 |
COME SI LEGGE LA POESIA ITALIANA? Una descrizione del sistema metrico italiano nei suoi caratteri dominanti, ma anche nei suoi caratteri recessivi. |
| http://culturitalia.uibk.ac.at/nanda/Poesia/PoeIdx.htm |
|
 |
I nomi femminili di mestiere nella letteratura italiana. |
| http://culturitalia.uibk.ac.at/s_spina/mestieri/MESTIERI.HTML |
|
 |
DIZIONARIO INVERSO (: > 123.000 lemmi, a cura di Giuliano Merz) |
| http://culturitalia.uibk.ac.at/wb/diz_inv.htm |
|
 |
Giuliano Merz - Morfemix - la ricerca su ca. 123000 lemmi italiani per infissi prefissi suffissi. |
| http://culturitalia.uibk.ac.at/wb/morfemix.htm |
|
 |
L’italiano nell’epoca della globalizzazione |
| http://ddd.uab.es/pub/qdi/11359730n8-9p155.pdf |
|
 |
Avvenimenti Italiani: la memoria che non si archivia. |
| http://digilander.iol.it/infoprc/doc2.htm |
|
 |
AmareRoma - Scritti, saggi ed immagini sulla Città Eterna.
|
| http://digilander.libero.it/amareroma/primapagina.htm |
|
 |
Associazione degli insegnanti d'italiano del Burgenland (Austria) - Matertiali didattici, vocabolario essenziale economia, internet, turismo, acquisti e vendite on line. |
| http://digilander.libero.it/ingeborgkanz/ |
|
 |
|
| http://digilander.libero.it/papinoroberto/web00_3/corto.htm |
|
 |
Vocidalsilenzio: pensieri e frammenti di una nuova cultura che comincia a manifestarsi. |
| http://digilander.libero.it/vocidalsilenzio/autori3.htm |
|
 |
Pagine Colorate - Presentazione editoriale (libro + Cd) del lavoro dell'Associazione Cittadini del Mondo e del Cies di Ferrara: propone storie, racconti e poesie di immigrate e immigrati. |
| http://digilander.libero.it/vocidalsilenzio/paginecolorate.htm |
|
 |
Le canzoni che facilitano l'apprendimento dell'italiano L2 in carcere - Relatore
Prof. Fabio Caon - Correlatrice Prof.ssa Giuseppina Turano - Laureanda Silvia Lovison |
| http://dspace.unive.it/bitstream/handle/10579/3174/818319-1165415.pdf?sequence=2 |
|
 |
Bruxelles, 22.11.2005Un nuovo quadro strategico per il multilinguismo COM (2005) 596 COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO, AL PARLAMENTO EUROPEO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE E AL COMITATO DELLE REGIONI |
| http://ec.europa.eu/education/policies/lang/doc/com596_it.pdf |
|
 |
Comune di Bologna. Istituzione dei Servizi per l’Immigrazione:
DOVE VAI? Percorsi di pre-alfabetizzazione per adulti stranieri. |
| http://edscuola.com/archivio/stranieri/dovevai.html |
|
 |
Italiano come lingua seconda: giochi didattici, esercizi, verifiche, brani, test, attività e una sezione specificatamente dedicata alla Svizzera italiana. |
| http://edu-ge.homelinux.net/sismondi/C_Pedagogie/Disciplines/Italien/index_html |
|
 |
L'integrazione scolastica dei bambini stranieri in Francia. |
| http://educlic.education.fr/Arisem23/iClass4U/node/NodeView2.asp?idC4UNode=237&idC4UTree=6 |
|
 |
Archivio Storico delle Elezioni - La politica italiana, i partiti, i sistemi elettorali, i risultati. |
| http://elezionistorico.interno.it/ |
|
 |
La costruzione di "realtà" cliniche - di Paul Watzlawick (Terapia breve e strategica, a cura di P. Watzlawick e G. Nardone, Raffaello Cortina Editore 1997, pp.5-17) |
| http://erewhon.ticonuno.it/arch/rivi/campus/wterapia.htm |
|
 |
Etnohelp: informazioni a cura del comune di Perugia su servizi, scuola, documenti. Plurilingue - Arabo | English | Español | Français | Italiano | Polski | Shqip (Albanese) |
| http://etnohelp.comune.perugia.it/ |
|
 |
Lingue straniere - Azioni UE in campo linguistico: info e documenti. |
| http://europa.eu.int/comm/education/index_fr.html |
|
 |
Promozione e salvaguardia delle minoranze linguistiche e delle culture regionali. Commissione Europea per l'istruzione. |
| http://europa.eu.int/comm/education/langmin_it.html |
|
 |
 Fatti e cifre chiave sull’Unione europea. Versione .pdf da stampare (italiano ed altre lingue) |
| http://europa.eu.int/comm/publications/booklets/eu_glance/44/index_it.htm |
|
 |
Modello multilingue di Europass, Passaporto delle lingue |
| http://europass.cedefop.europa.eu/europass/home/hornav/Downloads/LangPassport/ELPTemplate/navigate.action |
|
 |
Conoscere alcuni aspetti dell'Italia contemporanea, dalla storia alla politica, dall'economia ai problemi ambientali, ed altri ancora attraverso letture, canzoni e visioni di film. |
| http://f02.middlebury.edu/IT251A/index.html |
|
 |
Ascoltare musica italiana: proposta di brani e testi. |
| http://f02.middlebury.edu/IT251A/musica.htm |
|