centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 416 / visualizzate 401-416   
Vai a pagina: Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

WWF e globalizzazione - LA GUERRA E’ CONTRO IL PIANETA VIVENTE Incompatibilità della guerra con l’uso sostenibile delle risorse.
http://www.wwf.it/ambiente/dossier/WWFWAR.pdf
 

Influenza aviaria: 12 anni di studio nelle Oasi del WWF

http://www.wwf.it/news/NewsArticolo.asp?Articolo=1392005_2798.tmp&nArgomento=133&Titolo=Influenza+aviaria%2C+12+anni+di+studio+nelle+Oasi+del+WWF+%3E%3E
 
"Natura Accessibile" - Le Oasi del WWF.
http://www.wwf.it/oasi/home.asp
 
Domenica 6 Aprile: giornata delle Oasi - Dal WWF un appello alla mobilitazione in difesa della natura e delle aree protette con l'invito a scoprire il patrimonio unico dei nostri ambienti.
http://www.wwf.it/oasi2003/
 
Un viaggio spesso senza ritorno - Le migrazioni autunnali degli uccelli: gli aspetti scientifici, le rotte, le specie, le dieci aree principali che interessano il nostro paese.
http://www.wwf.it/popolomigratore/migrazione.asp
 
Globalizzazione e ambiente. Energia, tecnologie e iniziative in difesa delle foreste e delle specie animali e vegetali minacciate di estinzione. (inglese)
http://www.wwf.org/
 
Altitudini - La Terra vista dal cielo

 

http://www.yannarthusbertrand.com/
 
Parco giochi delle fonti rinnovabili - Gioco in flash per i ragazzi dedicato alle fonti energetiche pulite: eolico, fotovoltaico, solare, termico.
http://www2.minambiente.it/Sito/settori_azione/iar/FontiRinnovabili/ragazzi/parco_giochi.htm
 
Ambiente - Aree marine protette e di prossima istituzione in Italia.
http://www2.minambiente.it/Sito/settori_azione/sdm/amp/amp_menu.asp
 
Ministero dell'Ambiente e partner del mondo della ricerca, dell'associazionismo ambientalista, dell'educazione per la sostenibilità dello sviluppo: informazione educativa, educazione e formazione ambientale.
http://www2.minambiente.it/SVS/infea/infea.htm
 
Dossier: clonazione.
http://www2.unicatt.it/pls/catnews/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=1760
 
Museo di storia naturale di Firenze - Antropologia: dall'evoluzione ai percorsi tematici, metodi e criteri di classificazione.
http://www3.unifi.it/msn/CMpro-v-p-136.html
 
ENEA - Le attività della Unità Tecnico Scientifica PROT di Bologna.
http://wwwamb.bologna.enea.it/
 
Banca dati sulle leggi ambientali.
http://wwwamb.bologna.enea.it/cgi/legamb/legamb.html
 
Rifiuti radioattivi e scorie nucleari. La Sogin, i Personaggi, le Norme, il business dei rifiuti radioattivi, le situazioni ambigue di una vicenda attorno cui girano Miliardi di Euro.
http://zonanucleare.atspace.com/
 
VULCANI E TERREMOTI
https://youtu.be/b6amEyoqfJ0
 

Vai a pagina: Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb