detenuti del carcere di Sollicciano.
http://www.altrodiritto.unifi.it/gutenber/
 
L'altro diritto: Centro di documentazione su carcere, devianza, marginalità
http://www.altrodiritto.unifi.it/index.htm
 
Il suicidio in carcere -  ricerca di Silvia Ubaldi
http://www.altrodiritto.unifi.it/ricerche/asylum/ubaldi/
 
I centri di permanenza temporanea per immigrati. Aspetti legali e funzionali.
http://www.altrodiritto.unifi.it/ricerche/migranti/dimauro/
 
Minori e giustizia: L'esperienza della sospensione del processo e della messa alla prova nell'ambito del Tribunale per i minorenni di Firenze. (Di interesse per le Scuole Carcerarie)
http://www.altrodiritto.unifi.it/ricerche/Minori/santoni/index.htm
 
L'istruzione in carcere: aspetti storici, giuridici e sociologici - di Monia Coralli
http://www.altrodiritto.unifi.it/ricerche/misure/coralli/index.htm
 
Altro mercato: botteghe del mondo per un commercio equo e solidale.
http://www.altromercato.it/
 
Il riferimento a Katyn nella sintesi di storia della Polonia a cura dell'ambasciata polacca in Italia. (in italiano)
http://www.ambasciatapolonia.it/Files/Dossier/Storia/Storia_Polonia.pdf
 
Energia, ambiente, parchi e riserve naturali: rassegna sulla legislazione nazionale, regionale e della Comunità Europea.
http://www.ambientediritto.it/
 
Globalizzazione, ambiente e diritto: convenzioni internazionali, Protocollo di Kyoto, Convenzione sui Cambiamenti Climatici.
http://www.ambientediritto.it/Convenzioni/convenzioni.htm
 
Decisione del Consiglio Europeo del 25 aprile 2002 riguardante l'approvazione, a nome della Comunità europea, del protocollo di Kyoto allegato alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e l'adempimento congiunto dei relativi impegni.
http://www.ambientediritto.it/Convenzioni/convenzioni/2002/kyoto.pdf
 

AIBI Moldavia105 

Europa dell'Est - Bambini -  Reportage di Andrea Guermani .

http://www.amicideibambini.it/link/guermani.htm
 
"Amici della Terra" - ecologia politica e politiche ecologiche, informazioni, rapporti.
http://www.amicidellaterra.it/
 

Logo di amicispeciali.it

Ciao siamo Andrea, Diego, Marco, Raffaella e Tommaso, amici speciali e stiamo costruendo il nostro sito, dove parliamo di noi, raccontiamo le cose belle che facciamo, mettiamo le nostre foto e diamo tante informazioni.

Questo sarà un sito facile anche per le persone che non vedono, non sentono o hanno problemi mentali, perché noi vogliamo farci tanti nuovi amici.

http://www.amicispeciali.it/
 
L'impegno di Amnesty International - Sezione Italiana.
http://www.amnesty.it/
 
Globalizzazione e diritti delle donne.
http://www.amnesty.it/campagne/donne/
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb