 |
Sola andata - Parole e immagini dalla frontiera. Un racconto di Marco Ciriello sull'arrivo degli stranieri a Lampedusa. Il viaggio, l'arrivo, l'identificazione, la morte, il futuro incerto in un paese spaccato sul tema dell'accoglienza. Maggio 2002. |
| http://www.cuntrastamu.org/speciali/lampedusa.htm |
|
 |
DANTE ON LINE - Sito ufficiale della Societa' dantesca italiana. Le opere, la vita, interviste, bibliografia e risorse varie. |
| http://www.danteonline.it/italiano/home_ita.htm |
|
 |
DATABASE CON 24900 RICETTE. FUNZIONI DI RICERCA E CALCOLO DELLE CALORIE (39774 INGREDIENTI DEFINITI). |
| http://www.dbricette.it/ |
|
 |
Biblioteca telematica - Classici della letteratura italiana. |
| http://www.debibliotheca.com/ |
|
 |
Dizionario delle lingue nell' Italia Antica. |
| http://www.dejudicibus.it/dizionario/index.html?italici |
|
 |
POETANDO........alla ricerca dell'infinito. Ipertesto scolastico. |
| http://www.delfo.forli-cesena.it/ssagrario/home_itg/poesia/index.htm |
|
 |
Delos - rivista di fantascienza. |
| http://www.delos.fantascienza.com/home/ |
|
 |
I me ciamava per nome: 44.787 - Risiera di San Sabba - dalle testimonianze di sopravvissuti alla deportazione e allo sterminio nazifascist. Il testo da scaricare e l'introduzione di Moni Ovadia. |
| http://www.deportati.it/librionline/i_me_ciamava.html |
|
 |
Settimanale di poesia italiana del Novecento. |
| http://www.diariodipoesia.it/Default.htm |
|
 |
Programmi per matematica, algebra ed italiano nella scuola media |
| http://www.didatticacomputer.it |
|
 |
Premo letterario dedicato alla memoria del poeta Mario Luzi. |
| https://www.didaweb.net/liste/040_ftp/bacheca/NOTIZIAmarioluzi.doc |
|
 |
LUIGI CROCENZI - Fotografie della provincia italiana nel dopoguerra. |
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=497&lista=005 |
|
 |
"Favole senza nomi" e "Il Villaggio di Coltello Spezzato": di Carlo Catalano.
|
| https://www.didaweb.net/materiali/catalano/favole_senza_nomi.rtf |
|
 |
CRUCIVERBA MULTILINGUE - In italiano, inglese e latino. Con le soluzioni. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-primaria/cruciv.zip |
|
 |
MAPPA DEL GIORNALE - laboratorio di lettura e di scrittura
come mezzi di informazione. Progetto didattico.
|
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-primaria/giornale_scolastico_progetto.rtf |
|
 |
PROF GRAMMATICUS, programmato in quick basic, un eserciziario per imparare i verbi |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-primaria/verbi.zip |
|
 |
VERBI, un piccolo ambiente in Micromondi 2 per coniugare i verbi (e una proposta di lavoro).
Necessita dell apposito MMplayer scaricabile dal sito Garamond (www.garamond.it) |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-primaria/verbi2.zip |
|
 |
COMUNICAZIONE E TRASFORMAZIONE DELLA SOCIETA' - Breve Storia della Comunicazione Sociale scritta per gli studenti e gli insegnanti del liceo Darwin di Rivoli: Federico Repetto. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-storia/breve_storia_dei_media.zip |
|
 |
VERBI ITALIANI - Demo in ToolBook 3. Necessita del runtime. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/demoverb.zip |
|
 |
Presentazione diapositive: "Il Giornale", proposta didattica di conocenza e produzione di un giornale scolastico. IPSSCT "A. Olivetti" di Catania (formato pps - zip da scaricare) |
| https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/giornale.zip |
|
 |
Ipertesto realizzato come Presentazione in Power Point su autori e contesti letterari tra Ottocento e Novecento: Gibran, Moravia, Verga, Manzoni, Zola. Istituto Tecnico Aeronautico Statale “ARTURO FERRARIN” prof. Angela Maria Turiano - Catania. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/italiano.zip |
|
 |
TEST DI LETTERATURA ITALIANA del Medioevo |
| https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/test/quest-ital.zip |
|
 |
TEST D'ACCESSO di una seconda classe dell'ITC "Enrico Fermi" di Velletri. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/test/TEST%20D'ACCESSO.doc |
|
 |
TEST D'ACCESSO per prime e seconde dell'ITC "Enrico Fermi" di Velletri. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/test/TEST2.doc |
|
 |
PER UNA LETTURA STILISTICA DELL'ALLEGRIA DI UNGARETTI - contributo di studio e di approfondimento per gli studenti dell'ultimo anno delle superiori. File .doc zippato.
|
| https://www.didaweb.net/materiali/dwsup-lettere/Ungaretti.zip |
|